• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

upgrade marantz 4003 a 6003 vale la pena?

antonio panaro

New member
ragazzi ho questo marantz 4003 però nn sono assolutamente soddisfatto le casse sono delle b&w 684 il sub 608 e l'hts62.. allora in stereo devo essere sincero va decentemente anche se devo alzare un pò il volume ma nei film rende male saranno le casse che per essere pilotate hanno bisogno di qualcosa di meglio ma è una cosa incredibile nei film se nn alzo tanto il i suoni sono sterili.Premesso ciò voglio fare un upgrade avevo pensato all'inizio ad un T+A 1510 ma nn riesco ad arrivare a quella cifra adesso sto pensando ad un marantz 6003 ma secondo voi avrò miglioria? in ambito audio parlo.. grazie in anticipo per la disponibilità
 
Hai 4 B&W 684 o non hai ancora i surround?

Se non cerchi le features del 6003 credo sia meglio provare ad aggiungere un buon finale (o integrato) stereo sui front, cosa che garantisce un miglioramento delle prestazioni musicali.
Probabilmente spenderesti anche meno.
 
no ho solo 2 b&w 684,e un centrale e il sub un 3.1 per intenderci... ho pensato al finale pero per motivi di spazio volevo prendere solo un buon ampli integrato stavo pensando ache al denon 2809 che come prezzo siamo li però lo voglio levare il 4003.. mi chiedevo se con il 6003 però avevo migliorie consistenti..
 
Cosa intendi con "alzare tanto il volume"? Che ambiente hai come dimensioni e caratteristiche?
Le tracce DD e DTS tendono ad essere abbastanza basse e il volume, che e' relativo non assoluto, in generale deve essere alzato un po' di piu' rispetto alle tracce analogiche o pcm stereo per avere una analoga pressione sonora.
Considera che per avere un buon livello, nei miei 40mq, con il 6003 viaggio su un -20db/-17db in stereo pcm, mentre in multicanale -15db/-12db.
Li riporto solo per cronaca, visto che ho diffusori diversi (un po' piu' efficienti dei tuoi) e, ribadisco, sono valori relativi al segnale in ingresso, non assoluti.
Passando al 6003 avresti sicuramente piu' spinta e, soprattutto piu' controllo, ma non sono sicuro che sia proprio quello che cerchi ...
 
l'ambiente è una stanza di 17 18 mq quello che nn ha è corposita è sterile il suono nn ha profondità ....pensa nella mia stanza per iniziare a sentire bene devo mettere a -20 -15 e cmq inizia a diventare poi frastornato secondo me è l'amplificatore abbinato all'impainto che nn si sposa bene.. nn posso mettere un ampli di 470 euro vicino alle 684 all'hts 62 e al 608....devo vedere che prendere...
ragazzi ci sarebbe questo T+A 1510 che l'ho sentito vicino le mie casse è un 5.1 una cosa professionalissima nn ha hdmi solo audio solo che usato vuole 2000 euro ma nuovo costa 5700 euro pensate pesa 19 kg vorrei vedere di prendere questo poi la cosa bella è che rende in maniera spaventosa anche in stereo..
 
Stai usando le impostazioni fatte dall'Audissey?

Io non credo sia un problema di potenza visto che ho pilotato le CM1 con un vecchio 4600 per circa 1 anno e in HT non avevo affatto la sensazione di poca spinta (la mia stanza è di 16 mq circa...più o meno come la tua).
Secondo me il problema è nelle impostazioni.
 
Le rilevazioni fatte col microfono.

Ho verificato e il 4003 non ha l'Audissey ma solo il MRAC.

Quello che è strano e che tu dici che in stereo và bene mentre col MCH no...ma in realtà tu hai solo il centrale in più senza nemmeno i surround quindi non vedo come possa andare in crisi l'ampli con soli 3ch attivi.
 
Ultima modifica:
ovviamente poi ho il sub. si in stereo sicuramente molto meglio che in mch e fidatevi che di orecchie ubriache di ottimo suono le ho,ho i burmester di mio padre con le revel salon 2.....non so che fare mi resta cambiare amplificatore
 
Personalissime conclusioni:
Se in stereo va bene e in 3.1 no, l'unica parte dell'ampli che non va' puo' essere solo la decodifica o qualcosa di inserito che comprime i formati digitali.
 
Ultima domanda dettata dalla curiosita' (di un sinto che suona meglio in 2ch.):

se forzi una traccia 5.1 a suonare in 2.0 (invece che 3.1) suona meglio???
 
credo che col 6003 avresti le stesse sensazioni, non credo che sia un problema di potenza che il 4003 ha a sufficienza, la timbrica dei sintoampli marantz e' delicata e raffinata , probabilmente tu preferisci una timbrica piu' decisa, quindi cambia marca, prova un Onkyo o uno Yamaha o un Denon
 
Ultima modifica:
caesar70 ha detto:
credo che col 6003 avresti le stesse sensazioni, non credo che sia un problema di potenza che il 4003 ha a sufficienza, la timbrica dei sintoampli marantz e' delicata e raffinata , probabilmente tu preferisci una timbrica piu' decisa, quindi cambia marca, prova un Onkyo o uno Yamaha o un Denon
delicata raffinata è una cosa e il non avere una scena aperta è un'altra
 
Top