Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    16

    4 alternative tra Denon e Yamaha.


    Ciao a tutti sono indeciso tra questi 4 modelli: Meglio Denon o Yamaha?

    Denon
    1 AVR-1909 90Wx7
    2 AVR-2309 100Wx7

    Yamaha
    3 RX-V663 95Wx7
    4 RX-V863 105Wx7

    Vala la pena il passaggio rispettivamente a 2 e 4?

    Mi interessa un ampli futureproof che sfrutti bene le mie attuali casse DYAUDIO a 2 vie e possa essere poi ampliato a 5+1 e 7+1

    la mia sala è di circa 30mq

    Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    non vorrei deluderti ma la potenza nella realta' e' ben diversa da quella dei dati dichiarati,

    in particolare per yamaha che sui prodotti di fascia media eroga molto molto di meno, l'863 per esempio ha circa 43 watt per canale in modalita' 5.1,
    il modello superiore appena pochi watt in piu',

    nel caso di denon siamo piu' vicino al vero, il 1909 eroga circa 85 watt su 5 canali in funzione. Su 7 canali saranno sicuramente meno in ogni caso

    che modello di dynaudio hai? in genere sono affamate di corrente quindi facci attenzione

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    16
    Dynaudio Special One
    trovi qui il link

    http://www.dynaudio.com/eng/archive/...pecial_one.php

    Quindi mi consigli Denon in definitiva?
    vale la pena spendere 300€ in più e passare a 2309 ?

    non sono molto esperto poi avrò il prob di capire quali diffusori acquistare...

    Grazie!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Se il tuo obiettivo è completare l'impianto con 5 diffusori, secondo me ti serve un amplificatore con una sezione di alimentazione più potente di quelli da te indicati, vista la sensibilità bassa (82 dB) e il valore di impedenza (4 ohms) dei tuoi diffusori.
    Ultima modifica di Avenger; 13-02-2009 alle 11:25

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    per me nessuno ht di questa fascia per le dynaudio
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151

    Prova d'ascolto

    Ieri ho sentito un Sony (se non ricordo male il STR-DA3400ES) con le Dynaudio (che mi sono stati presentati come un'accoppiata perfetta dal negoziante..). Devo dire che a orecchio suonano davvero bene insieme.. Non se ne parla molto dei Sony (così come delle Dynaudio) ma pare siano ottimi prodotti.

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    da recensioni lette i sony risultano quelli con maggiori problemi di alimentazione in modalita' 5 canali, decisamente peggio di yamaha.
    Inoltre a parte questo non sono granche', sconsigliatissimo nel caso delle dynaudio

    per il ns amico ci vorrebbe almeno un marantz sr6003, un denon 2809...

    P.S. il 2309 in piu' rispetto al 1909 ha le uscite preout per potervi collegare un finale esterno, altrimenti e' essenzialmente uguale, ha solo 10 watt in piu' per canale
    Ultima modifica di caesar70; 17-02-2009 alle 08:43

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.566
    Come ha detto Caesar70, la fascia media di sintoamplificatori a cui appartiene il Marantz sr6003, mi sembra il livello minimo tra cui iniziare a scegliere.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    da recensioni lette i sony risultano quelli con maggiori problemi di aliemntazione, in modalita' 5 canali, decisamente peggio di yamaha.
    Inoltre a parte questo non sono granche', sconsigliatissimo nel caso delle dynaudio

    per il ns amico ci vorrebbe un marantz sr6003, un denon 2809...

    P.S. il 2309 in piu' rispetto al 1909 ha le uscite preout per potervi collegare un finale esterno, altrimenti e' essenzialmente uguale, ha solo 10 watt in piu' per canale
    mi sono limitato a riportare quanto segnalatomi dal negoziante, in effetti a orecchio l'accopiata mi sembrava buona.
    Un tuo parere sul Sony 5400ES? (EISA-prodotto dell'anno)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    16
    Quindi mi consigliereste il denon AVR-2809.
    Io non andrei oltre per limiti di bgt.

    Volendo continuare con Dynaudio i prezzi dei diffusori sono molto significativi.
    La serie Audience mi pare molto bella.
    ci sono valide alternative a costi inferiori in questo range di prestazioni e con questa amplificazione?

    Grazie!

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    Citazione Originariamente scritto da caesar70
    Inoltre a parte questo non sono granche', sconsigliatissimo nel caso delle dynaudio
    per il ns amico ci vorrebbe un marantz sr6003, un denon 2809...
    be io sinceramente scarterei il 2809 e terrei in considerazione sicuramente il 6003, il denon soffre di erogazione di corrente in 5 canali figuriamoci se ci mettiamo delle dynaudio
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    16
    il Marantz sr6003 e il denon 2809 sono più o meno sullo stesso range di prezzo e potenza.

    Difficilmente passerò a breve a un sistema 7+1 molto probabilmente un buon 5+1 mi accontenterebbe anche perchè i diffusori costano tantissimo, molto più dell'ampli. Appunto per questa ragione potrei spendere qualche Euro extrabudget per il momento, ma senza inutili eccessi.

    Di Dynaudio sono molto soddisfatto. hanno un suono pieno, rotondo, corposo nei bassi e fine nelle freq acute nonostante le piccole dimensioni dei coni. mi piacerebbe continuare su questa filosofia. Anche esteticamente sono diffusori strepitosi. Non capisco perchè non se ne parli nei forum.

    Il mio attuale ampli è un luxman A353 e si abbina molto bene con le Dynaudio. Attualmente inizia a dare segni di cedimento per questo stavo pensando ad un nuovo sintoamplificatore.

    Di denon ho avuto un CD di qualità eccelsa e non posso che parlarne bene...per questo ho simpatie per il 2809.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319

    ma l'A 353 è un ampli stereo e pur non essendo la serie Ultimate era comunque di discreto approccio circuitale
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •