• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Arrivato Marantz SR 5003...

Dante89

New member
Ieri mentre ero in palestra è passato TNT, si è preso i soldini e mi ha lasciato il nuovo bimbo... :D

Allora, cominciamo:


1) ESTETICA/TELECOMANDO
- Bello, sicuramente più moderno dei predecessori, ma anche non più di alluminio spazzolato...Ai lati troviamo della, seppur buona, plastica..Al centro mi sembra che ci sia ancora plastica, ma comunque è di buon fattura...Anche il Display a due righe è decisamente più funzionale....
Nota positiva del telecomando, ha un pulsantino di lato per illuminarlo, che è una cosa ottima, evita di premere pulsanti alla cavolo per accenderlo, anche se quello in dotazione al 7001 era decisamente superiore...

2) GUI DI CONFIGURAZIONE
- Classica, come nel 7001, mi pare che dal 6003 in sù ci siano delle novita o comunque una nuova veste grafica, li invece nulla di tutto ciò..ma alla fine è abbastanza pratico, e poi non lo si usa ogni due minuti :)


3) ASCOLTO CD
- Collegato al PC, con una schifosa integrata, rispetto ai 705/605 che avevo in precedenza, suona decisamente meglio, l'immagine è bella ampia, profonda e anche il Sub è ben controllato, diversamente dall'Onkyo che in questo peccava un pò...Ovviamente ancora devo sedermi per bene, quindi vedrò in serata di essere più preciso...

4) ASCOLTO FILM HD
- La Ps3 è già stata collegata, stasera vedo di usare qualche spezzone di riferimento per capire come vada....

5) SWITCH HDMI INTERNO - Mi sembra più veloce ad agganciare i segnali, rispetto ad altri ampli...Comunque, 3 in e 1 out, credo bastino nella maggior parte dei casi...

6) ASCOLTO DVD
- Allora:

Il Dvd usato è Pirati Dei Caraibi: Ai Confini Del Mondo - Traccia DD - 5.1.
Ci tengo a sottolineare che non era attivo l'Audissey, ne alcuna correzione su alti e bassi.

Signori, è veramente eccezionale.
Si sente veramente che è una bella macchina, il suono è corposo, molto pulito, oltretutto rispetto ai vecchi Marantz rende qualcosa di più in Home Theater, il Sub non ha mai suonato così violentemente, ma resta sempre controllato e al suo posto, la scena è perfetta e i posteriori si fanno sentire e rendono la scena veramente "vera".
E' un altro sentire rispetto ai 605/705 che ho da poco provato e quindi ricordo bene.
L'unica cosa che ancora devo capire per bene, è il discorso del THX Neural Surround...Ah, come gli Ampli certificati THX, questo appena inizia il film mostra diciamo, l'aumento in Db dei dialoghi...Vorrei capire quindi se il maggiore coinvolgimento in multicanale è dovuto anche a questo..!

7) SCALER / DEINTERLACER INTERNO
- Mai usati questi aggeggi :D e mai li userò, anche perchè collegando solo Pc/Ps3 non ne avrò mai il bisogno...Ergo, non condurrò prove di questo genere...Devo fare però una piccola parentesi...
Lo switch è molto buono...Ho notato un miglioramento della qualità video, segno che lo switch se messo su trought comunque ha una componentistica tale da non "sporcare" il segnale video come facevano altri ampli...E' possibile anche impostare, un unico formato di uscita video (Fino a 1080p) oppure su Auto, o su Trougth...


8) FINALI DI POTENZA - Sembrano abbastanza tosti, già a basso volume il suono è corposo, non c'è bisogno di aumentare per "sentire" la musica, è abbastanza lineare diversamente dagli Onkyo 705/605 e oltretutto, cosa da non sottovalutare, riscalda veramente pochissimo...In confronto il 605 era un fornetto allucinante...Poi sarà che sono affezionato al marchio, ma quell'odore dei Marantz è bellissimo :D
Adesso a qualche prova in più fatta, devo dire che la potenza c'è in abbondanza...Decisamente buona è la tenuta, a -20 c'è già molto pressione in camera e sembra salire bene ancora per un bel pò...

9) AUDISSEY
Mi ha lasciato perplesso, il 7001 mi pare montasse lo stesso sistema però il risultato era molto diverso, qui con tre misurazioni è venuto fuori un qualcosa di piatto, poco profondo e metallico...Non sò se magari la versione è diversa, ma quella funzionava meglio...Devo dire che però già senza Eq, con la Klispch si sposa bene...Non sò se facendo più misurazioni la cosa migliora...Come al solito però ha rilevato dei valori un pò anomali sulla distanza del sub e sul volume dello stesso...Siccome presto cambierò stanza, per costruirne una apposita per l'impianto credo che rimanderò ad allora il problema...

10) RAPPORTO QUALITA'\PREZZO
Sinceramente io l'ho preso a qualche decina di € meno dei 600...Non sò quale sia il prezzo medio in giro, ma a questo prezzo è sicuramente un buon affare!

Al momento accontentatevi di questo, se avete delle richieste fatele pure, che tenterò di accontentarvi, considerate che l'ho montato ieri sera alle 10 per cui non ho avuto modo di fare prove particolarmente complete...

Per tutti i PVT che mi arrivano, l'ampli l'ho preso a quel prezzo perchè lavoro in un negozio...

Ciao a Tutti,
Dante!
 
Ultima modifica:
Quella dell'odore dei Marantz mi é proprio piaciuta :D (qua' dentro sfioriamo tutti il feticismo per le ns elettroniche)
Ho posseduto il vecchio 5400 e la ricordo come una macchina dal rapporto q/p molto buono, immagino che anche per il nuovo 5003 sia lo stesso.
 
Ciao, come vedreste il 5003 accoppiato al finale stereo rotel rb-1510 per fargli pilotare solo i frontali ? ne guadagnerei in termini di qualità? leggo che il rotel in questione è un amplificatore di distribuzione..scusate la mia incompetenza..ma che vuol dire? mi scuso se sono andato ot, ma più tardi dovrei andare a ritirarlo e non vorrei comperare una castroneria... mi date un consiglio veloce?
 
si ma i miei finali sono da 200watt RMS @8ohm per canale. E ci piloto delle B&W che sono casse un pò durette...
che diffusori hai tu?
per quel finale da 65watt in classe D non vale proprio la pena di spendere se devi affincarlo al 5003.. non noteresti nulla.. :) io sono daccorto ai finali in più ovviamente :p ma qualcosa di più sostanzioso o diversamente configurato..:)
 
@ piccolotco.. piloto delle semplici tesi 504...vorrei più avanti integrare il tutto con un pre amplificatore stereo cui collegare un lettore cd e separare la parte ht da quella stereo.....al momento ho solo le tesi ( più avanti prenderò centrale, sub e sorround..) e la stanza è di soli 12 mq..
 
Allora il mio consiglio è questo... prendi il sr5003 ed un BUON centrale e se ti va collega come diffusori posteriori anche un paio di altoparlanti vecchi che hai a casa o qualunque cosa anche economica... e cominci a goderti un pò di cinema :-)
più in la penserai al sub ecc ecc.. non manca mai tempo per upgradare :-)
 
Ultima modifica:
ciao, sono in procinto di aquistare il marantz 1501 ma vedo che il 5003 costa meno, cosa mi consigliate e che differenza c'è tra il 5003 e il 5004?
sarebbe il primo pezzo del mio setup (devo ancora scegliere i diffusori che però difficilmente comporteranno una spesa superiore ai 1000 euro) però voglio che l'ampli suoni bene soprattuto in stereo (70% musica 30% ht) e non ho bisogno di grande potenza ma buona resa a volumi da condominio ne di elaborazione video in generale (dsp particolari o upscaling)
 
... contollando i manuali sembra che le differenze principali del 5003 rispetto al 5004 siano l'assenza del dolbyprologicIIz, un dsp di generazione inferiore (quello del 5004 lo chiamano precision) e 10w in meno per ch.
dei watt e del prologic poco mi interessa ma il dsp più nuovo può fare la differenza?
 
sono quasi identici come prodotti... valuta inbase al prezzo a cui li trovi
Il 5004 ha a suo favore il audyssey dinamic eq ma non so quanto possa fare...
 
Ultima modifica:
mmm ... sul manuale del 5003 sembra invece che ci sia. piuttosto qualcuno di voui ha riscontrato un'effettiva qualità audio migliore rispetto ad altri modelli della stessa fascia?
 
Top