• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

THX ULTRA2 CINEMA + VAN DEN HUL D - 352 HYBRID

serjedi

New member
Finalmente ho assemblato i cavi VDH D - 352 HYBRID per il frontali e il centrale, e devo dire che il suono è migliorato notevolmente. non sono un super-esperto ma il cambiamento è palese (prima avevo cavi audioquest type2..).
ieri sera ho testato i cavi con il br di casinò royale e ho notato che con il mio Onkyo 875 in modalità Dolby Digital (uscita bitstream da PS3) gli alti erano un pizzico taglienti, allora ho attivato la modalità THX Ultra2 Cinema, che avevo in pratica cancellato dalla mia lista di opzioni attivabili in quanto, con i vecchi cavi, il suono mi risultava troppo ovattato e cupo, e con mia grande sorpresa ho notato che il suono usciva perfettamente "equalizzato" in quasta modalità. Stamane ho provato altri titoli (spiderman 3, ultraviolet, black hawk down) in pcm da PS3 e sono rimasto a bocca aperta per la pulizia, l'ariosità e la corposità dei bassi di questa configurazione. credo che terrò sempre attivata la modalità THX Ultra2 Cinema con Re-Eq ON. Soddisfattissimo di questi cavi (nonostante fossi abbastanza scettico riguardo il fatto che i cavi potessero fare la differenza..), adesso credo di sostituire i cavi hdmi (adesso ho dei monster cable di fascia media) con il top di gamma monster cable. credete che anche essi possano contribuire ad un miglioramento globale?
accetto consigli, commenti, suggerimenti, opinioni, grazie
 
serjedi ha detto:
adesso credo di sostituire i cavi hdmi (adesso ho dei monster cable di fascia media) con il top di gamma monster cable. credete che anche essi possano contribuire ad un miglioramento globale?

Mmmmmmm, non conosco la lunghezza dei tuoi cavi hdmi, ma, se i tiuo iattuali sono già di buona qualità, ad occhio direi di no, soprattutto considerando che il tuo schermo è di soli 46".

Poi, visto quanto costa il top di gamma Monster, ti direi di tenerti i soldi per altro. Questo a meno che il suddetto cavo non ti interessi anche come oggetto in sé, nel qual caso fai pure...

Aehm, indovina che cavo hdmi ho io?!?:p :cool:

Ma ti dico lo stesso che, sostituendolo con un cavo di livello inferiore di identica lunghezza, sul mio 50" non vedrei la differenza. Se invece parlassimo di uno schermo da 3 metri di base, con un JVC HD 100 ben tarato, forse (ma sottolineo FORSE...);)
 
Non è che questi VDH D - 352 HYBRID castrino un po' troppo i bassi?

Se pensi che l'equalizzazione THX è fatta per togliere gli acuti "aggiunti" per compensare gli ambienti molto assorbenti dei cinema credo che veramente quei cavi tappino troppo le basse frequenze. Hai messo la polarità giusta?

Ciao.
 
Giova3419 ha detto:
Mmmmmmm, non conosco la lunghezza dei tuoi cavi hdmi, ma, se i tiuo iattuali sono già di buona qualità, ad occhio direi di no, soprattutto considerando che il tuo schermo è di soli 46".

Poi, visto quanto costa il top di gamma Monster, ti direi di tenerti i soldi per altro. Questo a meno che il suddetto cavo non ti interessi anche come oggetto in sé, nel qual caso fai pure...

Aehm, indovina che cavo hdmi ho io?!?:p :cool:

Ma ti dico lo stesso che, sostituendolo con un cavo di livello inferiore di identica lunghezza, sul mio 50" non vedrei la differenza. Se invece parlassimo di uno schermo da 3 metri di base, con un JVC HD 100 ben tarato, forse (ma sottolineo FORSE...);)

Purtroppo quando mi fisso su qualcosa, difficilmente cambio idea..
venderò i miei attuali cavi per prendere gli m-1000 della monster cable. i cavi sono cortissimi me ne servono 2 da 1,22m, quelli che ho adesso sono uno da 3m e l'altro da 2
 
chiaro_scuro ha detto:
Non è che questi VDH D - 352 HYBRID castrino un po' troppo i bassi?

Se pensi che l'equalizzazione THX è fatta per togliere gli acuti "aggiunti" per compensare gli ambienti molto assorbenti dei cinema credo che veramente quei cavi tappino troppo le basse frequenze. Hai messo la polarità giusta?

Ciao.

Le mie delphinus sono molto gnerose con i bassi.. alcune volte fin troppo..

con questi cavi non ho notato nessuna diminuizione di potenza dei bassi, anzi ho letto da qualche parte che sono degli ottimi cavi anche per le basse frequenze

ieri ho guardato il BR dei queen Live in Montreal, e sembrava di essere li al concerto.. BR di riferimento assoluto per qualità video e audio.
sono sempre + convinto che questi cavi facciano la differenza
 
serjedi
ti prego di editare i tuoi precedenti post in questa discussione poichè le quotature integrali non sono ammesse da regolamento.
Ti prego di prestare più attenzione in futuro, inoltre, se hai problemi ad editare le quotature, nella sezione palestra esiste un tutorial apposito che spiega come fare e dove puoi anche fare delle prove
Grazie, ciao
 
Top