| 
 |  | 
				Risultati da 61 a 69 di 69
			
		Discussione: Parto da 0!!! Aiutatemi! :-)
- 
	27-03-2009, 09:00 #61 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- San Benedetto del Tronto (AP)
- Messaggi
- 72
 Ho appena ritrovato sopra al mio armadio il mio vecchio amplificatore stereo. 
 E' esattamente identico a questo.
 
 http://cgi.ebay.it/Amplificatore-McL...322123001r3013
 
 Cosa ne pensate?
 
 Fa schifo? O potrei tentare di riutilizzare già questo?
 
 Poi non ho capito bene come collegare il sub all'ampli, se gli ampli stereo hanno solo 2 uscite! 
 
 Scusate sempre per la mia immensa ignoranza.. :P
 
- 
	27-03-2009, 11:43 #62 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- San Benedetto del Tronto (AP)
- Messaggi
- 72
 vostro consiglio definitivoAd ogni modo, visto che tante opinioni sono state espresse, mi piacerebbe sapere qual'è il vostro consiglio personale DEFINITIVO. 
 
 Vi ricordo l'utilizzo che dovrei farne: 50% musica 50% film
 
 Che sistema mi consigliate per iniziare?
 
 1 ipotesi: amplificatore stereo e 2 casse buone.. e poi magari aggiungere più in là un ampli per HT e aggiungere casse x centrale e surround ?
 In questo caso potrei prendere magari un superlativo ampli stereo di qualche anno fa, risparmiando un pò, per spendere un pò di più per delle casse performanti.. (oppure mi consigliate di orientarmi su un ampli stereo di produzione attuale?)
 
 2 ipotesi: amplificatore per HT e iniziare subito con un 3.1..?
 In questo caso prenderei una ps3 per le codifiche audio, e non mi servirebbe un ampli recentissimo, mi basta un ingresso hdmi per ricevere il segnale dalla ps3 e che mi gestisca il 5.1..
 
 
 Vorrei sapere i vostri consigli personali sia sulla configurazione che mi suggerite, sia sui pezzi (marca e modello) che mi consigliate x ampli e casse.
 
 Altra domandina... se prendessi 2 ottime casse con bei woofer (che poi dovrete consigliarmi!), potrei fare a meno di un sub..???
 O è sempre bene dotarsene, specie per la visione di dvd e blu ray?
 
 Quello che mi "fa paura" è che poi il sub non posso spegnerlo, per l'ascolto di musica... o sbaglio??
 A meno che (forse) mi prendo un sub attivo, e quindi quando ascolto musica, posso abbassare il volume del sub.. direttamente dal sub...??  
 
- 
	27-03-2009, 12:01 #63Queste casse con dei bei woofer andrebbero sicuramente bene, perchè danno il loro contributo nella gamma bassa, ma il sub ci vuole con i film. 
 
- 
	28-03-2009, 02:50 #64 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- San Benedetto del Tronto (AP)
- Messaggi
- 72
 attendo ulteriori opinioni!!! 
 
- 
	28-03-2009, 04:04 #65 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- San Benedetto del Tronto (AP)
- Messaggi
- 72
 come ampli stereo quale mi consigliereste, se dovessi decidere di iniziare solo da un impianto stereo e non ht? 
 
 Mi avete già consigliato il marantz PM7003.. che è di produzione attuale e mi sembra ottimo..
 
 E' di molto superiore al PM5003? (la mia stanza è circa 25metri quadri)
 
 E se andassi su qualcosa di usato di qualche anno fa?
 Magari troverei qualcosa di superiore allo stesso prezzo?
 O magari troverei la stessa qualità, ad un prezzo inferiore?
 
 Cosa mi consigliate?
 Ho sentito parlar bene anche di marchi come Rotel e NAD..
 
 (considerate sempre che ci devo ascoltare 50% musica e 50% film, aggiungendo anche un subwoofer, come da voi consigliato)
 
- 
	30-03-2009, 08:33 #66 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
 Mio consiglio definitivo personale. 
 
 Se vuoi contenere la spesa (cosa che mi sembra tu voglia fare da come parli di 'parcellizzarla' e andare su componenti a più basso costo), e se l'utilizzo è davvero 50% film 50% musica, non ha senso prendere un ampli stereo.
 
 O meglio, ha molto senso in ottica qualitativa, ma poi devi fare la spesa due volte, aggiungendo ampli per gli altri canali per i film, un pre, etc...
 
 Nella tua ottica io comprerei da subito un buon sintoampli AV multicanale (onkyo 606, denon 1909, meglio il denon musicalmente ma costa di più) e due OTTIMI frontali 3-vie con due woofer 'seri', per un buon ascolto stereofonico musical e per fare a meno intanto del sub per i film.
 
 Piano piano aggiungi centrale, subwoofer e surround. Del fatto del subwoofer sempre attivo, non ti preoccupare, i sub moderni sono sempre amplificati (attivi) e puoi regolare il volume come vuoi e comunque tutti gli ampli permettono di escludere l'uso del sub per l'ascolto stereofonico, quindi potrai scegliere se e quando utilizzarlo (solo film, film e musica, solo musica, etc...)
 
 Se dovessi scegliere io per te, rimanendo coi piedi per terra come budget, direi un ottimo ampli multicanale con buona resa musicale (denon 1909) e due frontali da pavimento buoni, direi che puoi valutare:
 
 Indiana Line Tesi 504
 Focal Chorus 726v
 Focal Chorus 826v/836v
 Mordaunt Short Mezzo 8
 B&W CM7
 
 Così facendo sicuramente non sbagli e non ti 'castri' la resa con i film, ne la resa musicale, se l'ampli scelto e' musicalmente valido (come il 1909... ovviamente in quella fascia di prezzo eh!).Luigi Lauro
 
 Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
 
- 
	30-03-2009, 10:39 #67Tranne le Indiana Line (che tra l'altro mi sembrano fuori luogo in questo elenco) il resto dei diffusori verrebbero mortificati sia dall'Onkyo 606 che dal denon 1909....ci vuol ben altro per farle rendere come si deve. Originariamente scritto da luigi.lauro Originariamente scritto da luigi.lauro
 
- 
	30-03-2009, 11:41 #68 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2009
- Località
- Milan, Italy
- Messaggi
- 779
 Su questo hai ragione, sono casse da buona sensibilità ma con un carico non indifferente, che è meglio pilotare bene. 
 
 Come alternativa alle IL allora le wharfedale sono ottime.
 
 Cercavo di fare un elenco di casse sotto i 2000€ per coppia di frontali che avessi ascoltato e di cui potessi garantire la qualità e le buone caratteristiche Ero consapevole del 'gap' fra tesi e 836 o CM7 per dire, ovviamente indicato anche dal prezzo Ero consapevole del 'gap' fra tesi e 836 o CM7 per dire, ovviamente indicato anche dal prezzo Luigi Lauro Luigi Lauro
 
 Amplificatore Onkyo TX-NR906 - Frontali Focal Chorus 826v - Centrale Focal Chorus CC800V - Surround Focal Chorus 806v su stand Focal S800V - Subwoofer B&W ASW610XP - Cavi Supra Classic 2.5 & MonsterBass 400 - Blu-ray Samsung BD-P2500 - Satellite SkyHD Pace DS820NS - TV Samsung LE-46A956D1M - Telecomando Logitech Harmony One
 
- 
	30-03-2009, 17:36 #69 Member Member- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- San Benedetto del Tronto (AP)
- Messaggi
- 72
 però mi hanno sconsigliato in tanti di lasciar stare gli ampli multicanale per quanto riguarda gli "entry" level.. bisognerebbe spenderci molto di più per avere una buona resa in stereofonia per l'ascolto musicale (parere di praticamente tutti gli audiofili con cui ho avuto modo di parlare) 
 
 Come casse a me piacciono molto le klipsch, che ho già avuto modo di ascoltare ed apprezzare (da pavimento.. rf-82.. rf-62.. rf-52.. rf-25.. rf-5.. rf-3.. devo ancora scegliere quali!!)
 
 Che mi dite??
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
