|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Finale Meridian G57
-
09-01-2009, 20:43 #1
Finale Meridian G57
Ciao a tutti.
Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla riguardo questo, apparentemente fantastico, finale Meridian G57.
C'è nel forum qualche possessore in grado di dirci qualcosa a proposito?
Magari una comparativa col "vecchio" 557..
Grazie, ciao a tutti.
-
09-01-2009, 20:47 #2
Do qualche numero:
Potenza 200W su 8 Ohm
e da 650W 1 canale su 8 Ohm a 1000W su 4 Ohm
Costruzione Dual Mono..
-
09-01-2009, 21:56 #3
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 39
l'ho visto e sentito dal mio rivenditore che ne ha uno usato...valido, suono veloce e preciso.
-
08-02-2009, 10:54 #4
Lo posseggo e va molto bene.
Ben costruito e con una circuitazione decisamente interessante a bassa controreazione ed accoppiata in continua.
Ottimo prodotto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
08-02-2009, 11:12 #5
Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 91
Colgo l'occasione per chiedere se su questo G57, in confronto ai vecchi 559/558, sia stata migliorata la qualità a livello audio: e' capitato mai a qualcuno di fare qualche comparativa d'ascolto?
Ciao a tutti.
-
08-02-2009, 14:14 #6
mi sto chiedendo se sia buona l'accoppiata con le cm7 di B&w.. non vorrei che fosse eccessivo per un tipo di diffusore del genere..
Voi che ne pensate?
-
08-02-2009, 17:44 #7
e la sezione pre?
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio
-
08-02-2009, 20:51 #8
Catena:
Marantz 7001ki - pre Onkyo 886 - set B&w serie Cm - finale multic. Rotel rmb1075 e... mega indecisione sul finale stereo:
Rotel 1080 (o ex 991)
Meridian G57 (o 557)
Non vorrei spendere più di 1400 euro e guardo molto all'usato.
Del Meridian ho letto cose positive, ma ho ricevuto anche dei feedback negativi.
Probabilmente il Rotel ha più senso nel mio impianto, ma volevo valutare anche la possibilità del Meridian (vista la sua costruzione e generosità di corrente).
Vedete bene anche altre soluzioni?
Ciao
-
08-02-2009, 21:08 #9
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
08-02-2009, 21:15 #10
ma per delle Cm7 credi che ne valga la pena? o è piu un finale per diffusori difficili tipo sonus faber ecc..
Non vorrei che il mio impianto fosse sottodimensionato per tale finale..
-
08-02-2009, 21:22 #11
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Sottodimensionato, non penso visto che la potenza e' simile.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
16-02-2009, 20:10 #12
una cosa strana a proposito del finale in questione è che sulla scheda tecnica (sul sito) non riportano la risposta in frequenza.. mi sembra una svista un po grossa..
Qualcuno ne sa qualcosa?
-
21-02-2009, 17:03 #13
In alternativa stavo valutando anche i seguenti finali da 200W su 8Ohm:
- Audio Analogue Maestro Duecento
- Vincent Sp 993
- Bryston 3B sst (150W su 8Ohm)
- Adcom Gfa 5500
oltre ovviamente al Meridian G57 di cui sopra.
l'ordine che ho usato è casuale.
Purtroppo non riesco ad ascoltarli, so che sono tutti buoni prodotti, ma avete dei suggerimenti a riguardo?
Ciao
-
21-02-2009, 17:28 #14
Originariamente scritto da GianluPopSenior
Comunque la circuitazione e' DC coupled a bassa controreazione, ossia senza condensatori sul percorso del segnale, quindi in basso la risposta parte da 0 Hz. e per dirti come arriva in alto ci viene in aiuto Audio Review che sul numero 250 ha testato il fratellino multicanale G55 che utilizza esattamente la stessa raffinata circuitazione del G57 con cinque coppie di transistor finali per canale:
Sul grafico si parte da 10Hz., perfettamente lineari per arrivare a 20KHz. a -0,15dB. ed a 90KHz. a -3dB., davvero niente male per una circuitazione a basso feedback.
Spero di esserti stato utile.
Ottimo anche il Bryston ma dovresti stare sul 4BSST per avere analoga potenza ( in realta' di piu', ma il 3BSST ne ha un bel po meno ).
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
21-02-2009, 17:32 #15
si grazie mille, sei stato molto chiaro!