Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17

    Mc intosh mx 132/mc7205 e B&W serie 800


    Qualcuno mi può dire come và questa coppia A/V pre e finale abbinata a un sistema B&W serie 800(frontali 803,centrale htm2,posteriori scm1).

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    va da dio beato chi la puo' avere

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Bari
    Messaggi
    14
    Quanto vorrei abbinarlo io alle mie 804
    Mi "accontenterei" anche dell'MHT100 :o
    Catena HT
    TV: B&O Avant 32 .|. Player: Pioneer 626 .|. Pre: Rotel RSP-966 .|. Finale: Rotel RB-976
    Diff Frontali: B&W 804 .|. Center: B&W HTM2 .|. Surround: B&W 601-S2 .|. Sub: Indiana Line TH-S25

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Mc intosh mx 132/mc7205 e B&W serie 800

    Giorgio ha scritto:
    Qualcuno mi può dire come và questa coppia A/V pre e finale abbinata a un sistema B&W serie 800(frontali 803,centrale htm2,posteriori scm1).
    Io li ho sentiti spesso dal mio negoziante di fiducia, ( anche se usa lettori denon / marantz acoppiati ad amplificazioni Mcintosh e diffusori nautilus 803 / 802 )

    A me piacevano, ma non mi ritengo in grado di darti un parere obbiettivo è troppo lontano dal mio livello attuale.

    Posso peòdirti che il negoziante, Vende praticamente tutto: audiogamma, mpi, e molto altro.

    Credo percui che abbia avuto l'opportunità di provare diverse configurazioni, e il fatto che da 3 anni io veda amplificazioni Mcintosh abbinate a nautilus, penso parli da se!

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17
    Attualmente sto pilotando il sistema di diffusori B&W con pre e fin ale A/V Classè Ssp30 e Cav180,ma ascoltando musica,quindi in stereo (B&W 803),il suono mi sembra un po freddino,eventualmente passando alle elettroniche Mc Intosh sopra menzionate si riuscirà ad avere una riproduzione musicale più calda?Qual'è il negozio dove hai potuto ascoltare gli abbinamenti Mc Intosh/B&W?
    Volevo sapere che altre elettroniche A/V abbinereste al sistema di diffusori che possiedo,considerando che il sistema lo uso prevalentemente per la riproduzione di musica.
    Grazie per l'interessamento.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Giorgio ha scritto:
    Attualmente sto pilotando il sistema di diffusori B&W con pre e fin ale A/V Classè Ssp30 e Cav180,ma ascoltando musica,quindi in stereo (B&W 803),il suono mi sembra un po freddino,eventualmente passando alle elettroniche Mc Intosh sopra menzionate si riuscirà ad avere una riproduzione musicale più calda?Qual'è il negozio dove hai potuto ascoltare gli abbinamenti Mc Intosh/B&W?
    Volevo sapere che altre elettroniche A/V abbinereste al sistema di diffusori che possiedo,considerando che il sistema lo uso prevalentemente per la riproduzione di musica.
    Grazie per l'interessamento.
    Ciao Giorgio,

    Hai un messaggio privato di dove puoi sentire il tutto....

    Ilario.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Giorgio ha scritto:
    Attualmente sto pilotando il sistema di diffusori B&W con pre e fin ale A/V Classè Ssp30 e Cav180,ma ascoltando musica,quindi in stereo (B&W 803),il suono mi sembra un po freddino,eventualmente passando alle elettroniche Mc Intosh sopra menzionate si riuscirà ad avere una riproduzione musicale più calda?Qual'è il negozio dove hai potuto ascoltare gli abbinamenti Mc Intosh/B&W?
    Volevo sapere che altre elettroniche A/V abbinereste al sistema di diffusori che possiedo,considerando che il sistema lo uso prevalentemente per la riproduzione di musica.
    Grazie per l'interessamento.
    che sorgente usi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17
    Uso un lettore hi end della Classè tipo Cd/Dvd1 collegato sia in digitale che in analogico,quindi per ascoltare i cd ho la possibilità di usare i convertitori della sorgente o del preamplificatore.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    sinceramente mi sembra strano che il tutto suoni freddino,non è una caratteristica dei classè quella di suonare freddo.
    forse l'acustica ambientale è da ottimizzare?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    17

    Mi sono deciso,ho comprato la Coppia pre/finale Mc Intosh Mx132 e Mc7205,ora utilizzando il sistema per riprodurre musica in stereo ho notato che il suono oltre a essere dettagliato e dinamico è molto più caldo e corposo sui bassi e le prestazioni sono ottimali anche su incisioni vecchie,le quali con il Classè erano inascoltabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •