Sub+Front dovrebbe corrispondere al così detto double-bass, ovvero anziche decidere con i crossover se mandare i bassi ai frontali OPPURE al sub, li manda ad ENTRAMBI, effettivamente 'raddoppiando' i bassi in uscita, con conseguente sbilanciamento verso il basso dell'EQ.
Ecco perchè non senti differenza fra LARGE e SMALL: l'ampli sta mandando comunque il segnale ad entrambi, sia al diffusore frontale che al sub! (onkyo per dire non permette di farlo... per impostare double-bass, DEVI avere i frontali su LARGE, che è formalmente più corretto e meno confusionario... se considerate che LARGE vuol dire che i front riescono a riprodurre i bassi bene, e quindi solo in quel caso ha senso redirigere i bassi anche sui frontali, pur usando il sub)
Di default un ampli se non sbaglio fa questo (correggetemi in caso contrario):
1) Manda al subwoofer la traccia LFE (se presente) ma 'tagliando' la traccia LFE con un filtro LPF per togliere le frequenze troppo alte che il sub non riesce a riprodurre per ridurre rimbombi o risonanze (di default THX consiglia 80hz... i buoni sub però salgono più in alto, fino anche a 100-120hz)
2) Manda il resto dei canali al rispettivo speaker. Se uno speaker è settato large, gli manda tutto lo spettro di frequenze. Se è settato small con un filtro a 100hz per dire, manda tutto quello che è sopra 100hz al diffusore, e remixa il restante sotto gli 100hz nel canale LFE e lo invia al sub (sto semplificando, in realtà tutti i filtri hanno poi una pendenza e non tagliano in maniera netta, ma 'dolcemente', attenuando a partire da un determinato valore)
3) Inoltre se l'ampli è settato 'double bass' manda al subwoofer COMUNQUE i bassi dei canali left e right, ANCHE se i frontali sono settati come large. Di fatto quindi la parte bassa dello spettro dei canali left e right è riprodotta due volte: sia dal sub che dalla rispettiva cassa.
Morale: per una miglior fedeltà è meglio lasciare bass/lfe su 'sub' e basta, e mettere i front in large.
In questo modo il sub riprodurrà solo la LFE, e i frontali riprodurranno i bassi e tutto (se ne sono capaci ovviamente) dei loro canali.
Se proprio vuoi usare il sub anche nell'ascolto stereofonico, allora imposta i diffusori su small e tagliali a 80hz o giù di li in modo da spostare i bassi sul sub... ma raddoppiarli ha molto poco senso (se non per 'pompare' di più).