| 
 |  | 
				Risultati da 7.636 a 7.650 di 11328
			
		Discussione: Audyssey Room Correction
- 
	15-12-2015, 08:46 #7636 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 dakhan, che mi ha seguito in pvt, ha anticipato la mia contentezza... 
 sotto suo consiglio ho disattivato il passa basso sull'ampli del sub...rifatto calibrazione...sub messo a 3.50 metri, ovvero quasi preciso al centimetro...livello a -10
 
 ho messo su ironman 1 ieri...vacca misera ragazzi che bordate...ora non capita più (non che prima fosse frequente) di sentire i pantaloni che vibrano ma senza sentire suoni....ora è puro bordello...i passi quando esce dalla grotta sono pazzeschi...
 in più come ha detto dakhan niente più 82 ma 81 su stand alti 50 cm, in più i surroundback sono in cantina...in pratica ho dato una ripulita al mio angolo...IPERSODDISFAZIONE ragazzi....sta audyssey nel mio ambiente spacca il c..o!! 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000 2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	15-12-2015, 13:13 #7637 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 sono contento quando qualcuno è ipersoddisfatto,sono belle soddisfazioni davvero! usi deq Stefano? coi film è vero che la scena sonora si apre e si sentono "suoni" che senza audyssey spariscono...ma io col finale ci ascolto tanta musica,non HO PRETESE AUDIOFILE ma odio i medio/alti fastidiosi..le mie vega non sono mai state fastidiose con integrati STEREO da me posseduti prima,solo audyssey mi imposta sto timbro,si è strano che i film non danno fastidio sui medio/alti,anzi sembrano addirittura "attenuati" rispetto a quando metto i cd audio 2 ch...boh Ultima modifica di Viper87; 15-12-2015 alle 13:14 
 
- 
	15-12-2015, 14:15 #7638 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 non uso deq...non credo ce l'abbia nemmeno il mio onkyo 875  
 senza audyssey mi sono sempre trovato male, soprattutto coi dialoghi, sembrava ci fosse un cuscino davanti al centrale...
 con l'ht non ci ascolto MAI musica, per quello ho l'altro impianto 
 
 comunque klipsch ha gli alti taglienti che non mi dan fastidio in un film, ma nella musica si...2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	15-12-2015, 14:25 #7639Infatti, e' presente solo sui modelli dal 2008 in poi   
 
- 
	15-12-2015, 14:26 #7640 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 no io invece prima dell'818 avevo solo integrati stereo,e ci ascoltavo anche i film (avevo problemi per fare un multicanale e mettere altri diffusori)....poi finalmente avuto la possibilità di farlo (io vado spesso al cinema) ho preso l'818 senza fare ancora audyssey,sentendo la musica in pure mi piaceva abbastanza per essere un sinto,nessuna distorsione. quando ho iniziato a fare audyssey,ho sentito certamente più dettagli ai film ma i miei vega hannoc ambiato timbro con la musica come mai avevo sentito prima...fastidiosi!..poi ho aggiunto un finale per dare il massimo nel 2ch....devastante la musica in pure e rimangono i problemi legati agli alti fastidiosi con audyssey,mentre in ht non c'è mai uno stridulo Ultima modifica di Viper87; 15-12-2015 alle 14:27 
 
- 
	15-12-2015, 14:37 #7641Eppure qualcosa non mi torna nella tua valutazione... 
 Dici che Audyssey cambia timbrica ma fa emergere dettagli e la rende fastidiosa, non e' che per caso hai dei bei "bassi rimbombanti" che coprono tutto i resto? Perche' i tweeter delle tue casse non sono certo noti per gli alti melodiosi...
 Inoltre se usi Audyssey hai il rolloff delle alte frequenze, che rende gli alti meno presenti che in Direct, io lo noto chiaramente, non e' che per caso usi la curva Music?
 Inoltre, come possono essere fastidiosi gli alti con la musica e in HT no? Non hai alcun film con passaggi musicali, con scene con segnale ad alta frequenza?
 
 Scusa le domande ma non riesco a seguirti...
 
- 
	15-12-2015, 14:47 #7642 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2014
- Località
- Paderno Franciacorta
- Messaggi
- 5.420
 gli alti fastidiosi con la musica e in ht no forse per me è una questione di abitudine, nel senso: 
 nel 2 ch la musica che ascolto e che conosco la ascolto appunto per un bel po di tempo a qualunque volume mi piace...
 in un film, la colonna sonora dura qualche secondo, mai 10 minuti, e in quel frangente di tempo in quella situazione il mio cervello se la fa piacere così, ma se metto su un brano dei miei e alzo il volume non mi piace come mi piace nel 2ch...sarà probabilmente un fattore puramente mentale2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
 HT:L'ANGOLO DI STEFANO
 
- 
	15-12-2015, 14:52 #7643 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 gli alti delle mie casse sono morbidissime,almeno fino a quando audyssey non è acceso con i cd audio..nel senso con tutti gli integrati stereo che ho avuto (harman kardon,denon,nad e il valvolare che mi hanno prestato),sono sempre stati morbidissimi mai fastidi nemmeno ad alto volume. il suono con audyssey movie o music si "apre" e coi film non noto questo fastidio,forse perché le esplosioni "stridule" le percepisco più "esplosive"...con i cd audio 2ch non sento differenze con music o movie quindi tengo music e in ogni caso troppo troppi medio/alti,sarà un problema del mio orecchio! 
 
 PS.il basso è secco non copre mai nullaUltima modifica di Viper87; 15-12-2015 alle 14:54 
 
- 
	15-12-2015, 15:00 #7644E' una possibilita' 
 
 Morbidissimi lo vedo difficile, che poi tu abbia sempre ben pensato di usare integrati caldi che andassero a stemperare le loro caratteristiche ci puo' stare ma morbidissimi direi proprio di no.
 
 Il basso non equalizzato da' sempre qualche problema e di solito si nota che c'e' solo quando lo risolvi...
 
 Comunque ad ognuno il suo  
 
- 
	15-12-2015, 15:11 #7645Vista anche la recente esperienza di Stefano129 esorterei a mettere in discussione la correttezza della propria non piacevole calibrazione provando ad effettuarla di nuovo e cercando di capire se vi possono essere dei parametri che la possono vanificare. 
 Non sia mai che anche qualcun'altro possa stupirsi delle medesime sorprese da lui trovate.
 
- 
	15-12-2015, 15:16 #7646 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 no sono davvero caldi quei tweeter,ciò ti fa alzare il volume anche a 100db senza fatica d'ascolto...diciamo che i medio/alti (parlando di pure) sono molto caldi,quasi "arretrati" rispetto al resto,questo però fa in modo di non affaticarti mai l'ascolto,lo è sempre stato fino all'uso di audyssey che li mette in evidenza sparata 
 
- 
	15-12-2015, 15:19 #7647Mi arrendo, se sono caldi i tweeter delle Cerwin 215 XLS sono proprio sordo... 
 
- 
	15-12-2015, 15:23 #7648 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 ma le hai mai ascoltate? davvero non sono come le klipsch....sono molto indietro rispetto al resto,come attutiti,ma ti parlo se li colleghi senza un eq ( cioè con gli integrati stereo). con audyssey aumentano di brutto,sarà forse perché secondo audyssey sono molto "bassi" e li mette in evidenza giusta e non sono abituato e sentirli cosi! 
 
- 
	15-12-2015, 15:25 #7649Non ho detto che sono come le Klipsch ma dire che sono morbidissimi lo trovo fuorviante, tutto li', sono casse di fatto pro, anche se passive e non hanno certo alti morbidi, a mio parere. 
 
- 
	15-12-2015, 15:28 #7650 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
 magari in linea generale non sono morbidi,dipende da cosa si intende, io parlo di come suonano tutta la gamma di frequenze,e i tweeter sono meno in evidenza rispetto il resto (dai medio/alti diciamo),questo in pure..questo intendo, poi che i tweeter delle b&w siano più caldi è un altro discorso ed e cosi, ma nella timbrica del diffusore ti parlo,il tweeter o i medio/alti non sono mai stati in primo piano..con audyssey si 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			 Originariamente scritto da Stefano129
 Originariamente scritto da Stefano129
					
 
			
