|
|
Risultati da 46 a 58 di 58
Discussione: Ampli mch per denon dvd-3800bd
-
13-07-2009, 23:47 #46
Per quanto mi riguarda, io non ho mai avuto problemi a far gestire all'ampli i 1080P/60/50/24, naturalmento solo come bypass.
Riguardo le codifiche HD, le fai fare al lettore BR ed invii all'ampli il segnale già decodifato in PCM via HDMI al quale come hai scritto applichi tutti gli effetti e correzioni ambientali di cui l'ampli è capace.
Per adesso io mi trovo bene così e con i soldi risparmiati mi sono preso le 803, nel futuro vedremo ...................
TV: Panasonic TX-55ZF800E - VPR: Epson EH-TW6700 - Schermo: Screen Int. Ellipse microforato - Ampli: Denon AVR-X4200 - Ampli Stereo McIntosh MA7900G - Lettori: Marantz KI Pearl Light, Oppo UPD 203 - Sony PS4/3 - Diffusori: B&W 803S, HTM7, LM1, ASW650 - Giradischi: Techinics SL1200MKII, Techinics SL1015, Rega RP3 - Pre Phono Trichord Diablo - Decoder: Sky Q.
-
14-07-2009, 05:51 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Ciao, il mio ampli lascia passare solo il 1080i e LPCM 5.1.
Col 1080p si vedono i contorni e basta ... leggendo qua e la ci sono alcuni fortunati possessori che riescono a fare il by-pass dei 1080p.
-
15-07-2009, 22:52 #48
Ottimo amplificatore ..se no difficile che te lo avrei consigliato
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
16-07-2009, 16:31 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da bubu67
-
30-08-2009, 09:20 #50
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Ciao, torno su questo argomento per curiosità. SOno estremeamente soddisfatto di questo apparecchio nella versione xv tanto da volre fare l'upgrade alla A, quando avrò raccimolato la cifra.
Dato che tale upgrade costa 700 eurozzi e andrei farlo su una macchina che ha quasi 4 anni ... (a proposito, quanto è lunga la vita media di un amplifcatore?).
Ho cominciato a chiedrmi se sul mercato, di recente, sia uscita qualcosa di meglio sui 2000 euro. Nuovo o usato che sia ...
L'upgrade mi attira per avere la radio online e per sfruttare al 100% il processore realta. Uscire a 1080i e lasciare il deinterlacing alla tv non presenta ottimi risultai come uscire a 1080p col DVD-player (dvd-3800BD).
Con i bd, l'uscita a 1080i sul mio pannello hd ready 42" non altera pressochè la qualità.
Avessi avuto ancora la PS3, 1080"p" o "i" sarebbe stata la stessa cosa, dati i risultati.
-
30-08-2009, 09:33 #51
si con qualcosina in + cè il mio
no con 2000 euro non cè nulla di meglio
-
30-08-2009, 09:48 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Originariamente scritto da marcello1963
-
30-08-2009, 09:52 #53
un piccolo sacrificio spedisco gratis
-
30-08-2009, 09:59 #54
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Siamo OT ... certo che chi lo acchiappa fa un bell'affare!
Chiudiamo questo OT prima di essere richiamati all'ordine!
Dici che sotto i 2000 non c'è niente di meglio. LA penso anche io così ma non ho mica sentito tutto e per questo chiedola votra opinione.
-
30-08-2009, 10:09 #55
si hai ragione chiedo scusa
si non penso che tu possa trovare di meglio . ma fare la modifica ne vale la pena?
-
30-08-2009, 10:25 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Dal punto di vista delle prestazioni si, perchè il dvd-3800bd ha gli stessi processori sharc del tuo avc-a1hd per quanto riguarda la decodifica e la conversione PCM nonchè gestione dei bassi (l'ultimo avc applica advanceAl24 mentre il 3800 applica il Al24plus).
Il avc-a1hd ha un ulteriore processore sharc per thx ma per quello ho il processore Texas dell'avc che applica il postprocessing anche a segnali LPCM su HDMI.
Quindi potendo sfruttare il realta a 1080p, su sorgenti dvd e BD è quasi come avere una coppia avc-a1hd + meccanica dei lettori denon BD 3800/2500.
In realtà non ho ben capito come vengono gestiti i formati dd-ex e dts-es dal lettore e posso farli tranquillamente decodificare dall'ampli lasciando al lettore la sola conversione del dts-MA e DD-hd a LPCM.
L'alternativa è usare la coassiale per i vecchi formati e il collegamento analogico 7.1 verso l'ampli. I convertitori D/A del lettore sono (ancora una volta) quelli del avc-a1hd ... ma non posso applicare Audyssey e THX a sorgenti analogiche (spesso aiutano).
OT: A proposito, qualcuno sa quale differenze ci siano tra le infinite varianti di dsp e convertitori d/a ... a me sembrano solo nomi su un catalogo. Quando sali di livello mi sembra che siano tutti li come qualità ...
Poi c'è il benefit della radio online che per chi vive all'estero è sempre una bella cosa !!!Ultima modifica di Speedy; 30-08-2009 alle 10:31
-
13-09-2009, 10:38 #57
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Ciao a tutti, guardavo oggi il sito denon.us. C'è la scheda tecnica del nuovo denon 4810 ... Che delusione!
Speravo nel successore dell'avc-a11xv eho trovato il sucessore del 4308 abbellito
-
27-09-2009, 10:50 #58
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 533
Ciao a tutti, dopo test, critiche e indecisioni varie ... ho avuto l'occasione irrinunciabile e ho fatto il cambio. Ho fatto qualche prova e visto star wars III ieri sera.
Ottimo direi il 4308. Più energico il avc-a11xv ma devo ammettere che su 3 canali si comportano allo stesso modo. Più effecacie il comparto digitale del 4308 in generale e anche come efficacia degli algoritmi Audyssey.
Per quanto riguarda il resto,la sezione d/a ma il 4308 manca del certificato thx.
Con alcuni forumisti ho discusso parecchio sul cambiare o no il mio avc. Alla fino ero per il "no" ma poi la curiosità ha vinto e trovato una buona occasione sul 4308 (complice il rinnovo collezione Denon) ... e devo dire che dalputo di vista audio mi trovo completamente soddisfatto (alla pari che con il avc-a11xv) mentre dal punto di vista optionals ... non c'è battaglia anche se ora devo capire cosa me ne facciopeccato la mancanza del post-processing thx. L'ho usato 3 volte ma è sempre bello poter scegliere
Una nota per tutti quelli che intendono usare il proprio lettore BD come convertitore DTS trueHD ... Sfortunatamente, per quanto buono sia ... un ampli rende meglio in ht (e lo fa spendendo meno soldi). Le ho provate tutte e a meno che non abbiate una stanza perfettamente suonante (io non ce l'ho) l'ampli di ultima generazione vince sempre. Con la musica, è tutto da vedere ... anche se tutto questo vale in base alla mia esperienza personale.
A tutti quelli che usano i nuovi algoritmi Audyssey EQ dinamica ... come vi trovate? stamane ho fatto un paio di prove. Star wars III (DD-EX) renda al top con Audyssey FLAT mentre Batman TDK (DTS-TrueHD) rende meglio con Audyssey FLAT + Dinamica EQ.