|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Dubbi Epson EH-RW6600
-
Ieri, 17:06 #16
Bella questa esternazione delle esperienze passate.
Personalmente Federico sono partito nel 2003 con il glorioso Epson TW10H, il quale era venduto insieme al Game Cube.
Essendo giovane avrai senza dubbio la possibilità di migliorare la tua passione, e chissà tra qualche anno cosa avremo per la visione del cinema in casa.Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 17:11
-
Ieri, 17:11 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.569
Questa del TW10 venduto insieme al GameCube proprio non la sapevo! Ma era un bundle di Epson o di Nintendo?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 17:21 #18
-
Ieri, 19:07 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.569
Grazie per la notizia "storica" Oceano.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Ieri, 19:12 #20
Mitico il TW10
Anche io ho iniziato con quello nel 2004.Vpr: Epson TW9300W - Hisense PL1 - Schermo: Adeo Plano 100" - Amp: Pioneer SC-LX81 - Yamaha RX-A4A - Player: Digifast - Apple Tv 4K - Diffusori: Klipsch RF35/RC35/RB15 - Sub: Arbour S.10 - Tv: Lg Oled 55B6V
-
Ieri, 19:48 #21
Ciao papazli quanti ricordi, vedo che dopo piu' di vent'anni siamo ancora con Epson entrambi.
@Franco
Il primo lo ricordi sempre volentieri.Ultima modifica di oceano60; Ieri alle 20:43
-
Ieri, 20:01 #22
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 40
Grazie a tutti per i consigli e i vostri racconti, sì il filtro lo cambio perché anche se è lavato si sente ancora un leggero odore di tabacco che mi da fastidio.
Sarebbe bello aprire una discussione in cui ognuno può raccontare come è iniziata la sua passione per la proiezione (magari c’è già)
-
Ieri, 20:09 #23
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 40
Io al momento oltre al proiettore e le varie sorgenti (Fire stick, PS4 slim, lettore Blu-Ray 3D Sony e Sky q via internet che sposto dalla tv del soggiorno solo quando mi serve) non ho altro, avevo pensato ad un telo motorizzato per non proiettare sulla parete ma dato che non ho la presa in alto dovrei far scendere il cavo e la cosa non mi fa impazzire.
Per quanto riguarda l’audio avevo una soundbar 5.1 Sony ma dato che per come è configurata la camera non potevo posizionare le casse del surround l’ho spostata in soggiorno così che possiamo usarla tutti.
In realtà io uso quasi sempre le cuffie collegate al jack del proiettore e le poche volte che usavo un altoparlante era unì mini soundbar bluetooth, adesso l’audio di questo è stereo e molto migliore rispetto a quello del 5200 quindi penso userò gli altoparlanti integrati.
Il 5200 all’inizio pensavo di rivenderlo per pagarmi in parte il 6600, adesso ci sto pensando perché un po’ ci sono affezionato (sembra una cosa stupida ma è così) e un po’ potrebbe essermi utile come proiettore portatile da usare con gli amici, vedrò cosa fare…
-
Ieri, 21:48 #24
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.569
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 07:54 #25
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 40
-
Oggi, 17:28 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 40
Per quando riguarda l’alone probabilmente causato dal fumo si può intervenire in qualche modo? Una pulizia in un centro assistenza quanto costerebbe?
-
Oggi, 18:04 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.569
Purtroppo il centro assistenza dei proiettori Epson (è a Milano ed unico in Italia) in caso di problemi ottici (qualsiasi esso sia) si limita a sostituire tutto il blocco ottico comprensivo di matrici gia assemblato in fabbrica, quindi costi altissimi, non smontano le ottiche poichè poi non avrebbero gli strumenti necessari che hanno in fabbrica per riallinearli. D'altra parte essendo i proiettori poco diffusi e per quel che riguarda la parte ottica, molto complessi e delicati, non trovi nemmeno un riparatore generico che ci sappia mettere su le mani.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 18:12 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 40
Ah ok quindi non c’è niente da fare, magari uno che non aveva mai avuto un altro proiettore non si sarebbe neanche accorto ma effettivamente la differenza dal 5200 la si nota, questo dalla sua parte ha il lens shift, neri ottimi e un audio migliore ma purtroppo l’alone si vede sulle immagini con molto contrasto o sulle scritte, il 5200 colori più brillanti e più luminosi ma un contrasto e nero peggiore, niente lens shift e audio pessimo (e l’alone viola che però non dà fastidio)…devo scegliere tra i due il migliore da mettere fisso sull’armadio…voi cosa fareste?
-
Oggi, 18:29 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.569
Dovrei vederli per capire quale difetto mi da piu fastidio, diciamo che gia per il lens shift ed il nero e contrasto migliore propenderei per il 6600, ma ovviamente non avendo visto a che livello disturba l'alone prendi il mio giudizio per quello che vale.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
Oggi, 19:27 #30
Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 40
In realtà non so neanche io quale mi dia più fastidio, l’alone viola in realtà non è gran che anche perché si vede solo su certi colori e quindi con le immagini in movimento non si nota, il problema principale è la mancanza del lens shift e quindi una correzione abbastanza forte col keystone abbassa la qualità dell’immagine e comunque proietta la luce intorno, l’alone del fumo dell’altro in realtà non è così fastidioso, si nota solo nelle immagini che hanno qualcosa di bianco e nero vicini, nelle immagini al buio invece è perfetto, ad esempio ieri sera mi sono guardato l’ultimo episodio della 3º stagione di Stranger Things che è ambientato tutto di notte e anche le immagini nel centro commerciale che è molto colorato mi sono sembrate buone.
Valuterò cosa fare, magari a Natale approfitto dei vari regali e magari della vendita di entrambi i vpr per prendere qualcosa di “giusto”