|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Onkyo TX-SR607 VS Yamaha RX-V565
-
29-09-2009, 22:27 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
Onkyo TX-SR607 VS Yamaha RX-V565
salve a tutti
Sto rinnovando il mio kit HT e ho acq un blu-Ray P2500, dei diffusori Diamond 9.3 e 9.cs, un sub PowerCube10+..ed ora sono arrivato all'ampli.
ho venduto il mio Denon 2105 che era privo di HDMI e sono al bivio Onkyo Vs Yamaha..
Il mio uso è prevalentemente HT
Cosa mi consigliate tra il TX-SR607 a 415€ ed il Yahama V565 a 399€?
Il confronto regge?
Pro e Contro?
I DSP Yamaha fanno realmente la differenza? oppure è meglio la maggiore potenza dell'onkyo?
-
29-09-2009, 22:39 #2
Originariamente scritto da wandabruck
" 5 canali in funzione potenza di uscita in regime continuo "
" Onkyo 607: 5 x 25 W reali su 8 ohm - 5 x 37 reali su 4 ohm con una distorsione del 3,7 %
Yamaha 565: 5 x 36 W reali su 8 ohm - 5 x 50 W reali su 4 ohm con una distorsione del 0,085 % "
inoltre sull'onkyo aggiungono: " La potenza misurata a 8 ohm (5 x 25 W) cala in modo sensibile con cinque canali in funzione, l'alimentazione non ce la fa a tenere testa alla richiesta di energia dei transistor finali di potenza. La misura a 4 ohm è stata eseguita adattando l'impedenza di uscita, come prescritto nel manuale d'uso, ciò spiega i valori non troppo esaltanti (5 x 37 W). La distorsione elevata con cinque canali in funzione, è da imputarsi al DSP interno, decisamente rumoroso".
P.S. i DSP di Yamaha in HT danno decisamente una marcia in piùUltima modifica di petshopboy; 29-09-2009 alle 22:44
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
29-09-2009, 22:44 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
Originariamente scritto da petshopboy
Quindi lo Yahama costa meno e mi potrebbe dare maggiori soddisfazioni in HT?
Come lo vedi con i miei diffusori Diamond 9.3 e 9.cs & powerCube10+?..la energia sufficiente per far suonare a dovere questi diffusori?..
Attualmente la stanza è piccolina (circa 16mq)
-
29-09-2009, 22:47 #4
decisamente si, x un ambiente di quelle dimensioni è più che sufficiente...
p.s. edita il tuo msg, su questo forum le quotature integrali sono vietatissime dal regolamentopuoi usare il tasto rispondi
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
29-09-2009, 23:07 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
non è un messaggio di parte ma ho avuto lo yamaha ed ho l'onkyo....
lo yamah ha i dsp migliori ma la separazione dei canali ed il coinvolgimento e dinamica è decisamente a favore dell'onkyo.
Inoltre lo yamaha l'ho venduto perchè scarichissimo di basse frequenze sui frontali, pensavo ad un difetto del mio ma poi molti utenti hanno lamentato la stessa storia.
Il 607 è paragonabile al 663.....
Onkyo maggior dinamica e separazione: coinvolgimento
Yamaha, ottimi dsp, per i concerti live cn il dsp adatto è una goduria.
Io ho scelto l'onkyo e l'ho preferito....ora proverò anche il denon e vedremo ....
di certo si parla di ottimi ampli pertanto cmq lo prendi sarà un successo.
-
29-09-2009, 23:11 #6
scusami ma non ho capito di quale yammy stai parlando: 565 come da thread o 663 (modello fuori produzione da qualche mese) ?
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
30-09-2009, 08:41 #7
Originariamente scritto da duramadre
Passando al Denon 1910 mi sono accorto che i bassi sono senz'altro molto meglio distribuiti, lo Yamaha faceva lavorare molto di più il sub facendo restare a secco i frontali;in pratica l'uso del sub era obbbligatorio in qualsiasi tipo di ascolto,ma forse è proprio la filosofia Yamaha a preferire sempre il sub per l'emissione dei bassi.
Di sicuro,per i 300 euro che costava, il 463 non era poi così male...
Passando al Denon 1910 il passo in avanti è comunque molto grande; in termini di pulizia e definizione del suono, ma anche come avvolgimento e separazione dei canali.Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
30-09-2009, 08:44 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
parlo di entrambi i modelli....nello specifico ho ascoltato il 663 e la serie 5 della versione precedente ma siamo li come pasta sonora.
Dimenticavo che il 663 rispetto all'onkyo 606/607 ha le preout quindi se intenzionato ad usare un finale è un'ottima cosa.
-
30-09-2009, 12:25 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
Passando al Denon 1910 il passo in avanti è comunque molto grande.........[/QUOTE]
Quindi tu consiglieresti il Denon rispetto all'Onkyo e Yamaha?
-
30-09-2009, 15:01 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 3.431
no....io non consiglio nulla dato che li sto comprando tutti (per poi rivenderli, vedi annuncio dell'nokyo) e poi ti potrò dire anche se c'è di mezzo il gusto.
Ti dico i pro di tutti quelli provati:
Onkyo: molto coninvolgente e spettacolare per HT
Yamaha: per i concerti live aveva un ottimo DSP che ne creaava un giusto reverbero che a me piaceva (ad alcuni amici no).
Pioneer: molta dinamica
Per ora tra tutti il migliore per me (solo questione di gusti) è l'onkyo.
Mi manca all'appello il denon e marantz
-
30-09-2009, 16:26 #11
Io intendevo che,per la mia esperienza, passare dallo Yamaha 463 al Denon 1910 è senza dubbio un bel passo avanti su tutti i fronti.
Non posso esprimere pareri personali su Onkyo e sui nuovi modelli Yamaha dato che, mio malgrado, non ne ho mai sentito suonare uno dal vivo...Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake
-
30-09-2009, 19:12 #12
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 9
mi sarei deciso per il 606 in vendita da "duramadre"
come lo vedete con i miei diffusori?