Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    una volta finito il crossover l'ho fissato all'interno e poi rivestito con del bugnato





    Quindi rivestito








    Ultima modifica di stazzatleta; 08-08-2016 alle 10:21

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Tutti i surround saranno posizionati in orizzontale, per cui esiste un diffusore destro ed uno sinistro.

    side e back sono uguali
    Esteticamente mi piacciono così, penso che non ne coprirò il frontale e lascerò tutto in evidenza


    questa la misura di un surround fatta da Francesco in fase di prova



    Ultima modifica di stazzatleta; 04-08-2016 alle 10:52

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Finita la parete con l'ultimo tassello sopra la porta, i bordini marroni che si intravedono ho intenzione di colorarli/rivestirli in qualche modo. nella realtà sono meno evidenti, ma col flash vengono fuori tutti




  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    intanto che si concluda il cambiamento radicale, aggiungo qualche foto dei side montati sulle staffe che ho costruito.

    sinistro



    destro

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    La scelta dei finali per amplificare il fronte è poi ricaduta sul Marani PDA540P, un 4 vie capace di sviluppare 500W per canale, con 2 canali a ponte in modo da erogare 1000W + 500W + 500W perfetto per le mie casse.
    Utilizza dei moduli di amplificazione in classe D Pascal ed un DSP proprietario che consente di impostare i crossover ed alcune correzioni in frequenza oltre ad altre cose utili soprattutto per gli utilizzi in ambito pro.
    Dopo aver pensato a come piazzarli, la soluzione migliore mi è sembrata quella di metterli sopra ai diffusori stessi costruendo una "scatola" in ferro sulla quale fissarli.
    L'ho lasciata volutamente aperta sui fianchi per aiutare la ventilazione.
    In realtà scaldano davvero poco anche dopo diverse ore di utilizzo. Il termometro interno non è mai salito oltre i 41 gradi.
    Ora non mi resta che fissarli e rimettere i diffusori al loro posto dietro al telo.





    Ultima modifica di stazzatleta; 16-11-2016 alle 07:53

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Il resto dell'amplificazione è delegata a dei finali Behringer.

    Per i 4 surround volevo un finale che potesse esprimerne la potenza senza andare cercare la raffinatezza del suono, inutile per dei diffusori d'ambienza.

    La scelta è ricaduta sul 4 canali della serie INuke il NU4-6000

    mentre il sub avevano bisogno di forza bruta ed ho scelto un finale tradizionale come l'EP4000

    Devo ancora pensare all'amplificazione per i canali Atmos, ma sarà un'operazione da effettuarsi nell'anno nuovo.

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    A rilento, ma si procede.

    Tra qualche giorno dovrebbe arrivarmi un elemento inutile ai fini dell'impianto, ma necessario a quelli estetici: la canalina battiscopa.
    Non è stato facile rintracciarla perchè ne avevo bisogno di una di almeno 100 mm di altezza, nera e in materiale che non soffrisse l'umidità.
    Dopo una prima esperienza negativa con una di quelle flessibili, finalmente l'ho trovata come volevo.

    Ho poi finalizzato la mia ricerca degli altoparlanti per i canali Atmos. La scelta non è stata molto facile per via della conformazione del mio soffitto con il cartongesso a scalini. Lo spessore è limitato e quindi non sarei riuscito a farci stare i coassiali Faital che mi sarebbe piaciuto usare.

    Ho dirottato verso dei larga banda Beyma da 10" che fisserò con un pannellino direttamente sul cartongesso.
    La scelta è maturata dopo una sessione di brainstorming durata per un paio di mesi...o forse anche di più .
    I complici sono sempre i soliti: Francesco che mi ha convinto della sua filosofia rispetto gli Atmos, Skanet e Danik che hanno sostenuto la sua tesi. Fin qui i consigli di Francesco si sono rivelati corretti ed il suo lavoro non ha deluso, anzi ha entusiasmato.

