Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112

    Nuovo ampli in sostituzione del Yamaha RX-V390 con ACOUSTIMASS


    Un saluto a tutti,
    il forum è fantastico e nonostante sia un pivello in campo audio, sto imparando ogni giorno di più (sul video me la cavo meglio!! ). Abbiamo un salone un pò sfigatello, in quanto è rettangolare ma tutto l'impianto HT è in una zona di circa 5x6, con la mancanza di una parete però...quindi di sicuro questo influisce. L'impianto è un Bose ACOUSTIMASS 5, comprato circa 8-9 anni fa, e credo che possa essere lasciato ancora al suo posto...oppure sarebbe meglio cambiarlo???
    La mia richiesta invece è un consiglio riguardo all'ampli, volevo iniziare a usufruire dei BR e delle codifiche HD, associate ad un 50 pollici, quindi sostituire il vecchio Yamaha RX-V390 con qualcosa di nuovo. Mi interessa che sia compatibile a pieno con la ps3,e con un futuro lettore BR dedicato e per il resto ne farei un uso soprattutto di film e skyhd.Musica non moltissima...
    Mi chiedevo se qualcuno potesse darmi un consiglio, considerando che vorrei un buon amplificatore, che mi possa durare negli anni e che non sia ne il top ne un compromesso. Limiti di spesa non so, intorno ai 500€ andrebbe bene?
    Sembra che stiate consigliando a tutti l'onkyo 606 e il Denon 1909 o il Marantz 5003...questi potrebbe valere benissimo anche per me? Per i diffusori che dite?Vanno bene così o in futuro è meglio modificarli?

    ps questo è il link con le caratteristiche del rx-v390
    http://www.yamaha.com/yec/products/p...ETYP=ATTRIBUTE

    Grazie a tutti quelli che vorranno aiutarmi,
    francesco
    Ultima modifica di frins85; 01-04-2009 alle 16:32

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112
    Non c'è nessuno che può gentilmente illuminarmi???

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    I tre che hai elencato vanno benissimo dato che hanno un buon rapporto qualità/prezzo! Se però l'uso che ci devi fare è esclusivamente home theatre (e qualche raro cd), ti consiglio yamaha rx-v663; è ricco di DSP e creato più per vedere film che per la musica!
    Per il cambio diffusori dipende dal tuo budget! Sicuramente quelle che hai non sono il massimo, ma puoi sempre cambiarle poco per volta partendo dai frontali e temporeggiando sulle altre!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    112

    Grazie mille per la risposta!! Guardando le caratteristiche del rx-v663 ho visto che ha "solo" 2 hdmi, che per carità credo che per ora mi basterebbero, ma in un futuro non mi potrebbero stare un pò strette? Ho visto anche che sul sito della yamaha è uscito il modello nuovo, il v665, con 4 hdmi...se dovessi decidere tra i 2 conviene quello nuovo a questo punto no??
    L'onkyo rispetto allo yamaha che differenze ha? Per cosa sarebbe adatto?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •