Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Home Theather Nico

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Home Theather Nico 7.2.4


    Salve a tutti, ecco di seguito il mio setup:


    Tv Lg 55" OLED C35LA

    AVR Marantz AVR 7015

    Finale 2ch Marantz MM7025

    Lettore blu ray Panasonic UB820

    Tv Box Nvidia Shield Pro

    Ciabatta Filtrata Dynavox X7000

    Giradischi Pioneer PL-4 con testina Shure


    Sistema di calibrazione e correzione ambienatle Audyssey MultEQ X con microfono Audyssey calibrato

    Front NS-777

    Doppio centrale NS -C444 collegato in serie

    Surrounds e surrounds back NS-333

    Doppio Subwoofer XTZ 12.17 EDGE

    Diffusori Atmos Yamaha IC-800

    Cavi front Auto costruiti con progetto TNT STAR 4 x 2,5mm twistati e schermati sia da interferenze elettromagnetiche che statiche



    Cavi surround e atmos Auto costruiti da 2,5mm twistati e schermati sia da interferenze elettromagnetiche che statiche

    Cavi RCA subwoofers Van Den Hul the sub hybrid

    Cavi segnale per i front Oelbach Ice Blue

    Cavi alimentazione Waudio in rame OFC da 6mm, schermati da interferenze elettromagnetiche e statiche, Ottone amagnetico, perni placcati oro.

    Linea elettrica dedicata con cavi da 4mm dal contatore enel alle prese shuko nel muro.

    Cablaggio schermature cavi di potenza dei 5 diffusori "principali"




    Nella realizzazione dell'impianto molta attenzione è stata spesa per fare in in modo che il sistema sia parte integrante dell'arredo del salotto, quindi tutti i cavi dei surround sono completamente passanti nelle canaline, come tutto il cablaggio delle elettroniche che è occultato dietro al mobile in modo da avere il minor impatto visivo possibile.

    Il doppio centrale, che per l'installazione ha richiesto di comprare un nuovo supporto per il tv, ha richiesto molto tempo per trovare l'orientamento corretto dei diffusori e per avere una resa ottimale. Adesso i dialoghi provengono direttamente dal centro dello schermo, creando un effetto "cinema" molto piacevole.
    Piccola casualità: il centrale posto sopra il tv è allo stesso livello dei surround e crea una amalgama sonora piacevole che non avevo previsto.

    Oltretutto le elettroniche sono state messe tutte in fase partendo dal differenziale fino ai singoli componenti.


    Ecco le foto dell'impianto con il controsoffitto ultimato:


    Frontale anteriore nel PAP



    Atmos



    Surrounds




    Infine la risposta in frequenza del fronte anteriore:

    Dual Sub



    Centrali



    Frontale sx






    Un saluto a tutti!
    Ultima modifica di Nico_; 30-03-2025 alle 18:10

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Edit per modifica post principale
    Ultima modifica di Nico_; 17-02-2025 alle 22:41

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Vecchia configurazione (seguono modifiche nel post successivo)

    Il sub merita un discorso a parte.

    Ultimamente avevo espresso sul thread relativo al mio impianto i miei problemi di port chuffing e ,anche grazie ai consigli del buon marklevi, sono giunto alla conclusione che il mio sub abbia raggiunto i suoi "limiti"...sia per i vari tagli crossover di tutti i diffusori sia per colpa anche dell'eq "aggressiva" applicata dall'antimode, che in effetti linearizza si la risp in frequenza, ma di specchio richiede troppo ad un sistema con un singolo sub.

    Alla fine dopo mille ragionamenti il colpo di genio: mi sono ricordato che nell'eq parametrico del nuovo programma per PC audyssey muteq X è presente la possibilità di impostare un filtro passa alto di 2° ordine...infatti impostando quest'ultimo a 27hz ho risolto praticamente il problema del port chuffing e reso le bassissime freq molto più pulite in quanto essendo meno "presenti" interagiscono in maniera minore con l'ambiente.
    Oltretutto l'impostazione del filtro a 27hz è il compromesso migliore tra il rapporto distorsione/rumore di fondo.
    Ultima modifica di Nico_; 04-01-2024 alle 17:26

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465
    Da circa 10gg ho installato il secondo sub e queste sono state le cose che ho attuato nella gestione dei due sub:

    1- Eliminato dalla catena l'Antimode 8033

    2- Eliminato l'intervento dell'eq parametrico sui sub, ma di specchio ho aumentato il valore massimo di correzione di Audyssey dai canonici +9db a +12db (grazie ad uno degli aggiornamenti)

    3- Dato piena fiducia a Audyssey X Sub EQ HT

    I benefici del dual sub sono stati molteplici:

    1- Audyssey X Sub EQ HT non imposta più un roll off a da -3db a 30hz (con un singolo sub) ma lo imposta a 20hz, io ho solamente aumentato la pendenza del filtro...potrei disattivarlo ma le interazioni con l'ambiente sotto i 20hz erano fastidiose

    2- I valori nello spettrogramma sono migliorati anch'essi notevolmente

    3- Il port chuffing è solo un ricordo

    4- I sub lavorano in maniera pulita rendendo finalmente possibile la creazione di una house curve performante

    5- La distorsione è scesa in maniera considerevole e non aumenta vertiginosamente alzando di poco il volume, e l'effetto presenza è anch'esso migliorato.

    6- I bassi non provengono più solamente dalla sinistra della stanza ma sono un tutt'uno con il fronte anteriore creando una resa omogenea.

    7- La risp in frequenza è piatta come una tavola

    A presto!
    Ultima modifica di Nico_; 04-01-2024 alle 17:32

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.465

    Editato ed incorporato al post principale
    Ultima modifica di Nico_; 04-01-2024 alle 17:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •