Giònny, come da me precisato in partenza ho detto chiaramente che le differenze non sono molte tra i 2 VPR.
La tecnologia ormai ha fatto passi da gigante e per avere un leggero margine di miglioramento occorrono investimenti e studi elaborati,
oggi come oggi non esiste un VPR di ultima generazione che la spunta su
tutti in maniera netta, ma solamente quello con i minor difetti, oppure quello che ha un immagine che più ci convince, ma in tutti i casi non esiste e non esisterà mai il prodotto definitivo.
Il JVC ha i suoi difetti questo non lo nego, ma il Mitsù le ha di più e più gravi, appena lo accesi la prima volta mi resi conto che sarebbe durato poco nel mio salotto, col JVC questo non è successo e la cosa mi conforta moltissimo infatti ho investito ulteriormente acquistando il CII
per rendere ancora più performante l'HD1 col Mitsù non mi sarei mai sognato di spendere una somma del genere per un procio visto che non se lo merita, purtroppo ha dei limiti che neppure il CII può limare.
Per finire, non valutare mai un VPR visto in fiera, ma visionalo in abiente
adatto, e se hai la fortuna più di uno assieme, allora ti renderai conto
delle reali differenze.
Per farti un esempio, una qualsiasi sequenza col JVC appare come un quadro di Picasso autentico con una bellissima cornice in legno pregiato,
la stessa sequenza col Mitsù appare come un poster attacato alla parete
con le puntine da disegno, questa è l'impressione che mi ha fatto!
ciao
Max.