• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Sony STR-DG500 con Samsung BDP1500 non esce audio

bpiub

New member
Cari amici del forum sono un po in disperazione :( dopo aver acquistato il lettore Samsung BD P1500 l'ho connesso per via dell'audio al sintoampli (lo so non di ultima generazione) Sony STR-DG500 utilizzando l'uscita digitale ottica del lettore BDP1500 previo cavo ottico all'ingresso "video 1 " digitale ottico dell'ampli Sony e convinto di udire l'audio dei DVD e BD in lettura dal player Samsung , invece nulla non esce alcun suono ho provato tutte le modalità di canale dell'ampli Sony , DVD,video 1,2,3 etc ma niente non sento alcun suono .
A proposito ho anche controllato il menu opzioni configuarzioni audio il lettore Samsung che impostato su PCM poi ho provato beatstream ma niente non sò più cosa fare ( a proposito non ho ancora connesso con il cavo l'uscita del SubW dell'ampli ) ma non credo sia questo il problema tutti gli altri diffusori sono collegati via cavo,

Per favore aiutatemi .

Grazie un saluto, Carlo
 
Non c'è nessun "Buon Samaritano" che mi possa aiutare ?? ho provato a controllare tutto in questi giorni ma non ne vengo fuori il lettore Samsung BDP1500 é connesso con cavo ottico all'ingresso ottico video 1 del Sony STR DG500 ma quando attivo il lettore con un DVD o BD dallìampli verso i diffusori non esce nulla . ho provato nelle diverse modalità di ingresso DVD. Video 1,2,3 ma niente .

un saluto e grazie
 
premetto che non conosco nessuno dei due modelli e che quello che volevo consigliarti lo hai già provato (ossia cambiare le impostazione di uscita dell'audio del samsung).

l'unica cosa che mi viene in mente è che, se il lettore è collegato tramite HDMI al display, verifica nei settaggi del lettore che il flusso audio sia impostato per uscire dalla porta digitale piuttosto che dall'hdmi.
inoltre, puoi provare l'opzione, che mi pare il Samsung abbia, che permette di codificare in tempo reale il flusso audio in DTS (penso che l'ampli lo possa ricevere). perdi un pò in qualità ma meglio di niente a questo punto.

ciao
 
Ultima modifica:
Intanto Grazie per la tua risposta, Dunque "Saetta" le uniche opzioni menù audio uscita disponibili sul Samsung sono PCM, o beatstream (due possibilità beatstream) e le ho provate tutte e tre , non ho capito come attivare l'opzione che tu mi indichi dell'audio DTS .
L'ampli nella modalità DVD nel dispaly mi indica le caselline dei diffusori numerate fino alla tre di cinque/sei e mi indica "dolby surround"

Grazie di nuovo
 
come premesso io non conosco il lettore in oggetto ma ho il numero di af digitale di luglio/agosto nel quale è stato provato. a pag. 82 in basso a sx si legge:

"Il lettore può essere configurato per effettuare la decodifica pcm, per lasciare passare l'audio come bitstreeam oppure per decodificare il tutto e ricomprimerlo, in tempo reale, in DTS."

nell'immagine a sinistra è presentato il menu audio, e vedo la voce "compressione dinamica". non è che per caso è proprio questa la voce ?
 
Proverò questa opzione mi sembra di averla vista , tieni conto che io possiedo solo qualche modesta nozione di codifica dell'audio DTS sta per Dinamic T..... S....... é uno decodifica in analogico ?
cmq se funzionerà significherà che l'STR 500 sony non riceve segnali digitali ne PCM ne beatstream e che non é proprio un pezzo d'antiquariato...,
quel pò di qualità che perderei , mi consente cumunque un audio surround 5.1 (5+1) ??

Grazie e scusa se ...abuso della tua disponibilità
 
No..non c'entra nulla...la compressione dinamica serve per non appiattire il suono a volumi bassi...ed è (IMHO) da evitare come la peste...
Ho letto il manuale del 1400 (che non dovrebbe essere troppo differente dal 1500) e sincerametne non capisco cosa può esserci che non va (su digital output devi impostare BITstream (non beatstream))....controlla che il cavo sia inserito correttamente (hai sentito il click! a inserimento avvenuto?)...
 
si, mi sa che hai ragione tu Dave. ma allora dove sta questa opzione per decodificare al volo in dts ?

vedo se riesco a trovare il manuale del 1500.
 
Grazie Dave , dunque il cavo ottico io non l'ho mai usato la porta di connessione é coperta da una sorta di tappo che si sposta verso l'interno quando inserisco la spina del cavo (a cui ho rimosso il tappo di protezione a cupola) la spina del cavo mi sembra inserita mi sembra di aver sentito lo scatto ma sai ho paura a forzare non vorrei rompere la spina/presa cmq riproverò,
una cosa devo dirti sto utilizzando le casse di un impianto HT SG digital da 100W complessivi che avevo prima le ho connesse tutte tranne il subW al sinto ampli spero di averle connese in modo corretto ho inserito il capo del cavetto scoperto nella fessura alla base dei morsetto ed ho riavvitato il cappuccio del morsetto colorato di rosso o nero .
proverò a ricontrollare le opzioni di menu del BDP1500 ed il cavo ottico poi ti farò sapere .

Grazie e un saluto
 
Ho riprovato, dunque il cavo mi sembra innestato bene , a proposito é normale che dalla presa ottica fuoriesca cmq una luce rossa ??,
ho provato dal menù del lettore opzioni>audio>bitstreamricodifica,bitstreamaudiophile,PCM
ma niente da quel benedetto sintoampli non esce nulla solo dalla funzione radio esce musica (con poca potenza ) solo dai diffusori front L e R , domani proverò a connettere anche il subWofer , ma non credo che questo cmporti il silenzio totale , che sia una questio di impedenza dei diffusori (Ohm) ??
non so proprio più dove sbattere la testa:cry:

help :D
 
bpiub ha detto:
Ho riprovato, dunque il cavo mi sembra innestato bene , a proposito é normale che dalla presa ottica fuoriesca cmq una luce rossa ??

Si, è normale....
bpiub ha detto:
solo dalla radio esce musica (con poca potenza) solo dai diffusori front L e R

Beh...se i diffusori funzionano con la radio vuol dire che sono collegati...il problema della poca potenza però è strano...controlla l'impedenza delle casse...

Un'altra cosa, ma quando fai partire un DVD, le casse restano mute, ma il display dell'amplificatore ti da un segnale audio in ingresso? leggi magari Dolby Digital 5.1 (o altro) sul display? o niente?
 
Ultima modifica:
può essere una questione di impedenza ma occhio anche ai collegamenti. se i cavi sul retro dell'ampli e sulle casse sono stati fatti con cavo spellato controlla che nessuno tocchi l'altro o il telaio.
 
non è sempre detto. a me è capitato qualche tempo fa che solo 1 o due filini di rame toccassero il telaio dell'ampli. questo non entrava in protezione e però il volume era bassissimo. e io impazzivo nel frattempo a capire cosa fosse...
 
non è detto. può entrare in protezione. dipende da come sono stati progettati i meccanismi di protezione.

ed a me è successo con il mio NAD C352. inavvertitamente, ho dimenticato di riattaccare le bananine di una cassa, dopo aver fatto una prova di un altro ampli. queste erano poggiate per terra e toccavano tra loro. l'ampli è entrato in protezione accendendo la lucetta rossa sul frontale. non è successo niente di grave.
 
Ottima cosa...dovrebbero adottarla tutte le case.
Io ho fatto saltare i finali ad un ampli stereo da 2000 euro perchè avevo dimenticato i cavi a terra scollegati dai diffusori.
 
:sbav: ci sono riuscito era un banale problema di menù del sinto , ho armeggiato sul tastino frontale A,F,D ed ho impostato in auto in ed ha riconosciuto l'audio infatti mi appare in piccolo il segno "opt" (optical ) e Dolbyprologich PLII MV e naturalmente si sente l'audio , ho solo un piccolo problema con il subwofer (non funziona) che non so perche ha un attacco diverso invece che con il morsetto a vite plastica come gli altri 5 diffusori ma una presa RCA come mai? Ho fatto una provvisoria spina RCA con un cavetto che avevo ma non funziona
A proposito sui diffusori non vedo nessuna indicazione dell'impedenza , sono diffusori di un precedente lettore HT SG Digital spero non si danneggi nulla il sinto é scritto supporta impedenza da 8 a 16 Ohm potrei danneggiare il sinto in caso di impedenza inferiore ??

La potenza non mi sembra un gran che il volume deve essere attorno ai 50 di valore per avere un audio interessante.

Grazie :)
 
Doraimon ha detto:
Il sub lo devi collegare con il suo cavo RCA all'uscita Pre Out "SW" (di solito così la chiamano) del sinto.

il mio modesto subW ha un cavetto con la pinza sul sub e dall'altra ho i due cavi spellati dovrò saldarli in una spina RCA e speriamo funzioni , l'unica presa posteriore al sinto in cui vi é la scritta Subwofer e come da istruzioni , perchè sarebbe un impresa riposizionare i cavi "nascosti" nel soggiorno di casa .

Grazie e un saluto a te
 
Top