Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    caserta
    Messaggi
    182

    configurazione marantz sr 8001


    ragazzi nn riesco a configurare il mio marantz 8001 ad esempio nn riesco a far comparire il settaggio sul mio televisore ho fatto tutto ho collegato con hdmi...poi ho un 3.1 684 e hts 62 asw 608 a quanto devo mettere i db dei frontali??e del centrale?ditemi un po di consigli?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    hai provato a fare la calibrazione audyssey? magari ti da un punto di riferimento sui db
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    inserisci un cavo video cmposito nell'uscita monitor out e vedrai i menu.
    Poi puoi configurare il tutto anche le due hdmi che non possono essere usate in contemporanea.
    usa l'audyssei per configurare i diffusori .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    caserta
    Messaggi
    182
    Citazione Originariamente scritto da mirco821
    inserisci un cavo video cmposito nell'uscita monitor out e vedrai i menu.
    Poi puoi configurare il tutto anche le due hdmi che non possono essere usate in contemporanea.
    usa l'audyssei per configurare i diffusori .
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
    ragazzi nn so come si usa l'audissey???una mano per piacere!!!! Di quanto devo aumentare i db dei frontali?e del centrale?io ho solo il centrale e le frontali con sub un 3.1 b&w 684 hts 62 e asw 608.. Gracie in anticipo
    Ultima modifica di antonio panaro; 16-02-2009 alle 17:17

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    297
    Se non riesci a visualizzare il video tramite hdmi penso tu abbia l'uscita hdmi non attiva....prova ad usare l'altra...per la calibrazione col microfono Audissey leggiti il manuale se hai dubbi chiedi pure...

    Ciao,
    Michele.
    "...are you still an effective team?"

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    lainate (MI)
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da antonio panaro
    ragazzi nn so come si usa l'audissey???una mano per piacere!!!! Gracie in anticipo
    cerca di stare calmo e non pensare che la regolazione dei livelli sia uguale per tutti , se no non mettevano le auto calibrazioni .
    prima di tutto fai fare una calibrazione audyssey dopo di che valuta se è già a posto o se devi fare delle correzioni , cosa non facile da valutare.
    la calibrazione dovrebbe partire quando inserisci il microfono in dotazione, se no vai sul menù e la trovi.
    non è complicato leggi anche il manuale.
    ciaooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo ooo

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    caserta
    Messaggi
    182
    ho settato tutto bene grazie

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30
    Salve a tutti, rispolvero questo thread perche' sono un felice possessore, da circa 4 anni, di questo sintoampli. Solamente da qualche mese a questa parte ho acquistato un tv al plasma e un lettore bluray, prima avevo un vecchio crt, ed ho cominciato finalmente a sfruttare le uscite HDMI dell' ampli e qui nasce il problema. Ho collegato il lettore al marantz tramite hdmi e quest' ultimo sempre con hdmi al tv. Il lettore e' impostato con uscita audio in PCM, perche' l' ampli non supporta le nuove codifiche, e il suono esce perfettamente da tutti i diffusori e la tv riceve ottimamente il segnale video. Il problema nasce quando voglio sentire l'audio del bluray tramite le casse della tv, ovviamente sempre con l'ampli acceso anche se chiedo a qualcuno se si puo' sentire anche solo con il marantz in stand-by. Comunque, nel manuale c'e' un paragrafo che riporta: HDMI AUDIO: ENABLE, il segnale audio ricevuto alle prese hdmi puo' essere riprodotto da questo sinto; THROUGH: il segnale audio in ingresso alle prese hdmi non viene inviato in uscita dai terminali dei diffusori del sr8001, i dati audio vengono riprodotti direttamente dal televisore.
    Se imposto "hdmi audio enable" l'audio 5.1 viene riprodotto e anche l' immagine a video e' ok, mentre se imposto "hdmi through" sento l'audio dalle casse tv ma non c'e' l'immagine a video!!!
    Chiedo a qualche possessore anche di sr7001 o 7002, dovrebbero essere similari tranne per le nuove codifiche, se ha riscontrato lo stesso problema o se qualcuno puo' aiutarmi a sistemare la cosa. Grazie.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    1
    salve,
    ti consiglio di rivolgerti ad una delle due assistenze autorizzate Marantz presenti in Italia per aggiornare il firmware dell'apparecchio.
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    30

    Speravo proprio fosse possibile risolvere in modo piu' semplice, dici che e' proprio un problema legato al firmware? Conosci gia' questo problema? Grazie ancora del supporto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •