Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    i fratelli minori o i maggiori? 5003 vs 6003 oppure 1909 vs 2309


    Senza prova di ascolti (che farò a breve) mi sono orientato sul 5003 oppure sul 1906 (budget 600 max).

    Ero partito dall'onkyo 606 però ho detto, dai 200 euro in più e sei più tranquillo anche perchè dopo aver risparmiato sul plasma (preso il sammy anzichè il pio e pentito amaramente, non perchè il sammy sia male ma il pio era quello che volevo) non vorrei risparmiare/pentirmi sull'ampli.

    Certo già 600 euro son tanti figuratevi gli 800 però se i 600 son spesi "male" manno più male della differenza dei 200 euro.

    Poi ieri ho ascoltato un impianto serio, casse B&W e denon 3808 ed anche in stereofonia mi ha stupito quindi non vorrei che con i 600 euro siamo troooppppooo al di sotto di quanto ascoltato.

    Pertanto, non potendo fare prove di ascolto accurate, vi chiedo:

    - tra la serie 5003-1909 e la serie superiore 6003-2309 c'è una differenza da giustificare i 200 euro? (la qualità video non mi interessa assolutamente)

    - tra marantz e denon si parla di differenza a favore del denon in ambito HT mentre a favore del Marantz in ambito stereofonia.

    - Ma per i concerti in 5.1 devo considerarli come a vantaggio del denon o del marantz?

    - Marantz in HT è molto peggio di quanto lo sia Denon in Stereo? (l'utilizzo è 80 HT, se considero anche i concerti live in 5.1 e 20% stereo.


    Le casse per ora sono delle semplici wharfedale ma in futuro upgraderei anche in funzione all'ampli scelto.
    Per ora il budget casse FUTURO potrà essere di 1000 euro quindi le IL tesi o similari.

    L'ambiente non è grande e poi il condominio mi costringe (giustamente) a stare con volumi ridotti.
    Ultima modifica di duramadre; 23-03-2009 alle 12:17

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.322

    i fratelli maggiori.....se puoi ....danno sempre qualcosa in più
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •