• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

dubbi per manutenzione ampli yamaha rx-v663

maverick77

New member
Salve spett.le forum di Avmagazine,
vi scrivo per chiedervi alcune info in merito alla manutenzione dell'amplificatore audio video rx-v663 per uso home theatre che ho acquistato quest'anno.

1) il manuale dice di tenere l'ampli con 1 spazio libero di almeno 20 cm ai lati e 30 in alto, il problema è che io in alto ne ho solo 5 e ai lati 18.. questo potrebbe provocare dei surriscaldamenti?
l'ampli è tenuto in 1 mobiletto a 3 piani, gli sportelli anteriori li lascio aperti per facilitare il flusso d'aria... secondo voi è collocato in 1 spazio ridotto?

2) rischio di rovinare la superficie del pannello frontale se talvolta l'ho pulita con 1 panno sottile tipo quelli che si usano per pulire i monitor dei pc? senza uso di acqua e neppure di altri liquidi particolari... quando pulisco col panno devo stare attento a non premere forte sulla parete frontale?nel senso che potrebbe rovinarsi la vernice oppure cedere?

3)inoltre tempo fa mi è capitato di lasciare cadere accidentalmente un oggetto sulla base del piano del mobile dove c'è l'ampli... forse ho toccato l'ampli di striscio, vicino alla manopola del volume o sui tasti vicini alla manopola stessa...non vorrei aver "forzato" i pulsanti o la manopola... se avessi fatto dei danni, l'ampli mi segnalerebbe qualcosa sul pannello quando lo accendo? se si accende e non vedo messaggi strani, è tutto ok?

Ringrazio in anticipo per la gentile attenzione, chiedo scusa per le domande banali ma ho paura di rovinare il prodotto.

Cordiali saluti
maverick77
 
maverick77 ha detto:
Salve spett.le forum di Avmagazine,
Ciao e benvenuto sul forum
se ti va, puoi usare anche un linguaggio meno formale.
maverick77 ha detto:
1) il manuale dice di tenere l'ampli con 1 spazio libero di almeno 20 cm ai lati e 30 in alto, il problema è che io in alto ne ho solo 5 e ai lati 18.. questo potrebbe provocare dei surriscaldamenti?
lo spazio dovrebbe poter bastare a garantire una adeguata ventilazione, in caso di surriscaldamento l'ampli andrà in protezione, a quel punto dovrai spegnerlo, ma è una ipotesi abbastanza remota.
maverick77 ha detto:
2) rischio di rovinare la superficie del pannello frontale ...
non si rovina se usi un panno morbida che non graffia la superficie
maverick77 ha detto:
3)inoltre tempo fa mi è capitato di lasciare cadere accidentalmente un oggetto sulla base del piano del mobile dove c'è l'ampli...
se si fosse rovinato non funzionerebbe, se le manopole dove è avvenuto l'impatto rispondono ai comandi è tutto a posto.

ciao
 
Ciao SpiderTex,
ti ringrazio per la concessione sull'uso formale delle parole, avevo timore reverenziale verso di voi, 1 community esperta in ambito HT.
d'ora in poi vi posso dare del tu :))
Se l'ampli va in protezione, si spegne da solo o mi appaiono dei messaggi particolari sul display?

io ho usato 1 pannetto sottile in dotazione col monitor lcd che presi tempo fa, tipo quello che in tagli più piccoli si usa per pulire le lenti degli occhiali...ho fatto bene, vero? non è 1 cosa che graffia...giusto? anche se l'ho usato con 1 po' di decisione per rimuovedere delle specie di grasso che si era formato...

per la questione della manopola e dei tasti sul frontale, l'oggetto cadendo non potrebbe aver provocato vibrazioni sulla base dell'ampli e quindi trasmetterle all'ampli stesso?

intanto grazie per l'aiuto, confidando in 1 tua replica.

Maverick77
 
Se l'ampli va in protezione si blocca e non senti nulla, ma ti ripeto che lo spazio che hai lasciato dovrebbe garantire la giusta ventilazione.
Il panno tipo pezza per pulire gli occhiali va benissimo, è morbido e non graffia (altrimenti addio occhiali)
per la caduta dell'oggetto sull'ampli non si può dire di più a distanza: se funziona non si è rotto.
ciao
 
Ottimo SpiderTex,
allora direi che per ora siamo a posto cosi.
Continuerò a usare lo straccetto sottile per il monitor lcd per la pulizia.
Si, da lontano tu non puoi fare nulla, per ora sembra funzionare ok..quindi allarme rientrato, spero.

A presto
maverick77
 
Top