Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    Selta ampli: sempre più confuso


    Lo so che la domanda è trita e ritrita: vi leggo da oltre una settimana ma i dubbi aumentno sempre più.
    Queste le mie esigenze.
    Ad un plasma Panasonic vorrei aggiungere un sistema HT: il sistema dovrebbe poi essere collegato, in futuro, ad un HTPC che andrò a realizzare, questo dovrebbe servirmi per la visione di BR, per l'ascolto di musica e per qualche videogioco. Il restante uso del tutto è per la TV ed il DVB-T.
    Non volendo acquistare un HT all in one (questa è l'unica certezza che son riuscito ad avere in giorni di lettura!) e non volendo spendere una grossa cifra per l'ampli, avrei pensato di indirizzarmi sullo Yamaha 463, anche se avevo visto un Pioneer hce, allo stesso prezzo circa, pare buono.
    La domanda è: l'upscaling e le codifiche audio di nuova generazione sono necessari con tale configurazione, oppure con l'HTPC di un certo livello posso farne a meno?
    Se sì, avrei così la possibilità di investire nell'immediato futuro in diffusori di qualità.
    Magari è una domanda inutile perché non ho capito niente...

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    Con un htpc di buona categoria puoi certamente ottenere un'ottima qualità video per cui l'upscaling dell'ampli, che in queste categorie è proprio da non considerare, è sufficientemente superfluo.

    Per il discorso delle nuove codifiche, che effettivamente sono di molto superiori alle "classiche", puoi evitare di comprare un ampli che le includa solo se il player ti fa la decodifica a monte, in caso contrario necessiti di una macchina che assolva a tale funzione.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Completo quanto già detto dicendoti che devi anche considerare se la tua sorgente é in grado di inviare l'audio HD in bitstream, in questo caso allora é importante che l'ampli abbia le nuove codifiche.

    Qualora invece utilizzi la ps3 come sorgente, allora puoi anche farne a meno tanto la decodifica viene fatta dalla ps3 ed inviata tramite hdmi all'ampli (che dovrà quindi essere in grado di gestire l'audio tramite hdmi).

    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    2.501

    Scusate se mi intrometto

    ma anch'io sono nella stessa situazione e magari i consigli che date a me potrebbero servire anche all'utente che ha aperto questo post;anch'io,come lui, avevo pensato proprio all'ampli Yamaha 463.

    Premesse:
    1. Ho abbandonato l'idea di comprare ampli + kit tutto in una volta e ho deciso di costruire l'impianto pian piano, in più step, stabiliti in questo modo:

    Step 1: ampli + frontali e, al massimo, centrale
    Step 2: sub
    Step 3: surround

    2. Budget iniziale per primo step: 500 euro

    3. Per ora, e per un bel po' ancora, mi limiterei all'utilizzo di Sky (80%) e DVD quindi niente codifiche HD

    Io sarei tentato di partire con Yamaha RXV-463 (320 Euro spedito) + coppia casse frontali indiana line Arbour 4.06 (130 Euro la coppia + spese). Cosa dite?
    Plasma: Panasonic 50GT60 - Ampli: Anthem MRX 500 - Finale front: Rotel RB-1070 -Front: Focal Chorus 826v - Center: Focal Chorus cc800v -Surround: Indiana Line Tesi 204 - Sub: SVS PB12-NSD - BluRay: Panasonic BD60 - Sat: MySkyHD BskyB - Media Player: WDTV - Console: PS4 Pro - Nintendo Switch - Condizionatore di rete: Belkin Pure AV Isolator 8 - Cavi: Mit Exps2 - G&bl - Audioquest G-Snake

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    5

    grazie per le risposte.
    non acquisterò una play3, sicché mi appoggerei, per audio e video, all'elaborazione dell'htpc.
    in questo caso l'ampli yamaha potrebbe comunque essere sufficiente, vero?

    un'altra cosa: se io, per il momento, una volta acquistato l'ampli volessi utilizzare i diffusori del vecchio stereo (un technics ma non ricordo che modello, è un 4.1 e legge i dvd), potrei farlo?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •