Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    Il mio nuovo sintoamplificatore......pareri e consigli


    Salve, sono nuovo del forum e, lo sò, vi propongo il solito quesito trito e ritrito, comunque confido nella vostra bontà e nella vostra esperienza in questo campo. Gia posseggo un piccolo impianto HT, ed ultimamente ho sostituito il vecchio lettore DVD, un modello economicissimo da discount, con un lettore BD. E qui viene il bello. Ovviamente adesso devo prendere un sintoamplificatore che mi codifichi segnali audio HD. Le mie scelte cadono su Marants SR 5003, Onkyo TX SR 606 e Yamaha RX V 663. Dei tre quali scegliereste? Quali possono essere i pregi dell'uno ed i difetti??
    Tenendo presente che non ho grosse pretese, giusto un suono dinamico e pulito, non mi interessano suoni forti ma impastati. Ah, dimenticavo il sinto deve pilotare un sistema 5.1 Tannoy.
    Saluto tutti in attesa di vostri consigli

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.410
    ciao per il poco che ho letto direi o, onkyo , marantz ,poi sta a te la scelta andando ad ascoltare i sinto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    Ciao, e grazie della risposta, il problema è anche che è molto difficile trovare tutto cio che che si vorrebbe provare nello stesso negozio. Non avrei problemi a sentire l'Onkyo, che tra l'altro il mio venditore di "fiducia" mi consiglia caldamente come il miglior sintoamplificatore in quella fascia di prezzo, per il Marantz penso che non sia ancora disponibile a scaffale, dovrei prenderlo on line a scatola chiusa, invece per Yamaha, visto che ne posseggo gia uno entry level di vecchia generazione, devo dire che non mi è dispiaciuto tanto.
    Magari attendo qualche altro consiglio ......

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Che il tuo rivenditore di fiducia dica che l'onkyo è il migliore nella sua fascia di prezzo è ovviamente una sua opinione! Non prendere mai le opinioni come dati certi ma solo come consigli! Scegliere dopo averli ascoltati sarebbe l'ideale, ma è utopia dato che dovresti collegarli uno alla volta al tuo kit; la scelta effetuata dopo ascolti in negozio abbinata ad altri kit potrebbe non essere corretta!
    Il consiglio che ti do: per l'onkyo è presente una discussione uffuciale, leggila perchè ti sarà utile; per il marantz non so perchè non lo conosco; non esiste invece una discussione su yamaha rx-v663, ma se usi il cerca troverai qualcuno che lo pssiede (pochi visto che è nuovo)!
    Una domanda, che modello bd hai? Perchè se decodifica l'audio hd (tipo ps3) internamente puoi anche risparmiare sul sintoampli e prnderne uno che non fa le codifiche ma dotato di ingressi hdmi (1.1 o 1.2) che veicolano l'audio hd già codificato! Esempi: onkyo 576, yamaha rx-v463 o 563.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Se vuoi un suono dinamico e pulito e ascoltare anche della bella musica non c'è di meglio che il Marantz.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da es335
    Le mie scelte cadono su Marantz SR 5003....
    In questo caso cadono bene !

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18
    x Robertocastorina, Infatti è per questo che ho chiesto qualche consiglio qua nel forum, non do per scontato tutto cio che un venditore mi propone, preferisco una opinione da persona appasionata a quest'hobby.
    Anche se ho notato che l'Onkyo è abbastanza quotato.
    Inoltre il lettore BD che ho è un Sony 350, quindi senza decodifiche interne HD.

    x Giandegian e Doraimon. Avete gia avuto la possibilita di provarlo il Marantz ???

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Se ha i comprato un BD con uscite gia' decodificate non e' necessario un ampli con decodifiche HD.
    Tra quelli che hai citato il marantz ha piu' potenza e le tannoy (che modello ?) non hanno in genere alta sensibilita', se ti interessa l'upscaling video l'onkyo lo fa fino a 1080i mentre gli altri a 1080p. con il marantz ci potrai ascoltare decentemente anche i cd ma con lo yamaha ti diverti di piu' quando ascolti i film, l'onkyo e' una via di mezzo per questo. Dei 3 il marantz ha il suono piu' dinamico, lo yamaha il piu' "pulito" , finanche un pizzico frizzantino

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da es335
    Avete gia avuto la possibilita di provarlo il Marantz ???
    Ancora no ma non credo ci siano sostanziali differenze con il modello da cui deriva.....sono anni che prendo sempre Marantz (dalla serie x600 all serie x002) e non ho mai notato passi indietro .

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    18

    x Caesar70. Il sistema Tannoy che l'ampli deve pilotare è formato da centrale della linea Mercury, i surround posteriori della linea Fusion ed i due frontali sono delle Sensys, il sub è attivo quindi penso che il lavoro lo faccia tutto da se. Non conosco affondo tutte le caratteristiche ma comunque penso che siano da 8 ohm. Credo che nessuno dei tre ampli da me citati abbia dei grossi problemi a spingere le mie casse.
    Daltronde non mi serve un sistema potentissimo, visto che di solito vedo film a tarda serata, ed a un livello di volume "tranquillo". Quello che cerco è pochi Watt ma buoni.
    La qualità Marants la conosco già da tempo, in quanto gia ho un lettore CD che mi da molte soddisfazioni. Onkyo nel campo AV è molto quotata, ovviamente rapportato al prezzo, Yamaha con i suoi DSP mi intriga.....
    Comunque cerchero di provare quanto piu possibile..........anzi in lista ne è entrato un altro HK AVR 255.
    L' ho trovato esposto ieri per la prima volta dal mio rivenditore di "fiducia"......


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •