Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    95

    Sintoaplificatore ideale per PS3


    salve,
    Premesso che dopo aver visto in funzione un Harman Kardon Avr 255 me ne sono innamorato sia del suono che del design vorrei sapere quale sintoamplificatore sarebbe consigliabile da abbinare ad una ps3. In pratica vorrei sapere se è possibile risparmiare qualcosa sulla scelta di un sinto in considerazione del fatto che la ps3 elabora già i segnali master dts e true hd quindi andando ad acquistare un sinto che disponga comunque dell'ingresso hdmi, che magari eviti di fare l'upscaling dei segnali (dato il costo dei processori video) ma che comunque riproduca una buona dinamica e riesca quindi ad ottenere un 5.1, 7.1 con le nuove decodifiche audio. Vale la pena spendere i 6-700 euro per un HK AVR 255 o con un discreo sinto che accetti audio dalla ps3 già decodificato riesco comunque ad avere un buon risultato (più che altro in termini audio)?Saluti, Ilario

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.204
    Io mi trovo alla grande con il denon in firma..
    Scegli tra denon e marantz 4003!
    Panasonic 42ST60 Denon AVR-1908 Cabasse eOle Samsung BD-C5500

  3. #3
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Onkyo 576...visto che hai la ps3 che decodifica internamente...

    http://www.trovaprezzi.it/prezzo_com...onkyo_576.aspx

    O lo Yamaha 463.

    http://www.trovaprezzi.it/categoria....zoMax=&sbox=sb

    Rimane il fatto che far fare la decodifica ad un ampli sarebbe migliore....la ps3 non è il massimo nella decodifica dei formati audio HD...anzi...va maluccio.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    dalla porta ottica della ps3 esce audio in bitstream (cioè non processato) ma la play non lo fa uscire in hd, quindi non la puoi usare,

    per collegare la ps3 hai bisogno di un ampli che accetti l'audio in pcm attraverso la porta HDMI,

    gli amplificatori di cui sopra non lo fanno, hanno l'hdmi solo come funzione di switch, cioè non acquisiscono l'audio da questo ma fanno la semplice vece di deviatore.

    quindi devi andare su ampli come marantz 5003 o l'hk255
    se vuoi spendere meno l'onkyo 606

  5. #5
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Sia l'onkyo 576 che lo Yamaha 463 accettano audio PCM da HDMI.
    dalla porta ottica della ps3 esce audio in bitstream (cioè non processato) ma la play non lo fa uscire in hd, quindi non la puoi usare
    Nessun player BD può far uscire audio HD dall'ottico....per limiti di banda dello stesso collegamento ottico.
    se vuoi spendere meno l'onkyo 606
    Il 606 oltre ad accettare audio PCM lo accetta anche in BITSTREAM e quindi effettua lui stesso la decodifica.
    Ultima modifica di rossoner4ever; 11-03-2009 alle 20:58
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1.680
    Scusa rossoner4ever mi sembrava che il 576 così come il 506
    non acquisisse da hdmi.


    ad ogni modo io andrei sull'onkyo 606 come rapporto prezzo prestazioni (sempre che la stanza abbia dimensioni inferiori ai 20mq)

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Si ritorna sempre al solito discorso detto, ridetto e stradetto dato che ci sono milioni di discussioni in merito! L'onkyo 606 e l'harman kardon 255 sono 2 ottimi ampli entry level, ma pressochè inutili per la ps3! E' inutile spendere 100 o 200 euro in più per un ampli che decodifica l'audio hd e poi non farglielo fare! Il consiglio di rossonerforever è quello più indicato per la tua situazione: prendi yamaha rx-v463 se hai intenzione di montare un 5.1, viceversa l'onkyo 576 se pensi di passare ad un 7.1!
    Se invece vuoi qualcosa di meglio in termini di qualità, dirottati sul marantz sr4003: veicola l'audio via hdmi e lo trovi a circa 450euro!
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Napoli - Roma
    Messaggi
    5.000

    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina
    Si ritorna sempre al solito discorso detto, ridetto e stradetto dato che ci sono milioni di discussioni in merito!
    Esatto!
    perchè prima di aprire una discussione non usiamo la funzione cerca e leggiamo con attenzione?

    molto spesso succede che una nuova discussione che tratta un argomento già discusso non ottiene risposta e chi la apre si sente trascurato, in realtà i forumer spesso si stancano di ripetere in continuazione le stesse risposte già date alle stesse domande.

    discussione chiusa
    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •