|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Teoria: sintoampli, ampli stereo, pre e finale
-
11-02-2009, 08:43 #1
Teoria: sintoampli, ampli stereo, pre e finale
Ciao a tutti....ho le idee un po' confuse e chiedo come al solito a voi lumi per schiarirmi un attimo le idee, soprattutto a livello teorico, nel senso che non é la solita domanda pre-acquisto...
Leggo in diversi thread che diversi utenti prendono un ampli pre cui poi collegano un finale di potenza, a volte anche più di uno.
Qual'é la differenza tra avere un sintoampli per l'HT che può essere 5.1 o 7.1 cui si collega eventualmente un ampli stereo che comandi solo le casse frontali e che garantisca l'ascolto di musica al alto livello?
Grazie a tutti
-
11-02-2009, 09:10 #2
Aggiungere un finale (o più) ad un sintoamplificatore è sempre consigliato specialmente in categorie medie o mediobasse. In pratica "dai una mano" al sintoampli facendo in modo che la quantità di energia assorbita dai diffusori provenga da un finale e non dal sintoampli stesso.
Non sovraccaricando il sintoampli avrai un quantitativo di energia maggiore da poter distribuire agli altri diffusori il che si traduce in maggior capacità di pilotaggio e quindi di qualità della riproduzione.
Io ho un onkyo 705 e lo utilizzo solo in parte pre: piloto tutti i canali con finali 2ch.