Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31

    Connessione Sony STR-H810


    Vorrei comprare un ampli sony str-h810 per creare in casa un home theatre, ma sono abbastanza ignorante in materia audio al momento. Guardando sul sito sony, sulla fotografia posteriore vedo i vari canali, ma avrei bisogno di delucidazioni, center ho capito cosa è. Front A è per le due frontali, sorround sarebbero le due posteriori? cosa è il canale sorround back/front high/bi-amp/front B? Se ho 5 diffusori e voglio creare un 5.1, che porte uso? E se invece dovessi passare a 7 speaker?

    Grazie mille per l'aiuto e scusate se sono domande stupide, ma l'audio è una cosa che non ho mai trattato e quindi ne sono ancora ignorante

  2. #2
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525
    Per usare il sistema 5.1 si usano le uscite :
    Per i diffusori Center, Front A, Surround.
    Per un sistema 7.1 si aggiungono 2 diffusori posteriormente e si usano le uscite Surround -back.
    Ma possono essere utilizzate in maniera diversa.
    Uno, si possono mettere ( invece che dietro ) 2 diffusori in alto nella parte frontale ( front high )
    Due, si puo' bi-amplificare i diffusori frontali, mantenendo la configurazione 5.1 ( Bi-amp).
    Per il Subwoofer in tutti i casi si usa l'uscita Subwoofer Audio out.
    retro ampli Sony str-dh810
    Saluti frasca.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    31
    La tua risposta mi è davvero molto utile.
    Mi sorgono però altre due domande, bi-amplificare che significa?
    E se voglio bi amplificare le frontali, oppure voglio mettere due frontali alte, oppure aggiungere due posteriori, essendo sempre la stessa, come faccio a far capire al sintoamplificatore dove ho messo le casse?
    E nella stessa uscita, che serve front B?
    Se bi-amplifico le due frontali, dove devo mettere fisicamente i due diffusori in più?

    Grazie mille

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Tortona
    Messaggi
    525

    Per cosa significa Biamplificazione, come al solito metto un link MOLTO utile.
    I misteri dei collegamenti recuperato da TNT audio.
    Questa foto ti fa vedere un collegamento Bi-wiring, o Biamplificazione, dipende dal collegamento al Sintoamplificatore.
    Collegamento diffusore in Biwiring
    Questo è quello che significa Front B.(Front Biamp)
    Per come far riconoscere al Sintoamplificatore che tipo di collegamento si è usato, basta andare nelle sue configurazione e impostarlo. Comunque sono cose spiegate nel libretto delle istruzioni.
    Saluti Frasca.
    Ultima modifica di Frasca_; 09-01-2011 alle 10:26


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •