|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Scelta tra sintoampli Yamaha
-
28-05-2008, 11:23 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
Scelta tra sintoampli Yamaha
Salve.
Vorrei sostituire il mio vecchio sintoampli yamaha con uno nuovo, ma sempre della stessa marca, per una questione affettiva, di soddisfazione e fiducia.
Facciamo l'anamnesi della mia situazione:
- non ho velleità audiofiliche;
- ho diffusori Indiana Line (Arbour);
- ho un TV Samsung linea N71;
- ho un lettore DVD/divx Samsung SD;
- ho mysky e skyDH;
- non ho consolle di gioco.
Sarei orientato si due modelli:
1) RX-V861
2) RX-1800
Chiaramente il secondo è nettamente migliore, ma non so se la differenza di prezzo (costa il doppio...) giustifica la scelta, nel mio caso specifico.
La cosa che più mi fa pensare è l'uscita 1.3 dell'HDMI, che nel primo caso non è presente, ma visto che non ho sorgenti adeguate e il TV non ne sente il bisogno (non credo passerò presto a un FullHD 1080p...), ma non ho ben chiaro altre differenze sostanziali.
Attendo vostre preziose indicazioni, per favore.
Grazie
F
-
01-06-2008, 05:34 #2
Sono anch'io un fedele di yamaha (mi piacciono tantissimo le sezioni dsp e il silent cinema con la cuffia) e se non vuoi spendere tanto per il 1800 ti consiglio di aspettare i nuovi yamaha che avranno come sigle 663, 863 ecc tutti con uscita hdmi 1.3 che anche se per adesso non ti serve magari ne farai uso tra qualche anno
Ciao
-
01-06-2008, 13:31 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2005
- Messaggi
- 308
ottimo, grazie
-
01-06-2008, 13:41 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 735
A proposito dei nuovi yamaha ,qualcuno sà quando arriveranno in italia?In tedeschia ci sono già da un paio di mesi.
-
01-06-2008, 16:42 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 171
Scusate l 'intrusione, anch'io sono interessato ad uno yamaha. Mi piace il 463, per la sua multimedialita, specialmente per la porta usb.* Io ho un ambiente piccolo e non ho grosse pretese di volume, l importante e che si sia un prodotto che non si scassi dopo un anno. Inoltre ho visto che ha pure il bluetooth e che anche l' audio passa attraverso la porta hdmi, almeno credo... Pensavo di collegarlo con delle casse D/S/ e centrale della canton, mentre per il sub, pensavo ad uno della yamaha, fatto apposta per essere collocato negli scaffali delle librerie. Caro scorpio tu cosa ne dici?Grazie, a te e a tutti coloro che mi consiglieranno
-
03-06-2008, 19:43 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- rho
- Messaggi
- 322
una domanda....
una domanda a qualche esperto.....
se da una sorgente si fa uscire il segnale audio in formato pcm, vedi la play3, e si collega tale fonte al sinto ampli, che si vede ricevere il segnale già codificato, per poter usufruire delle nuove decodifiche audio sui sinto ampli yamaha, basterebbe per esempio avere il modello RX-V363 o RX-V461???
-
03-06-2008, 23:52 #7
Originariamente scritto da giovfesta
Quando a suo tempo comprai l'amplificatore yamaha ero intenzionato a comprare il 420 (4 anni fa circa la sigla era così) ma dopo attente letture alle funzionalità mi dirottai per il 620, credo che ora sia la stessa cosa se puoi prendi il 663 sarà sicuramente più perfomante, la differenza di prezzo dovrebbe essere poca fra un 463 e un 663 spero
Questo naturalmente imho
ciao