• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Denon AVR-2310

Nenco

New member
Ho ordinato questo nuovo ampli, dovrebbe arrivarmi domani o il giorno dopo, spesa 829€, qualcun'altro ne è in possesso? cosa ne pensate?

Mi sembrava un buon prezzo visto anche il processore video Anchor Bay ABT2010 che riscala anche le sorgenti da hdmi


EDIT:
Ultimo firmware qui: http://firmware.denon-online.eu/index.php
 
Ultima modifica:
Nenco ha detto:
il processore video Anchor Bay ABT2010 che riscala anche le sorgenti da hdmi

Complimenti per l'acquisto...per il resto non mi aspetterei risultati roboanti dal processore video, sicuramente andrà meglio l'audio
 
Grazie, sicuramente su un denon non verrà sfruttato come su i DVDO, ma sicuramente andrà meglio di quello della tv o del decoder di sky :bsod:
 
buon prezzo, ottimo ampli, complimenti per la scelta e facci al piu' presto una recensione ;)
 
Ultima modifica:
ampli e dvdo

se collego sky all'ampli denon con processore video mi mi converte da 1080 i a p?? tipo dvdo?? con che risulati per i canali normali mettendo 576i a 1080p ??
 
sheva1982 ha detto:
se collego sky all'ampli denon con processore video mi mi converte da 1080 i a p?? tipo dvdo?? con che risulati per i canali normali mettendo 576i a 1080p ??
si li upscala a 1080p, ma non ti aspettare un risultato simile al dvdo edge, lo fara' ovviamente meno bene, comunque con buoni risultati imho, per il quanto bene attendo con ansia recensioni da chi lo ha ordinato :)
 
Era la domanda che volevo fare anche io.
Avendo un tv panasonic l'elettronica di deinterlacing fa un pò pena il pannello è invece ottimo,con questo ampli toglierei lo sgravo al tv con ottimi risultati.

Suppongo che se lo fa questo ampli anche i fratelli maggiori della serie 10 lo facciano tutti.
 
si tutta la serie xx10 e' passata all'abt come processore video rispetto al faraoudjia della serie xxx9, tuttavia non tutti gli abt sono uguali, i piu' economici montano il processore 1010, i piu' costosi il 2010 con algoritmo VRS
 
Ultima modifica:
caesar70 ha detto:
i piu' costosi il 2010 con algoritmo VRS
questo monta il 2010, non sembra cosi spettacolare però, inoltre ho notato qualche difettuccio, i quick select a volte resettano tutte le impostazioni dell'ingresso memorizzato, poi se in un'entrata video si disattiva lo scaler, quando poi la si selezoina, a volte non fa passare il video, bisogna passare ad un'altro igresso poi ritornare su quello desiderato

Invece il dynamicEQ ed il restorer sono spettacolari, specialmente nella visione di sky
 
Mah, sento sempre dire che con un buon scaler i contenuti sd non sembrano hd, ma quasi,
guardando quello che esce dal mio denon non potrei dirlo,
però ripeto che non ho mai visto uno scaler dedicato in azione, magari mi aspetto troppo

oppure può essere colpa del segnale di sky, cioè io imposto l'uscita a 1080p e l'enhancer a 0 perche accentua gli artefatti del bitrate scarso dei canali sd, forse con un dvd le cose sono diverse ed è possibile alzare il valore dell'enhancer
 
Dando per scontato che questo ampli scala anche su segnali HDMI in, sul sito denon.it riportano che anche il 1910 lo fa!!
Avranno sbagliato, vero??
Riporto la frase esatta: "Conv. high-bit video up su HDMI con scaling fino a 1080p e HDMI su HDMI tramite processore ABT".
sul sito americano dicono il contrario.... sarà che la versione europea ha questa funzione??
 
monsterdark ha detto:
Dando per scontato che questo ampli scala anche su segnali HDMI in, sul sito denon.it riportano che anche il 1910 lo fa!!
Avranno sbagliato, vero??
Riporto la frase esatta: "Conv. high-bit video up su HDMI con scaling fino a 1080p e HDMI su HDMI tramite processore ABT"....

e' da guardare con attenzione perche' fino alla generazione appena uscita di produzione, 2309/2809, non facevano upscaling hdmi>hdmi
 
questa è la risposta di Audiodelta sul 1910. "Sul AVR1910 sia i segnali analogici che HDMI possono essere upscalati"
Ciao Marco
 
Top