Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12

    Sony STR-DG820 vs Yamaha RX-V663


    Ciao a tutti,
    volevo porvi un quesito:
    ho dei diffusori Harman Kardon HKTS 7 e stavo per acquistare un sinto Yamaha RX-V563 quando ho visto che su mediaworld online mettono il 563 a 489,00 euro mentre il 663 in offerta a 459,00 euro. In alternativa avevo anche pensato al sony 820. Non ho molto considerato l'onkyo più che altro perché andrò prevalentemente a vedere film piuttosto che ascoltare musica.

    Voi cosa dite in merito??
    Ciao a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    E perchè mai onkyo non dovrebbe andare bene per i film?
    Se la scelta è tra yamaha e sony per me non c'è storia: il primo senza ombra di dubbio! Certo, sono entramby entrylevel; sony però è risaputo che evidenzia grossi problemi sulla reale potenza nominale con tutti i canali in funzione, inoltre yamaha rx-v663 offre più opzioni di scelta nella configurazione!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Non che non dovrebbe andar bene, ma il ragazzo mi ha detto: 'se mi dici che su 10 volte che lo usi, 8 volte vedi film, e 2 ascolti musica ti consiglio yamaha perchè per i film è più 'adatto', un suono meno pastoso rispetto onkyo (ottimo per la musica), considerando anche le casse che esaltano più il parlato, i medi alti piuttosto che i bassi'. Comunque credo che il 663, a quel prezzo, possa andar bene, no??

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Lo puoi trovare anche a qualcosa meno nei negozi online di www.trovaprezzi.it (come ho fatto io)! Però ammetto che se avessi avuto più spazio tra i ripiani del mobile avrei preso l'onkyo 606 perchè costa meno ed, in questo forum, è il più venduto per uso home theatre! Fai un po' tu i tuoi conti!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Ecco lo sapevo di aver fatto la caxxata!!!! (mi hanno richiamato nel frattempo e ho confermato lo yamaha!)

    Cmq lo yamaha è alto se non erro 17 cm come anche l'onkyo .. tu che hai scelto?
    Poi ho visto che alcuni siti hanno il 606 a 414 euro rispetto ad altri che ce l'hanno a 450 euro ma .. la garanzia poi è italiana? Bo, io una volta mi son trovato così male a ordinare da un sito (ho dovuto rispedirlo, son passati giorni e giorni perchè i corrieri han fatto casino con gli abbonati etc) che preferisco pagare qualcosina in più e avere un riferimento a portata di mano..
    Ultima modifica di ilSanto; 17-03-2009 alle 10:26

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Rome
    Messaggi
    2.122
    Ciao a tutti,
    anche io mi trovo nella medesima indecisione.
    Yamaha 663 - Onkyo 606 - Sony dg820.....Vorrei qualcosa per uso prevalentemente HT/PS3 e raramente musica.
    Le mie casse sono:
    Front Speakes (Right/left) --> CANTON LE107 (Impedence 4 - - 8 OHM, DIN power: 100W, Music Power: 150W, Freq: 25 - - 26 kHz)
    - Central Speaker --> CANTON LE105CM (Impedence 4 -- 8 Ohm, DIN power: 80W, Music Power: 130W, Freq: 33 -- 26 kHz)
    - Subwoofer --> CANTON AS25 (PN source 230W, Music Power: 150W, Power consumption: 130W, Freq: 22 - 150 kHz).
    Grazie per il vostro consiglio da esperti.
    Ciao

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    Lo yamaha a mio modo di vedere e sentire per l'uso HT è il migliore,anche nella categoria enty level. il sony come già stato detto manca di potenza.l'onkyo è un buon prodotto ma il diapason è imho un filo superiore
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da ilSanto
    Cmq lo yamaha è alto se non erro 17 cm come anche l'onkyo .. tu che hai scelto?
    Io ho proprio lo Yamaha rx-v663! L'onkyo è più alto, precisamente 17.6 e quindi non ci sta tra i miei ripiani!
    Sinceramente io non mi sono mai preoccupato della garanzia europea! Sono anni che compro online e, le rare volte che ho avuto qualche problema, sono sempre andato direttamente nei centri d'assistenza, dove non ho mai tirato fuori un euro!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    E va bhè, oramai la frittata l'ho fatta. Per l'uso che ne faccio io credo mi duri a vita .. il dubbio è solo sulle 2 hdmi rispetto le 4 dell'altro ma tanto.. alla fine quanta roba ci attacchi?

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Male che vada, basta comprare uno switch HDMI...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    12
    Mi sono rifatto vivo! E purtroppo non so che fine abbia fatto il mio ordine, che teoricamente doveva essere evaso in una settimana ma ancora mi dicono che non glielo hanno consegnato!!
    E ora sto anche vedendo su siti online che ci sono, ad esempio, un onkyo 606 + Canton Movie 80 CX a 665 euro, contro la mia accoppiata che arriva sui 900 euro (yamaha 663 + casse HK HKTS7) ...
    .. che dite, potrei far annullare l'ordine e optare per quest'altra via?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    Mi introduco anche io..sono nel dubbio tra il 663 il 606 e non capisco quale sia il miglior prodotto e quali siano i veri punti di forza di ognuno di essi...potete aiutarmi?

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Modena
    Messaggi
    1.179
    in ambito ht da spettacolo ed emozioni forti senz'altro yamaha anche se con gli entry level nn si discosta molto come potenza dai sony.
    Il 663 diciamo che è uno dei più bilanciati tra gli entry e in più di sony oltre a un comportamento migliore in stereo ha il vantaggio di una sezione di dsp veramente eccezzionale!!
    Cmq è uscito anke il modello nuovo se ti interessa

    http://www.yamaha.com/yec/products/p...7&CTID=5000300

    per un prodotto del genere 4 hdmi in non sono mica male
    ciao!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    25
    il 663 ha il multizona con sorgente separata?

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Citazione Originariamente scritto da Bonny84
    in ambito ht da spettacolo ed emozioni forti senz'altro yamaha anche se con gli entry level nn si discosta molto come potenza dai sony.
    Non credo proprio che sia così! Test effettuati da afdigitale ed altre riviste hanno dimostrato che: mentre i sony entrylevel con 5 canali in funzione non superano i 10 watt per canale, yamaha rx-v663 perde solo circa una trentina di watt dai 95 dichiarati per canale! Direi che c'è una bella differenza!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •