Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, č certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarą tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede gią il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i pił venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltą. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Localitą
    La Spezia
    Messaggi
    17

    Mc intosh mx 132/mc7205 e B&W serie 800


    Qualcuno mi puņ dire come vą questa coppia A/V pre e finale abbinata a un sistema B&W serie 800(frontali 803,centrale htm2,posteriori scm1).

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    va da dio beato chi la puo' avere

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Localitą
    Bari
    Messaggi
    14
    Quanto vorrei abbinarlo io alle mie 804
    Mi "accontenterei" anche dell'MHT100 :o
    Catena HT
    TV: B&O Avant 32 .|. Player: Pioneer 626 .|. Pre: Rotel RSP-966 .|. Finale: Rotel RB-976
    Diff Frontali: B&W 804 .|. Center: B&W HTM2 .|. Surround: B&W 601-S2 .|. Sub: Indiana Line TH-S25

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2003
    Localitą
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809

    Re: Mc intosh mx 132/mc7205 e B&W serie 800

    Giorgio ha scritto:
    Qualcuno mi puņ dire come vą questa coppia A/V pre e finale abbinata a un sistema B&W serie 800(frontali 803,centrale htm2,posteriori scm1).
    Io li ho sentiti spesso dal mio negoziante di fiducia, ( anche se usa lettori denon / marantz acoppiati ad amplificazioni Mcintosh e diffusori nautilus 803 / 802 )

    A me piacevano, ma non mi ritengo in grado di darti un parere obbiettivo č troppo lontano dal mio livello attuale.

    Posso peņdirti che il negoziante, Vende praticamente tutto: audiogamma, mpi, e molto altro.

    Credo percui che abbia avuto l'opportunitą di provare diverse configurazioni, e il fatto che da 3 anni io veda amplificazioni Mcintosh abbinate a nautilus, penso parli da se!

    Ilario.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Localitą
    La Spezia
    Messaggi
    17
    Attualmente sto pilotando il sistema di diffusori B&W con pre e fin ale A/V Classč Ssp30 e Cav180,ma ascoltando musica,quindi in stereo (B&W 803),il suono mi sembra un po freddino,eventualmente passando alle elettroniche Mc Intosh sopra menzionate si riuscirą ad avere una riproduzione musicale pił calda?Qual'č il negozio dove hai potuto ascoltare gli abbinamenti Mc Intosh/B&W?
    Volevo sapere che altre elettroniche A/V abbinereste al sistema di diffusori che possiedo,considerando che il sistema lo uso prevalentemente per la riproduzione di musica.
    Grazie per l'interessamento.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Localitą
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Giorgio ha scritto:
    Attualmente sto pilotando il sistema di diffusori B&W con pre e fin ale A/V Classč Ssp30 e Cav180,ma ascoltando musica,quindi in stereo (B&W 803),il suono mi sembra un po freddino,eventualmente passando alle elettroniche Mc Intosh sopra menzionate si riuscirą ad avere una riproduzione musicale pił calda?Qual'č il negozio dove hai potuto ascoltare gli abbinamenti Mc Intosh/B&W?
    Volevo sapere che altre elettroniche A/V abbinereste al sistema di diffusori che possiedo,considerando che il sistema lo uso prevalentemente per la riproduzione di musica.
    Grazie per l'interessamento.
    Ciao Giorgio,

    Hai un messaggio privato di dove puoi sentire il tutto....

    Ilario.

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    Giorgio ha scritto:
    Attualmente sto pilotando il sistema di diffusori B&W con pre e fin ale A/V Classč Ssp30 e Cav180,ma ascoltando musica,quindi in stereo (B&W 803),il suono mi sembra un po freddino,eventualmente passando alle elettroniche Mc Intosh sopra menzionate si riuscirą ad avere una riproduzione musicale pił calda?Qual'č il negozio dove hai potuto ascoltare gli abbinamenti Mc Intosh/B&W?
    Volevo sapere che altre elettroniche A/V abbinereste al sistema di diffusori che possiedo,considerando che il sistema lo uso prevalentemente per la riproduzione di musica.
    Grazie per l'interessamento.
    che sorgente usi?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Localitą
    La Spezia
    Messaggi
    17
    Uso un lettore hi end della Classč tipo Cd/Dvd1 collegato sia in digitale che in analogico,quindi per ascoltare i cd ho la possibilitą di usare i convertitori della sorgente o del preamplificatore.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    580
    sinceramente mi sembra strano che il tutto suoni freddino,non č una caratteristica dei classč quella di suonare freddo.
    forse l'acustica ambientale č da ottimizzare?

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Localitą
    La Spezia
    Messaggi
    17

    Mi sono deciso,ho comprato la Coppia pre/finale Mc Intosh Mx132 e Mc7205,ora utilizzando il sistema per riprodurre musica in stereo ho notato che il suono oltre a essere dettagliato e dinamico č molto pił caldo e corposo sui bassi e le prestazioni sono ottimali anche su incisioni vecchie,le quali con il Classč erano inascoltabili.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •