|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: I "numeri" del contrasto e il loro vero significato
-
29-06-2023, 22:16 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2019
- Messaggi
- 25
I "numeri" del contrasto e il loro vero significato
Visto che il mio Epson EB-TW650 si è fulminato, sono in cerca di un sostituto. Lo adoravo anche se il contrasto e i neri erano un pò scalbi e aveva rapporto 15000:1 Ora con il senno di poi mi orienterei su qualcosa di più definito ma non mi so racapezzare. Ho visto che ci sono prodotti al laser (EF-11) con rapporti da 2.500.000:1 tuttavia le recensioni dicono che il contrasto è scarso.... quindi qual'è un buon prodotto? magari che costi meno di uno stipendio
-
30-06-2023, 00:42 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
Come contrasto per quel che riguarda gli Epson non top di gamma c'è il tw5820 o 5825 purtroppo fuori produzione ma si trovano ancora in vendita, che hanno un contrasto reale di 1700:1 (dinamico 60.000:1) ed il tw7100 che fa 1800:1 (100.000:1 dinamico). Entrambi sono modelli a lampada.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
30-06-2023, 06:36 #3
@hravymanto
Con un JVC a lampada non mi sono mai lamentato del contrasto. I modelli nuovi a laser non li ho ancora visti in azione.
Controllerei il mercato dell’usato recente presso i rivenditori più noti ed esigerei tutte le garanzie del caso.
Io 4 anni fa ho preso un RS 49 (4K e-shift non nativo) nel budget che hai indicato e sono ancora stra contento.Ultima modifica di fedezappa; 30-06-2023 alle 06:40
Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.
-
30-06-2023, 17:22 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.160
Sicuramente i JVC sono un altro pianeta a livello di contrasto, ma devi essere pronto a spendere visto che le lampade durano meno degli Epson e costano 4 volte di più. E montare lampade non originali non da gli stessi risultati.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
07-07-2023, 17:07 #5
I numeri di contrasto indicati dai produttori, come per le tv, significano poco, sono quasi sempre teorici (per non dire altro) e molto lontani dal vero tranne che per i proiettori con pannelli LCoS (JVC, SONY) che possono esibire prestazioni native con una cifra in più, perciò bisogna sempre leggere recensioni che facciano test delle prestazioni reali dei tre tipi di contrasto: nativo, dinamico, e ANSI, quest’ultimo test molto più raro, ma di recente è stato aggiunto nelle misurazioni fatte nelle recensioni di questo sito…
https://www.mondoprojos.fr/articles/?cat=8
Per capire come si conserva o meno il contrasto nell’ambiente…
https://projectiondream.com/en/contr...r-environment/
in particolare quello ANSI che è quello che da effetto tridimensionale apparente agli oggetti, nativamente migliore per i DLP a pannello singolo, ma relativamente ai pannelli usati e all’ambiente che impatta molto su questo contrasto. (Per me la vera tridimensionalità è il 3D ben realizzato, ma ovviamente ognuno ha le sue preferenze di visione oltre alla ben diversa disponibilità dei contenuti)Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade