Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 29 di 29
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    192

    alla fine, dietro consiglio del rivenditore ufficiale DENON di zona, mi sono preso il 1909, con il resto ho preso un bel centrale da abbinare alle mie M1, ovvero l'XTC sempre della B&W, il prox anno spero di prendere le restanti casse della serie XT
    Philips 42" 9603"PS3 slim -XBOX 360 EliteDenon AVR-1909B&W XT

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Marantz SR 6003

    Caesar70 ci sono alcune casse acusctiche che superano i 20 e 28 khz non sono molte ma ci sono e le quantum della Magnat sono tra queste. Anzi la Magnat è una di quelle poche case specializzate in casse acustiche che da qualche anno a questa parte e più precisamente dall'avvento di questi nuovi formati ad alta definizione audio, ha lavorato specificatamente per questi formati sviluppando speciali teweter che arrivano a toccare anche 75 khz ( vedi sito di Magnat nella serie Quantum...) di alti. Lo so che sembra strano ma è così poi certo non so se prendono in giro ma non credo cmq le specifiche sono scritte chiare chiare. Daltronde ripeto per poter calpire le sfumature e i maggiori miglioramenti dei nuovi formati devi disporre di ampli e di diffusori che riescano ad avvicinarsi a sti famosi 100 khz. Infatti se ci fai caso tutti i nuovi ampli del caso ormai dichiarano tutti risposte in frequenza in digitale fino a 45 khz e in analogico fino a 100 khz. I costruttori di casse non hanno fatto altrettanto ma alcuni come Magnat hanno voluto maggiormente dedicarsi a questa specifica oltre cmq ad essere delle ottime casse anche qualitativamente si sa. Anzi addirittura i modelli di punta di Magnat quelli normalmente intoccabili dal punto di vista del costo per i comuni mortali ovviamente, arrivano a toccare anche gli 80 Khz sugli alti... So che anche la BeW cmq sviluppa da qualche anno a questa parte diffusori che sugli alti superano ormai stabilmente i 50 khz quindi come vedi ci sono eccome. Basta vedere cosa si vuole maggiormente da un impianto e si sceglie di conseguenza credo...

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da MauryG5
    .... Lo so che sembra strano ma è così poi certo non so se prendono in giro ma non credo cmq le specifiche sono scritte chiare chiare. ...
    ... per poter calpire le sfumature e i maggiori miglioramenti dei nuovi formati devi disporre di ampli e di diffusori che riescano ad avvicinarsi a sti famosi 100 khz. Infatti se ci fai caso tutti i nuovi ampli del caso ormai dichiarano tutti risposte in frequenza in digitale fino a 45 khz e in analogico fino a 100 khz....
    ... So che anche la BeW cmq sviluppa da qualche anno a questa parte diffusori che sugli alti superano ormai stabilmente i 50 khz quindi come vedi ci sono eccome. ...

    Maury,
    1 nessun essere umano e' in grado di percepire quelle frequenze.
    2 gli ampli a larga banda non esistono certo da ora, ma da quando esistono marchi come harman kardon che dagli anni 60 ne ha fatto un motivo di vanto.
    3 non e' strano.. e' solamente pubblicita'.
    4 i 50 KHz delle B&W vengono riprodotti a -6 dB sai che vuol dire?

    lascia perdere la risposta in frequenza e fatti una serie di ascolti, le tue orecchie ti diranno se le magnat sono migliori di altre tenendo conto senza che tu lo sappia di un'infinita' di altri fattori piu' importanti
    Ultima modifica di caesar70; 29-10-2008 alle 18:38

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Per le mie casse b&w 603 s3 (150w) non è che è più che sufficiente il 1909 oppure sarebbe meglio il 2809?

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    scottex ci devi dire quanto e' grande la stanza d'ascolto altrimenti come si fa a risponderti?
    Ultima modifica di caesar70; 29-10-2008 alle 18:33

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    Hai ragione, siamo sui 30mq

  7. #22
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    249

    Marantz SR 6003

    Caesar lo so che nessun essere umano è in grado di ascoltare quelle frequenze ci mancherebbe, io infatti se ci fai caso ho parlato di sfumature, cose quasi impercettibili che se le sommi al tutto però, senti qualcosa di realmente diverso e qualitativamente più alto. Poi certo è indubbio che conta la qualità su tutto ma per quella credo che le Magnat siano ottime e non debbano invidiare nessuno... Con questo non voglio assolutamente dire che siano migliori delle altre per carità dico solo che secondo me hanno le caratteristiche più adatte a questi nuovi formati tutto quì nient'altro. Cmq grazie per le risposte e le delucidazioni ma tornando al Marantz che ne pensi? E' in definitiva un buon prodotto come sembra? E' adatto per fare ascolto di SACD? Dimmi la tua...

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Io da possessore di Marantz (SR7001) dico di si e cioè che adatto all'ascolto musicale e di SACD.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    le dimensioni della stanza le ho messe nessuno mi da un parere?

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Date le dimensioni della stanza sarebbe meglio il 2809 o il 6003 !

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    le b&w 603 hanno ottima sensibilita' quindi per 30 mq basta il 1909 o il 2309, il 2809 non e' necessario, scusa il ritardo nella risposta
    Ultima modifica di caesar70; 29-10-2008 alle 18:38

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    335
    grazie delle risposte anche se discordanti tra loro.

    per caesar70: non hai niente di che scusarti con tutti i messaggi che ci sono è normale che qualcuno scappi

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    30 mq non sono proprio pochi ed avere qualche watt in più non guasta soprattutto per ascolti a volume medio-basso dove la resa è superiore !

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    543

    Anche io devo sceglere il sinto e questi due sono tra i papabili

    le foto della stanza le trovate
    http://picasaweb.google.it/rosaria.zanotti/Casa

    è sui 55mq cucina e sala, ho aperto anche una discussione qui sul forum
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=117164

    Dire che bastano pe onorizzare la parte sala?


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •