• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Quale sintoampli per B&W serie 600?

Giandegian

New member
Questa è la configurazione: front 684 e HTM61, surround 686 ascolto 50/50 tra musica e film, mi serve un sintoampli entro le 600 euro di spesa. Non necessariamente con le nuove codifiche audio visto che a breve prenderò una PS3.
Queste sono le mie scelte in ordine di preferenza, ma vorrei sentire una vostra opinione in merito.
- Marantz sr5002 (forse troppo musicale?)
- Harman Kardon 255/247 (potrebbe essere la scelta giusta, ma in termini di potenza è sufficiente?)
- Denon 2308 (mai ascoltato e pochi commenti nel forum, quasi sconosciuto)
- Onkyo 606 (forse poco ideale con le B&W, ma comunque completo in tutte le codifiche)
 
In attesa di qualche opinione volevo aggiungere che purtroppo non ho la possibilità di ascoltare tutti questi ampli, ho ascoltato solamente il Denon e il Marantz, ma in posti diversi in momenti diversi. Senza un confronto sul posto è molto difficile e alla fine sembrano tutti simili.:confused:
 
ciao io ho le b&w serie 600(683+htm61+685)ed ho denon 3808 ma penso che per le 684 un denon 2808 possa bastare ps denon b&w accopiata perfetta per me :D ;) ciaooo
 
guarda...l'harman kardon sul sito online della mediaworld è ancora in offerta a 399 mentra in negozio sta a 599....io l'ho preso e sono molto soddisfatto...poi il prezzo sul sito è davvero vantaggioso...per quanto riguarda la potenza,non ti fidare di quello che dichiara harman kardon....o meglio...non ti fidare di ciò che dichiarano le altre marche....di potenza gli HK ne hanno da vendere
 
Mi sa che prenderò proprio l'HK 247 tanto ho intenzione di comprare una PS3 per le nuove codifiche. C'è qualcuno che ha la serie 600 B&W con questo ampli e sa dirmi se è un'ottima scelta? Mi rimane il dubbio della potenza. Ho visto ad esempio il Marantz 5002 che ha 90 watt e non costa molto di più, almeno on line...
 
Dell'HK purtroppo no.
Non vorrei essere frainteso, gradirei un ampli che abbia una potenza adeguata alla mia configurazione solo per non perdere in dettaglio e dinamica. Mentre con il Marantz 5002 andrei sul sicuro ho dei dubbi sull'HK 247, tutto qua.
 
Denon-Onkyo

Parlando in maniera un po' semplicistica, ma avendone avuti di entrambe le marche, oserei dire che gli Onkyo sono sonicamente più solidi, con una gran gamma bassa, ma un po' opachi. I Denon sono più equilibrati e aperti in gamma alta. Certo dipende dal modello. Se ce la fai, che ne pensi di un 2808 usato? Ora si iniziano a trovare (qualche pazzo c'è sempre in giro...) e si abbinerebbe bene alle tue B&W.
 
Giandegian ha detto:
Dell'HK purtroppo no.
Non vorrei essere frainteso, gradirei un ampli che abbia una potenza adeguata alla mia configurazione solo per non perdere in dettaglio e dinamica. Mentre con il Marantz 5002 andrei sul sicuro ho dei dubbi sull'HK 247, tutto qua.


tranquillizzati harman kardon pilota i diffusori con piu' controllo di qualsiasi altro in fascia consumer, la stanza di ascolto quanti mq e' ?
 
Ultima modifica:
25 mq tutta la sala, ma la zona d'ascolto divisa da una libreria è circa 15 mq.
L'ultima indecisione è tra l'HK 255 o aspettare settembre (ormai ci siamo) e prendere il nuovo Denon 1909.
 
Ultima modifica:
Giandegian ha detto:
25 mq tutta la sala, ma la zona d'ascolto divisa da una libreria è circa 15 mq.
L'ultima indecisione è tra l'HK 255 o aspettare settembre (ormai ci siamo) e prendere il nuovo Denon 1909.



aspetta settembre anche perche' saprai che l'HK255, pur essendo ottimo, ha un problema per il quale si attende un firmware aggiornato, quindi ancora non e' un prodotto maturo, il 1909 e' da seguire con molta attenzione

cmq con quella metratura stai tranquillo basta e avanza
 
Giandegian ha detto:
25 mq tutta la sala, ma la zona d'ascolto divisa da una libreria è circa 15 mq.
L'ultima indecisione è tra l'HK 255 o aspettare settembre (ormai ci siamo) e prendere il nuovo Denon 1909.



aspetta settembre anche perche' saprai che l'HK255, pur essendo ottimo, ha un problema per il quale si attende un firmware aggiornato, quindi ancora non e' un prodotto maturo, il 1909 e' da seguire con molta attenzione

cmq con quella metratura stai tranquillo basta e avanza
 
Top