Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    consiglio su ampli con audio HD, max 500 euro


    Salve, vi è una piccola possibilità di rinnovare il mio ampli, che svolge egregiamente il suo lavoro ma mi sta strettino.

    La mia esigenza è di avere un ampli con:
    - nuove codifiche HD
    - non mi serve la funzionalità upscale dato che posseggo il BD-p2500 e HDX1000 con entrambi ottimi scaler (collegati ad un 50" plasma sammy serie 7)
    - 75% Home teatre - 25% Musica
    - Suono cristallino e magari possibilità di Eq per i singoli canali o almeno Eq generale
    - 5.1 è sufficente ma fosse 7.1 non lo disdegnerei purchè, in attesa del 7.1 faccia il downmix al 5.1
    - Volume non eccessivo, con l'attuale 35w pienamente soddisfatto dato che abito in condominio
    - possibilità di compressione dato che di sera tardi il volume dovrà essere bassino

    Ambiente circa 5 x 5 (mi riferisco alla zona (quadrato) in cui sono posizionate i diffusori).
    Attuali diffusori(non sono granchè ma mi soddisfano, tranne centrale e sub da cambiare):
    Frontali: wharfedale Programme 30D
    Posteriori: Wharfedale movie star 70
    Centrale (da cambiare): wharfedale movie star 50+
    Sub: autocostruito ma è da mettere in conto (arriva nell'anno in corso) il Velodyne VXII


    Purtroppo non posso applicare la mia teoria: prova e fai scegliere alle orecchie perchè non dispongo di molto tempo (speso per la scelta del plasma) e perchè dalle mie parti c'è carenza di ampli HD, quindi devo andare su consiglio....

    Grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi.

    Duramadre
    Gianfranco

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Onkyo TX-SR606 (424 € on line) o Yamaha RX-V663 (più o meno come l'onkyo)...
    Altri ampli con quelle caratteristiche sono fuori budget (Denon, Marantz e H/K...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    guardandomi intorno notavo il Kenwood krf-v 7300 oppure il fratello 8300....

    Ch ene pensate?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma anche il marantz 4003 ha le codifiche HD e mi sembra che siamo nel budget......

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    il marantz 4003 non ha le codifiche on-board...accetta solo il PCM multicanale via HDMI...

    7.1 Multi-channel PCM decoding for High Definition (HD) Audio from Blu-ray Disc™ including lossless converted DTS-HD or Dolby True HD

    Per avere le codifiche devi andare sul 5003 che è fuori budget...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quindi siamo di fronte a 2 prodotti:
    Onkyo 606
    Yamaha v663



    che mi dite tra questi 2?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Io direi onkyo, ma probabilmente siamo più o meno sullo stesso livello...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    quindi l'uno vale l'altro???

    non vi sono grosse differenze?

    ora mi spulcio qualche sito dato che con 2 soli concorrenti il tutto è più facile....

    spero solo che alla fine lo spiraglio aperto faccia s'ì che si concluda con l'acquisto.....

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    da prime verifiche noto che sullo yamaha ci sono 2 hdmi anzichè 4 dell'onkyo.

    Lo yamaha sembra, sulla carta, più potente e con un reparto eq migliore o cmq più dettagliato....

    cmq non riesco a scaricare il manuale che tra l'altro è pure in inglese....

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    se puoi arrivare a 630 euro...vai col 5003 Marantz..
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    no preferisco restare a quota 500 max perchè dovrò prendere pure il sub.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Genova
    Messaggi
    688

    tra onkyo e marantz 4003 io prenderei il secondo senza ombra di dubbio....cmq prova ad ascoltarli entrambi e poi ci dici cosa ne pensi
    Samsung UHD 6900 55' - Samsung BD P1500 -Marantz 4003 - Focal 714 - 700cc- 706 - Velo CHT10R


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •