Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 750 di 756 PrimaPrima ... 250650700740746747748749750751752753754 ... UltimaUltima
Risultati da 11.236 a 11.250 di 11328
  1. #11236
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    Eviterei queste soluzioni del "sentito dire". La fase elettrica è assoluta, tu hai menzionato quella acustica col

    So che comunque nom si parla di fase fissa o assoluta ma che varia
    Gli altoparlanti delle casse frontali si devono muovere tutti nella stessa direzione a parità di segnale.
    Si, l'effetto delle tre front fase/invertite ha interazione solo con la zona di incrocio col subwoofer.

    Poi.. magari può avere senso invertire la fase rispetto alla calibrazione. Ma va fatto solo dopo misure precise e tanto vale farlo solo sul subwoofer che ha anche una comoda rotella/switch.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  2. #11237
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Approfitterò oggi che sono a casa per vedere un po', spesso ho letto di utenti (anche in altri forum) che ascoltano meglio con le fasi invertite, altri affermano non cambi nulla. Poi mi pare ci sia anche la fase assoluta che è come registrato un brano o film e noi con l'impianto dovremmo ascoltare come una traccia è stata pensata, quindi ergo con la fase corretta.

  3. #11238
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    Nel mondo, c'è pure troppa libertà di dire cose senza portare prove... la seconda che menzioni è comunque la fase elettrica. Che riguarda sia le elettroniche che le casse. Esempio ho letto di un player cd che ad ogni stop/play inverteva la fase.
    E cosa cambierebbe? praticamente nulla, visto che gli altoparlanti comunque si devono muovere, sia avanti che dietro per generare pressione. E se si muovono invece prima dietro e poi avanti cambia nulla. Avrebbe più influenza la temperatura e umidità ambientale.
    Penserei di più alle immense perturbazioni inserite dall'ambiente e dalle stesse casse, visto che sono i due anelli deboli della riproduzione.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  4. #11239
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    C'è da dire che a livello teorico, tutti i diffusori si dovrebbero muovere nella stessa fase. Se se ne mette uno in fase e l'altro in controfase nel punto di incontro delle onde sonore ci sarebbero degli annullamenti. Ma qui poi entrano in gioco altri fattori, come la distanza dal punto di ascolto e l'ambiente.
    Per esempio... Se i bassi vengono emessi sia dai frontali che dal sub ed il sub è in controfase rispetto ai diffusori il rischio è che si producano degli annullamenti di fase con molti meno bassi.
    Audyssey, nella questione delle fasi, mi ha sempre dato un po' da pensare. In alcuni setup mi indicava di cambiare la fase di alcuni diffusori. Probabilmente a causa di alcune superfici riflettenti (ho pavimenti di marmo e non posso mettere un tappeto a causa di un cagnolino pisciante) e ad una distanza tra i diffusori non uniforme (i sourround sono più vicini) fa un po' di casino e sballa.

  5. #11240
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Io credo che sarebbe il caso di evitare di mettere in dubbio molti dei concetti base del mondo audio prendendo in considerazione le cannonate che utenti senza il minimo bagaglio tecnico sparano senza sosta.

    Audyssey è un sistema molto evoluto che svolge molte funzioni....quella della fase è appunto un automatismo per evitare errori nei collegamenti dei diffusori in modo da evitare cancellazioni.....invertire i cavi porta solo danni...provato con misurazioni e non ad orecchio.

  6. #11241
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Quindi secondo le tue misurazioni è corretto impostare la fase seguendo le indicazioni di Audyssey o mantenere quella indicata dal produttore (passami il termine... nero con nero e rosso con rosso)?

  7. #11242
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Quindi secondo le tue misurazioni è corretto impostare la fase seguendo le indicazioni di Audyssey o mantenere quella indicata dal produttore (passami il termine... nero con nero e rosso con rosso)?
    La fase di Audyssey corrisponde al rosso e nero del produttore, l'unica cosa che viene impostata in base ai singoli ambienti è la distanza del sub...che non corrisponde alla realtà proprio per far combaciare la fase nel punto di crossover.

    Cmq sia si...io una volta ho invertito il rosso ed il nero del front dx (rispetto ad audyssey) e non è stata una scelta felice.

  8. #11243
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Non è proprio così... A me per esempio ha fatto invertire il rosso con il nero e viceversa. Nelle fasi iniziali mi diceva che la fase era errata (ed io avevo i cavi correttamente collegati nero-nero e rosso-rosso).

  9. #11244
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Non è proprio così... A me per esempio ha fatto invertire il rosso con il nero e viceversa. Nelle fasi iniziali mi diceva che la fase era errata (ed io avevo i cavi correttamente collegati nero-nero e rosso-rosso).
    Ma guarda ho saputo anche di utenti sfortunati che avevano un difetto di fabbricazione ed avevano i cavetti interni invertiti...non so se come già detto possa essere un problema di riflessioni.

    Utilizzi la app android per caso?

  10. #11245
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287
    A me una volta capitò, cambiai i tweeter a delle B&w dovendo smontare i woofer per arrivare a sbloccarli. Al rimontaggio della seconda cassa mi colse proprio il dubbio se avessi rimontato bene il primo midwoofer, perchè i due faston avevano la stessa misura... alla successiva calibrazione Ypao mi segnalò una cassa in controfase. Ovviamente era solo il midwoofer, dove le frequenze emesse hanno delle lunghezze d'onda compatibili con queste interazioni, diversi metri.
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  11. #11246
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Utilizzi la app android per caso?
    Si utilizzo MultiEQ per Android

  12. #11247
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.503
    Citazione Originariamente scritto da CapitanMalva Visualizza messaggio
    Si utilizzo MultiEQ per Android
    Immaginavo... purtroppo la app per Android è nota per dare problemi con la fase anche dove non ci sono, e spesso anche random.

  13. #11248
    Data registrazione
    Aug 2006
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.157
    Riproverò a fare la calibrazione allora

  14. #11249
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    461
    Alla fine ho fatto le prove del caso, precisando che (mi pare sia stato detto in questo Thread in qualche commento più addietro) mi sono preoccupato prima delle risonanze della cameretta (piccola, una dozzina di metri quadri), ho fatto già tutto il possibile installando dei pannelli piani in lana di roccia autocostruiti ormai nel 2019, tappeto a pelo lungo e tendone nei soliti punti che sappiamo, è una cameretta semi dedicata diciamo.

    Chiarisco questo perché prima di preoccuparsi di cose assolutamente secondarie come le varie fasi di un sistema, uno corregge per quanto possibile prima l'ambiente.
    Ad ogni modo ho aperto gli L, C, R e dentro avevano tutti la fase corretta, rosso con rosso, nero con nero, le ho invertite prima solo su uno dei due frontali, intendo i cavi che provengono dal sinto e non internamente alle casse stesse, e si verificavano delle tragedie come stereofonia disallineata e carenza di bassi, poi le ho rovesciate a tutti e tre i front ma non cambiava niente in quanto emettevano tutti allo stesso modo, semmai si perdeva la fase acustica assoluta o come si chiama con quanto si stava riproducendo.

    Perché mi è balenata questa idea? Molto semplice, molti utenti, anche bravi eh, sono stati costretti a rovesciare la fase in quando Audyssey segnalava appunto che dentro qualche diffusore i cavi fossero invertiti, e siccome ho avuto strane letture col medesimo Audyssey, ho detto vabbè... almeno i frontali voglio guardarci dentro. Faccio presente che il mio è un impiantino economico con vari diffusori IL e Magnat e Jamo Sub 660, quindi pure se andavo ad azzeccare una messa in fase più "fortunosa" il mio sistema non avrebbe rilevato nulla in quanto economico, mi rendo conto; se non appunto invertire solo uno dei due front ma lì che sia un impianto di 2.000 Euro o 200.000 è una questione fisica, se due diffusori emettono il suono inversamente, ci sarà un annullamento, tant'è.

    Alla fine ho risistemato tutto com'era rispettando tutti i colori indicati dal sinto ai morsetti dei diffusori e mi godo film e musica sapendo che con queste elettroniche e questa stanza di più non posso fare, e semmai investirò una buona somma in futuro sarà per un OLED Pana 65" (attualmente ho un LZ980 55") ma questa è un'altra storia.

    Grazie comunque delle dritte come sempre e spero di non aver scritto cose obbrobriose.

  15. #11250
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.287

    Citazione Originariamente scritto da Nico_ Visualizza messaggio
    Immaginavo... purtroppo la app per Android è nota per dare problemi con la fase anche dove non ci sono, e spesso anche random.

    Io penso che la App sia solo una interfaccia e che tutto venga fatto dal sintoampli... magari sbaglio, non ho D/M


    Citazione Originariamente scritto da Wanny Visualizza messaggio
    e mi godo film e musica
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 750 di 756 PrimaPrima ... 250650700740746747748749750751752753754 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •