• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

consiglio su ampli con audio HD, max 500 euro

duramadre

New member
Salve, vi è una piccola possibilità di rinnovare il mio ampli, che svolge egregiamente il suo lavoro ma mi sta strettino.

La mia esigenza è di avere un ampli con:
- nuove codifiche HD
- non mi serve la funzionalità upscale dato che posseggo il BD-p2500 e HDX1000 con entrambi ottimi scaler (collegati ad un 50" plasma sammy serie 7)
- 75% Home teatre - 25% Musica
- Suono cristallino e magari possibilità di Eq per i singoli canali o almeno Eq generale
- 5.1 è sufficente ma fosse 7.1 non lo disdegnerei purchè, in attesa del 7.1 faccia il downmix al 5.1
- Volume non eccessivo, con l'attuale 35w pienamente soddisfatto dato che abito in condominio
- possibilità di compressione dato che di sera tardi il volume dovrà essere bassino

Ambiente circa 5 x 5 (mi riferisco alla zona (quadrato) in cui sono posizionate i diffusori).
Attuali diffusori(non sono granchè ma mi soddisfano, tranne centrale e sub da cambiare):
Frontali: wharfedale Programme 30D
Posteriori: Wharfedale movie star 70
Centrale (da cambiare): wharfedale movie star 50+
Sub: autocostruito ma è da mettere in conto (arriva nell'anno in corso) il Velodyne VXII


Purtroppo non posso applicare la mia teoria: prova e fai scegliere alle orecchie perchè non dispongo di molto tempo (speso per la scelta del plasma) e perchè dalle mie parti c'è carenza di ampli HD, quindi devo andare su consiglio....

Grazie anticipate a chi vorrà aiutarmi.

Duramadre
Gianfranco
 
Onkyo TX-SR606 (424 € on line) o Yamaha RX-V663 (più o meno come l'onkyo)...
Altri ampli con quelle caratteristiche sono fuori budget (Denon, Marantz e H/K...)
 
il marantz 4003 non ha le codifiche on-board...accetta solo il PCM multicanale via HDMI...

7.1 Multi-channel PCM decoding for High Definition (HD) Audio from Blu-ray Disc™ including lossless converted DTS-HD or Dolby True HD

Per avere le codifiche devi andare sul 5003 che è fuori budget...;)
 
quindi l'uno vale l'altro???

non vi sono grosse differenze?

ora mi spulcio qualche sito dato che con 2 soli concorrenti il tutto è più facile....

spero solo che alla fine lo spiraglio aperto faccia s'ì che si concluda con l'acquisto.....
 
da prime verifiche noto che sullo yamaha ci sono 2 hdmi anzichè 4 dell'onkyo.

Lo yamaha sembra, sulla carta, più potente e con un reparto eq migliore o cmq più dettagliato....

cmq non riesco a scaricare il manuale che tra l'altro è pure in inglese....
 
tra onkyo e marantz 4003 io prenderei il secondo senza ombra di dubbio....cmq prova ad ascoltarli entrambi e poi ci dici cosa ne pensi :D
 
Top