• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

I "numeri" del contrasto e il loro vero significato

heavymanto

New member
Visto che il mio Epson EB-TW650 si è fulminato, sono in cerca di un sostituto. Lo adoravo anche se il contrasto e i neri erano un pò scalbi e aveva rapporto 15000:1 Ora con il senno di poi mi orienterei su qualcosa di più definito ma non mi so racapezzare. Ho visto che ci sono prodotti al laser (EF-11) con rapporti da 2.500.000:1 tuttavia le recensioni dicono che il contrasto è scarso.... quindi qual'è un buon prodotto? magari che costi meno di uno stipendio :)
 
Come contrasto per quel che riguarda gli Epson non top di gamma c'è il tw5820 o 5825 purtroppo fuori produzione ma si trovano ancora in vendita, che hanno un contrasto reale di 1700:1 (dinamico 60.000:1) ed il tw7100 che fa 1800:1 (100.000:1 dinamico). Entrambi sono modelli a lampada.
 
@hravymanto

Con un JVC a lampada non mi sono mai lamentato del contrasto. I modelli nuovi a laser non li ho ancora visti in azione.
Controllerei il mercato dell’usato recente presso i rivenditori più noti ed esigerei tutte le garanzie del caso.
Io 4 anni fa ho preso un RS 49 (4K e-shift non nativo) nel budget che hai indicato e sono ancora stra contento.
 
Ultima modifica:
Sicuramente i JVC sono un altro pianeta a livello di contrasto, ma devi essere pronto a spendere visto che le lampade durano meno degli Epson e costano 4 volte di più. E montare lampade non originali non da gli stessi risultati.
 
I numeri di contrasto indicati dai produttori, come per le tv, significano poco, sono quasi sempre teorici (per non dire altro) e molto lontani dal vero tranne che per i proiettori con pannelli LCoS (JVC, SONY) che possono esibire prestazioni native con una cifra in più, perciò bisogna sempre leggere recensioni che facciano test delle prestazioni reali dei tre tipi di contrasto: nativo, dinamico, e ANSI, quest’ultimo test molto più raro, ma di recente è stato aggiunto nelle misurazioni fatte nelle recensioni di questo sito…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8

Per capire come si conserva o meno il contrasto nell’ambiente…
https://projectiondream.com/en/contrast-projector-environment/
in particolare quello ANSI che è quello che da effetto tridimensionale apparente agli oggetti, nativamente migliore per i DLP a pannello singolo, ma relativamente ai pannelli usati e all’ambiente che impatta molto su questo contrasto. (Per me la vera tridimensionalità è il 3D ben realizzato, ma ovviamente ognuno ha le sue preferenze di visione oltre alla ben diversa disponibilità dei contenuti)
 
Top