Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    851

    non so che dirti. quelli sono i valori. mi sono limitato a riportarli.

    di sicuro non riesce ad erogare 130 watt con tutti i canali in funzione. sono valori di amplificatori di ben altro costo e costruzione.

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    nel sito americano dicono che la yamaha ha inserito nel rx-v 663 employs a Texas Instruments PCM1680 DBQR 8-Channel DAC with the following basic specifications,

    Dynamic Range: 105 dB Typical
    SNR: 105 dB Typical
    THD+N: 0.002% Typical

    mentre quello fell'onkyo sr tx 606 è il CS42518
    Eight 24-bit D/A, two 24-bit A/D Converters
    110 dB DAC / 114 dB ADC Dynamic Range
    -100 dB THD+N
    System Sampling Rates up to 192 kHz
    hanno più o meno le stesse caratteristiche tecniche
    Ultima modifica di akiravf; 18-11-2008 alle 19:40

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io il dubbio me lo leverei subito guardando altrove !
    E' aumentato parecchio il 4308...ora costa 2 milioni di euro?

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421
    e già ho aggiunto qualche 0 di troppo, ho sbagliato a fare copia e incolla , ho modificato sopra questi sono i dati corretti
    Ultima modifica di akiravf; 18-11-2008 alle 19:41

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    post errato
    Ultima modifica di caesar70; 18-11-2008 alle 19:49

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da akiravf
    dai test che ho letto( sono in inglese) ho capito che l'onkyo arriva anche a 85w*5 con una distorsione dello 0.1% .......
    mentre yamaha 663 perde tanto tipo arriva a 55w*5 con distorsione dello 0.1%

    i dati dichiarati da molte case purtroppo valgono meno di 0, lo yamaha eroga molto di meno in modalita' 5 canali, pensa che lo yammy 3800 che ha menzionato marcello 1393 eroga in MCH 43,3 watt per canale su 8ohm/THD 0,1%, ed e' un top di gamma!
    quindi lo yammy 663 ne deve erogare sensibilmente di meno.

    l'onkyo 606 eroga in modalita' 5 canali 24 watts per canale su 8ohm/THD 0,1%

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    1.421

    ciao ho aggiornato i dati sopra al primo thread, che ne pensi?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •