• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

LUCASANTU CINE

LucaSantu

New member
Ecco finalmente iniziati i lavori in garage per la sala dedicata.

Dimensioni : 9.8 x 4 x 2.5 mt

Configurazione 7.1
Frontali : Tromba 1" Beyma 4550 + 2x Beyma 15g40
Centrale : Tromba 1" Beyma 4550 + 2x Beyma 15g40
Surround : Klipsch Rs62 II
Surround Back : Klipsch Rb 81
Subwoofer : 2x21" Beyma in cassa chiusa
Subwoofer 2 : 2x21" Beyma in cassa chiusa
Pre Amplificatore : Maranz Av8801
Finale : Maranz 7055
Finale Sub A : Behringer Inuke 6000Dsp
Finale Sub B : Behringer Inuke 6000Dsp
DSP Subwoofer/Front/C e Surrounds : Mini Dsp 10x10HD










Videoproiettore : JVC RS-55
Schermo : Schermo Frame fisso Seymour Av Center Stage XD - Diy -
Lettore Bluray / SACD : Pioneer BDP-450



Working Progress...


30jlg6r.jpg


fn605e.jpg


2q9h1rm.jpg




Link Discussione
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=3216904#post3216904
 
Ultima modifica:
Ecco come si presenta il garage



iniziato ieri sera a montare le staffe per l'installazione del cartongesso

 
Ultima modifica:
Aggiunta la struttura di base che andrà a sostenere il piano rialzato più alto dove c'è l'entrata , le elettroniche e l'ultima fila di poltrone



qua invece si vede parte della struttura posteriore e l'uscita .
Nella nicchia che si viene a creare verrà aggiunto un piccolo frigobar e qualche mensola



Ecco una visuale dal posteriore della sala



Avanzamento della struttura pavimenti e gradini



Visuale complessiva della stanza

 
Ultima modifica:
Per sicurezza ( dato il mio primo lavoro in ambito audio ) non sapendo a cosa andavo in contro se lasciavo il sotto pavimento vuoto ho preferito riempirlo con tanta tanta lana di vetro :eek:
Diciamo 40 cm di altezza , ovvero 8 strati :D






Per la realizzazione del piano ho realizzato delle U , una fianco all'altra che poi verranno fissate definitivamente al telaio della struttura





 
Ultima modifica:
Ecco qua l'armadio delle elettroniche , ovviamente tutto fai da te ;)





Inserimento dell armadio elettroniche nella sua nicchia



Preparazione impianto elettrico per i faretti sul tacco degli scalini e a soffitto



 
Ultima modifica:
Dopo tanto lavoro , si inizia finalmente a montare il cartongesso , da qua inizia il divertimento , proprio perché si vede la stanza prender sempre più forma





tra il montaggio di un pannello e l'altro , qualche piccola prova per verificare che funzioni l'impianto ;)



Continua il montaggio cartongesso...










Finito il lavoro più grosso per quanto riguarda il cartongesso !
 
Ultima modifica:
Ora si inizia con le rifiniture..
Posizionamento colonne , realizzate tutte in un pezzo , anche queste ultime piene di lana di vetro sempre spessore 5 , più strati







Ed anche le colonne sono finite ! Ora non resta che rivestirle sempre di cartongesso
 
Ultima modifica:
Passa il tempo e le rifiniture procedono...

Fin dall inizio dei lavori , il mio obbiettivo finale , era quello di realizzare una stanza dedicata , semplice ed allo stesso tempo piacevole da vedere.

Per questo sono andato alla ricerca di piccole cornici in gesso , che ho poi utilizzato per addobbare le pareti laterali e per rifinire gli angoli superiori ed inferiori





 
Ultima modifica:
Dopo aver stuccato e carteggiato finemente si passa ad una prima prova colore



Non mi soffermo tanto sulla scelta del colore , l'idea era di stare su tonalità scure per limitare al massimo le riflessioni.
Avendo creato una stanza con cornici e colonne ho preferito spezzare utilizzando 2 tonalità abbastanza in contrasto.
 
Ultima modifica:
Continua la verniciatura pareti





Pannelli supporto elettroniche .



Ultime mani di vernicie , ormai non le conto più , direi di averne date 4 e 5 in alcuni punti



 
Ultima modifica:
Qua si vede in particolare il fissaggio della cassa surround laterale
In pratica attaccata alla struttura in ferro dietro al cartongesso , con conseguente piastra dietro la cassa avvitata




Inizio posa moquette...





 
Ultima modifica:
Ecco qualche foto migliore della sala completa ...
È stata dura , ma arrivato alla fine non posso che esserne soddistatto...











 
Ultima modifica:
aggiornamento 26/11/2014

Aggiunta schermo microforato autocostruito con tela SeymourAv

Finalmente ho iniziato i lavori per il nuovo schermo , ieri sera sono partito con la struttura portante dove andrà fissata la tela Seymour che dovrebbe arrivare domani ;)



 
Ultima modifica:
Avanzamento:






Ora manca solo la cornice nera rivestita in velluto , tra qualche gg sarà pronta !!

intanto posso dire dalle prime impressioni che la tela seymour rende veramente bene
son contento del risultato raggiunto .
Le voci provenendo dal centro esatto dello schermo sono più chiare , e l'audio proveniente dai frontali più coinvolgente !
 
Ultima modifica:
Top