Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59

    Preamplificatori che gestiscano HD via HDMI


    Ciao a tutti,

    attualmente ho un HT la cui parte audio è formata da un pre Rotel RSP 1066 e un finale basato sui chip Tripath (fatto da autocostruire) a 8 canali di cui ne uso 6 (i tre frontali) in bi-amp e i restanti due per le 2 casse surround (ho "solo" 5.1 casse e quelle bastano).

    Quindi, messo in chiaro che non ho intenzione di aumentare il numero di casse e rimanere fedele al 5.1 sono invece interessato a un futuro upgrade all'audio non compresso o comunque in HD.

    Non intendendo nemmeno cambiare l'amplificatore che mi soddifa moltissimo; il punto debole - una volta acquistato il lettore - sarà il pre. Intravedo due opzioni:

    prendo un BD player di fascia alta con le uscite analogiche oppure un pre che gestisca l'HD via HDMI.

    Problemone: con i CD sono ben abituato grazie al Marantz 7600 che ha delle uscite analogiche a dir poco eccezionali, ora come ora i lettori BD mi sembrano ancora troppo giovani per fare un grosso investimento. D'altra parte i pre - solo pre - che gestiscono l'HD mi sembrano spropositatamente costosi... Forse non resta che aspettare... Dove posso trovare una lista di PRE HD compatibili?

    Mi sa che i miei investimenti in campo HT saranno così suddivisi:

    * a breve lettore BD base

    * nel corso del prossimo anno upgrade del proiettore con un 1080 (ora ho un Pana AE900 720 righe)

    * infine upgrade dell'audio quando sarà più maturo il mercato del BD

    che ne dite?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.677
    nell'ambito dei Pre/Processori oggi in EU non c'è grande scelta

    iniziamo con Denon che oggi è il più caro e completo AVP-A1HD
    passiamo a Marantz AV8003 ottima alternativa anche se con qualche limite video
    annunciata anche l'importazione dell'Onkyo 886 per l'autunno
    annunciato anche il nuovo Anthem D2 V2

    dire iche ricordando il livello del tuo Rotel (che ho in passato avuto anche io) direi che tutti quelli che ti ho citato sono superiori, anche l'Onkyo che tra tutti è quello a più buon mercato.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59
    Grazie mille delle segnalazioni, in effetti il panorama è ancora un po' ristretto per questo genere di prodotti. Preferisco la soluzione della decodifica nel pre per tenere il segnale il più a lungo possibile digitale, vorrà dire che come ho ipotizzato mi concentrerò su altri upgrade prima di quello del processore... Mi stupisce la dimensione mastodontica dei pre, ormai sono di dimensioni paragonabili a un amplificatore in classe A!

    La mia unica urgenza al momento è quella di prendere un lettore Blu-ray più che altro per cominciare a creare una biblioteca di film, ogni volta che compro un DVD mi sembra uno spreco... anche se il catologo BR non è ancora molto ampio. Ma questo non è il luogo adatto del forum ; )

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Parlando di un PRE da utilizzare per l'audio multicanale non è questa la sezione giusta.

    Sposto la discussione.
    Sono tornato bambino.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    59

    Chiedo scusa se ho sbagliato sezione, ho letto troppo in fretta i titoli...

    Nel frattempo mi sono informato sul Marantz, che bella bestia è! Certo il prezzo è un po' elevato, conviene farsi un viaggio negli USA e prenderlo lì... 2600 dollari su amazon, meno di 2000 euro...

    La funzione di play da network è una figata colossale, possibilità di riprodurre ogni cosa dal pc che è in un'altra stanza : )))

    Una bella recensione è qui, insieme ad altre su PRE/PRO.
    http://www.ultimateavmag.com/surroun...ampprocessors/

    d.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •