• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Iota Hor Home Theater

Iota Hor

New member
Finalmente ho realizzato il mio piccolo grande sogno.
Senza raggiungere la magnificenza di alcune sale qui descritte sono molto soddisfatto del lavoro compiuto, in fondo è la prima sala cinema della mia vita.

P.S. Le foto non sono un granchè, la saletta è situata in una taverna scarsamente illuminata (e sulle mie qualità da fotografo è meglio sorvolare);)
P.S.S. nuovi "commenti" alle foto vedi post #13

Ecco il link per eventuali commenti, http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=110092
 
Ultima modifica:
Parete anteriore

i41342_31072008.jpg


Verniciata nera: migliora la visione e aumenta la profondità e lo stile della sala.

Schermo: Adeo Plano 16:9 Prowhite con cornice vellutata nera; dimensioni 2,67x1,58mt (cornice inclusa)
Volevo lo schermo più grande possibile, ma le dimensione della stanza (5x4mt circa), non mi hanno permesso di andare oltre. Comunque l'effetto di "essere dentro" l'immagine è riuscito e la visione molto appagante

UN ANNO DOPO: Probabilmente sarebbe stato meglio verniciare anche le altri pareti e forse mi sarebbe piaciuto uno schermo ancora più grande ma comunque va bene così
 
Ultima modifica:
Lato posteriore

i41344_31072008002edited.jpg


Ebbene, andando controtendenza, anche per i motivi che ho spiegato nel seguente post http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=82287
il mio vpr è il famoso crt Sim2 800 attualmente uscito di produzione.
Devo dire che comunque rimane una gran macchina anche nella visione dei contenuti in hd, blu-ray in primis

UN ANNO DOPO: stanno arrivando i led e con loro "la morte" del tre tubi (già moribondi), ma per ora si difende benissimo; a fronte della perdita di un pò di dettaglio fluidità, profondità, naturalezza dei colori, piacere della visione (in contrapposizione all'affaticamento) è decisamente superiore alla maggior parte dei "digitali" attualmente in circolazione!
 
Ultima modifica:
Parete dx

i41345_31072008003.jpg


Per ora mi possono bastare due vetrinette contenitive, anche se sto comprando di tutto in preda ad un attacco consumistico (p.e. 24 BD solo in Luglio più diversi SACD); mi auguro di darmi una "calmata" passato l'entusiasmo iniziale

UN ANNO DOPO: I BD, vedi collezione, ormai fanno da padroni, la "calmata" direi che non me la sono proprio data anzi sto virando verso il collezionismo
 
Ultima modifica:
Parete sx

i41343_31072008001edited.jpg


Nulla di significante, al di là dei pannello fonoassorbente che notate anche sugli altri lati, fondamentali per attenuare un pò il riverbero

Si nota anche il ventilatore, ahimè indispensabile in questi giorni caldi d'estate; e' l'unico ambiente non climatizzato della casa, essendo una taverna normalmente è abbastanza fresco... peccato che non avevo fatto i conti con il mio crt:doh:
Se un domani si rompesse lo posso sempre usare come termosifone:(

UN ANNO DOPO: Ok il clima l'ho montato già da parecchio (inizio marzo '09) anche se non fotografato, un altra estate nel forno sarebbe stata insostenibile
 
Ultima modifica:
Elettroniche

i41350_31072008005edited.jpg


La foto è pessima anche perchè ho scelto tutto di colore nero, cerco di rimediare nella descrizione.

Mobiletto vetrato e laccato nero, in foto non rende ma è molto elegante

Videoprocessore DVDO Iscan VP-50: fondamentale per far rendere al meglio il crt, soprattutto per l'alta definizione riduce sensibilmente il gap con un digitale di ultima generazione

Amplificatore Audio/Video Onkyo TX-NR905: semplicemente spettacolare, ovviamente in rapporto qualità/prezzo. Suono muscoloso come piace a me

Lettore DVD/SACD Marantz DV 7001: lo preso soprattutto per i superaudio, in quanto ho la possibilità di ascoltarli anche in multichannel analogico quando ne vale la pena (ovvero qualche concerto live)

Decoder Pace MySky HD: i BD sono un'altra cosa, ma gli eventi sportivi in HD si godono parecchio e poi è troppo comodo

Lettore Blu-Ray Samsung BD-1400: in realtà è solo provvisorio in quanto in settembre sarà pronto il mio HTPC multimediale Hi-End con tutti gli aggiornamenti possibili (scheda audio/video HDMI 1.3 in primis)

Console Nintendo Wii: che vi posso dire, in compagnia non ha rivali; ottima per qualche serata "non solo cinema"

UN ANNO DOPO: Ho rinunciato al Marantz, un pò per la lenta scomparsa dei SACD, un pò perchè preferisco ascoltare e vedere dei concerti in BD, mi danno più soddisfazione. La Nintendo l'ho tolta e riportata in salotto perchè è ingiocabile su uno schermo di dimensioni così ampie e al HTPC preferisco un semplice lettore stand alone (in realtà non ho voglia di tribolare...)
 
Ultima modifica:
Acustica

i41348_31072008004edited.jpg


La scelta delle casse è stata fatta dando molta fiducia al mio rivenditore (e amico) in quanto la mia esperienza nello specifico è molto scarsa. Dopo alcune prove d'ascolto ho scelto quelle di loro produzione, ovvero:
Front anteriori Sinthesi Palco Light 503 e il Centrale Sinthesi Palco 500C.
Le 503 sono casse da pavimento a due vie e mezzo, abbinate all'Onkyo hanno un ottima resa a livello di home cinema e si difendono piuttosto bene nell'ambito musicale. Non mi addentro in altri commenti perchè è un "campo minato".

Sorround laterali e posteriori Focal SR-700V: fanno il loro dovere

Sub: vedi post seguente

UN ANNO DOPO: Mi rendo conto che a livello musicale non c'è limite al miglioramento e l'upgradite in questo campo è molto pericolosa (inizi a non accontentarti mai...) In ogni caso per migliorare la scena sonora devo innanzitutto migliorare l'acustica della stanza e prima o poi provvedo
 
Ultima modifica:
Subwoofer

i41351_31072008008edited.jpg


Canton AS-85 SC sub attivo 150w WF.8"F: partendo dal presupposto della mia scarsa esperienza secondo me è eccezionale, ti "trapassa" letteralmente

UN ANNO DOPO: è uno dei commenti più opinabili, ma in fondo è il mio primo vero sub; ora ho decisamente voglia di provare qualcosa di più "importante"
 
Ultima modifica:
tappeto

i41354_31072008014edited.jpg


Altro elemento fondamentale

UN ANNO DOPO: rimane fondamentale ma quanti "pelucchi", d'altronde quando "si risparmia" su una cosa...
 
Ultima modifica:
"torre di controllo"

i41352_31072008011edited.jpg


Superato il primo impatto, si impara a conviverci

Ho messo dietro il divano anche un mobiletto a buffet, "rifugio peccatorium" delle miriadi di manuali

UN ANNO DOPO: saranno scomodi, ma avere un telecomando unico da programmare per uno come me è come passare dalla "padella" alla "brace"
 
Ultima modifica:
illuminazione alternativa

i41355_31072008015edited.jpg


...se mai mi venisse voglia di fare un pò di yoga con la balance board della nintendo Wii

UN ANNO DOPO: mai accese...
 
Ultima modifica:
home cinema = comfort

i41356_31072008017edited.jpg


Pur apprezzando molto certe sale copia di quelle canoniche con tanto di poltrone doppia fila, per me home cinema significa anche comfort assoluto, ovvero divano ampio possibilmente con i piedi "spaparazzati" per aria

UN ANNO DOPO: qui confermo in toto. Mi piace cambiare posizione durante la visione, se sono stanco e mi si chiudono gli occhi ho sempre l'opzione "orrizontale"...:zzz:
 
Ultima modifica:
Dopo più di un anno dalla realizzazione della mia saletta, mi rendo conto che le mie percezioni sono molto cambiate e sono diventato molto più esigente: la famosa "upgradite" sta lentamente penetrando nei miei pensieri, la riesco a contenere solo esclusivamente perchè non è il momento ideale per "cacciare" soldi.
Comunque visto che a ottobre cambierò finalmente il lettore BD posterò con l'occasione qualche nuova foto delle piccole modifiche che ho fatto nella saletta.
Per ora mi limito ad aggiungere un commento supplementare alle foto già pubblicate perchè effettivamente non rispecchiano del tutto il mio "modus pensandi" attuale:old:
 
Ultima modifica:
Top