    Fatto sta che ho fatto l'ordine e sono speranzoso che arrivi entro la settimana, forse...

    Poi si tratterà di realizzare un pannellino sul quale fissare l'altoparlante ed un mascherina per occultarlo alla vista

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Arrivata e montata la canalina. E' quella che si usa per le cucine, alta e rigida. Per fissarla ci sono dei ganci che si fissano sui piedini degli armadietti. Io ho utilizzato del tubo in plastica che ho fissato a terra con la colla a caldo.
    I cavi della parete a sinistra viaggiano dietro.








  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Importante e significativo upgrade che completa la configurazione audio dello StazzaCinema in versione 5.0.

    Ho voluto cambiare il titolo aggiungendo quella che è la disposizione dei diffusori attuale e cioè 3 diffusori frontali, 2 side surround, 2 back surround, 2 sub e 4 Atmos a soffitto, nella lessico Dolby Atmos 7.2.4.

    Per l'allestimento ho scelto degli altoparlanti a larga banda Beyma da 10" in grado di riprodurre tutto lo spettro in maniera lineare, ad eccezione comunque delle frequenze più basse che vengono indirizzate al sub con un taglio a 100Hz.

    Per amplificarli ho istallato un altro finale Behringer iNuke 4-6000, lo stesso che amplifica i surround, che è sicuramente esuberante, ma che dà qualche possibilità in più un domani volessi utilizzarlo per altri scopi ed esteticamente si integra meglio con l'altro esistente.

    Per prima cosa ho dovuto forare il cartongesso della controsoffittatura e subito mi sono trovato alle prese con una traversina in metallo. Dopo aver ringraziato doverosamente il fato che mi ha posto di fronte a questa ennesima prova di pazienza, ho utilizzato un seghetto a vibrazione per rimuove l'orpello e completare il taglio.





    Poi è stato il momento delle flange in multistrato per creare lo spessore sufficiente da consentire il montaggio dell'altoparlante.
    Verniciati della stessa tinta del soffitto, sono poi passato alla stesura dei cavi di collegamento.



    Alla fine, saldati i cavi, ho fissato gli altoparlanti alla flangia in legno. Preparerò poi la griglia per coprire il tutto, attaccandola ai magneti che ho inserito nella flangia (il cacciavite è appeso ad uno di quelli)







    Ultima modifica di stazzatleta; 14-04-2017 alle 15:47

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    fatte le cornici, manca il rivestimento in tela grigia ed anche le coperture degli Atmos sono a posto.

    S'intravede la luce in fondo al tunnel



    Ultima modifica di stazzatleta; 03-03-2017 alle 11:24

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Ecco il risultato finale.



    Ultima modifica di stazzatleta; 14-04-2017 alle 15:49

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Relax domenicale e imbrattata al soffitto

    Ho pitturato la parte del soffitto più vicina al telo dello stesso colore scuro della parte alta (cornice) del soffitto, per evitare luci riflesse e contemporaneamente ritoccato qualche punto dove la pittura era stata "danneggiata" durante il montaggio dei diffusori Surround






  13. #28
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    Con buona soddisfazione sono riuscito dopo qualche sett...mese, ad ultimare la nuova staffa per il proiettore comprensiva del meccanismo per la lente anamorfica.

    Ho voluto costruire una staffa (leggermente) regolabile con spostamenti rispetto al telo destra-sinistra e avanti-indietro, sufficientemente grande per poter eventualmente ospitare altri proiettori.

    Sul fronte c'è anche il meccanismo che muove la lente anamorfica.

    Sono soddisfatto sia per il risultato estetico, sia per quello tecnico che in realtà temevo molto.








  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    E per ultimo un filmato dove si vede il movimento della lente



    Non mi rimane che verniciare in nero anche le viti in ottone della piastra di supporto della lente


    non riesco a mettere il collegamento direttamente al video. Questa è la pagina https://vimeo.com/213222385
    Ultima modifica di stazzatleta; 14-04-2017 alle 14:20


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •