• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Sorgente audio HD su sinto AV non HD

billibollo

New member
Diciamo pure che sono un neofita del settore. Posseggo una PS3 con firmware 2.3 (decodifica DTS HD etc..) ed un sinto Marantz SR4600 senza supporto per i nuovi standard HD. La PS3 è collegata al sinto tramite cavo ottico e trasmette in bitstream.

La mia domanda è la seguente:

Cosa succede se seleziono l'audio DTS HD in un blue-ray?

Cosa arriva alle mie casse?

Grazie a tutti coloro che vorrano darmi chiarimenti a riguardo.
 
Ultima modifica:
facciamo tutti uno sforzo per migliorare il forum
regolamento ha detto:
2c - per ogni nuova discussione scegliete un titolo sintetico, esplicito e non generico dell'argomento trattato e pubblicatelo nella sezione più opportuna; ogni discussione non conforme verrà spostata nella sezione Off Topic;
discussione spostata.
Evita di aprirne un'altra, semmai correggi il titolo di questa, poi la riporterò nella giusta sezione.
Inoltre specifica il modello del Marantz di cui parli, sarà più facile per gli altri aiutarti.
ciao
 
Dipende dal DTS presente nel disco...di solito un DTS 5.1 ha un bitrate di 768 Kbps (circa la metà del core DTS HD MA), quindi in teoria è sempre meglio ascoltare il core DTS HD rispetto ad un classico DTS....in realtà bisognerebbe considerare caso per caso in quanto l'estensione del DTS HD MA contiene molte informazioni sonore delegate ai surround e back surround quindi potresti sentire poche differenze fra il core MA e il DTS classico....
 
Top