|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Occhiali 3D su TW5900
-
21-12-2021, 14:50 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 137
Occhiali 3D su TW5900
Ciao a tutti,
chiedo a voi che sicuramente avete avuto più esperienza di me in questo.
Ieri mi hanno regalato due paia di occhiali Panasonic TY-EW3D2ME, che ho letto essere compatibili con il mio proiettore epson.
In effetti si collegano al volo. L'unica cosa che non capisco se è un problema del proiettore o degli occhiali è che l'immagine 3d non sempre è a fuoco in tutti i piani (specie se scene in movimento) e alcune volte addirittura, alcuni punti dell'immagine sono sdoppiate...è normale?
-
21-12-2021, 15:50 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Si tratta dell'effetto ghosting può dipendere dal film, dagli occhiali o anche dal proiettore. Non si può essere sicuri che il problema sia negli occhiali fino a quando non ne provi altri.
P.S. il modello di occhiali che hai sono per un trasmettitore 3D ad infrarossi e non bluetooth, sei sicuro che siano adatti al tuo proiettore? Io ho un tw7100 e gli occhiali adatti sono quelli bluetooth Panasonic TY-EW3D3ME.Ultima modifica di Franco Rossi; 21-12-2021 alle 15:55
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2021, 20:06 #3
Ciao, in aggiunta per capire potresti dirci il tuo set up:
Che lettore bluray usi? Coi dischi 3D?
O che altro tipo di contenuto e sorgente?
Sdoppiamenti grandi o solo aloni tenui a sinistra e destra degli oggetti soprattutto quelli fuori dallo schermo?
Di solito si parla di ghosting o crosstalk ma per escludere che non sia altro che intendi è meglio precisare di più com'è, qualche volta chi non lo ha mai usato può sbagliare modalità 3D soprattutto se non sono bluray ma video su yt o altro di formati diversi. Comunque come già detto da Franco ci sono occhiali e occhiali, non ricordo bene se erano proprio i Panasonic o i Sony con più crosstalk, da testimonianze nei forum, per provare va bene ma forse poi son meglio altri. Sono occhiali a batteria ricaricabile o con pila litio a bottone? È bene che sia carica.
Anche se il problema sembra altro ricordo che il crosstalk sugli Epson si riduce modificando la voce Menu/Segnale/Impostazione 3D/Luminosità 3D da mettere su bassa per i contenuti che fanno più crosstalk, che di solito sono anche i più luminosi come per i cartoni animati ricchi di pop out, per i quali la luminosità con lampada normale basta e avanza (per es. anche con Le avventure di Sammy 3D, gold standard del 3D animato ma anche fiera del crosstalk, questo sparisce quasi del tutto impostandola su Bassa) invece con i film che sono intrinsecamente meno luminosi e con meno pop out ad alto contrasto si può anche tenere su media o alta con rari crosstalk (Anche con Gravity 3D e impostazione Alta compare una volta o due circa). In pratica dipende da ogni contenuto 3D e sarebbe bene abituarsi a regolarla ogni volta per ognuno.Ultima modifica di CarloR1t; 21-12-2021 alle 23:43
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
21-12-2021, 21:21 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
I Panasonic TY-EW3D2ME sono occhiali 3D a pilotaggio ad infrarossi non bluetooth. Quelli bluetooth sono i Panasonic TY-EW3D4ME. Secondo me il problema è che stai usando occhiali che non sono adatti al tuo proiettore.
Ultima modifica di Franco Rossi; 22-12-2021 alle 13:44
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
21-12-2021, 23:01 #5
Se così non vedo come facciano neanche a funzionare e connettersi e lo sdoppiamento sarebbe identico a vedere il 3D senza occhiali, verifica la tua sigla…
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-12-2021, 12:41 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 137
Prima di tutto ringrazio per le risposte...per quanto riguarda gli occhiali, mi sono basato sulla lista ufficiale di compatibilità che c'è qui sul forum:
Ecco la nostra lista confermata ad oggi
EPSON ELPGS01 (ufficiali Epson, inclusi nel bundle del 6000/6000W)
XPAND X103 (universali, compatibilità parziale verificata dall'utente Totoro74, qualche problema di synch e ghosting)
XPAND X104 (universali, compatibilità testata dal sottoscritto)
SONY PLAYSTATION GLASSES CECH-ZEG1U (compatibilità verificata Reviewhorizon e forum AVF con modelli americani)
PANASONIC TY-EW3D3xx - xx = taglia - (fonte ufficiale EPSON, compatibilità verificata con modelli americani)
PANASONIC TY-EW3D2xx - xx = taglia - (fonte ufficiale EPSON, compatibilità verificata con modelli americani)
PANASONIC TY-EW3D10U (fonte ufficiale EPSON, compatibilità verificata con modelli americani)
TOSHIBA FPTAG02G (compatibilità verificata dall'utente thepiccio88 e da amazon.de)
quindi anche i 3D3 sembravano compatibili...e confermo che sono iR e non Bluetooth.
Li ho provati con filmati su YouTube, con un film 3D in mkv e per ultimo con un Blu-ray 3D.
Tutte e tre le prove fatte tramite Xbox One X, con tutte le impostazioni abilitate.
Posso confermare che visualizzando da YouTube o con i file mkv devo forzare il proiettore con il side by side del 3D altrimenti non funziona, mentre con il Blu-ray lo prende in automatico... sia con film che con cartoni, l'effetto è lo stesso...ero abituato al 3D di samsung TV che potevo regolare profondità ecc...che comunque aveva un po' di ghosting o crosstalk (non ho idea visiva delle due differenze), ma qui diventa un po' fastidioso.
-
22-12-2021, 13:35 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Ti confermo che gli occhiali 3D Panasonic TY-EW3D2xx sono a sincronizzazione infrarossi e non bluetooth quindi se hai quelli è impossibile che si possano sincronizzare al proiettore che necessita di occhiali a sincronizzazione bluetooth.
Quelli RF sono i TY-ER3D4 qui trovi le specifiche:https://www.panasonic.com/it/consume...y-er3d4me.html
Nemmeno i TY-ER3D3 vanno bene come erroneamente ho scritto in precedenza, sono anche loro ad infrarossi.
Qui trovi la lista di tutti gli occhiali 3D Panasonic con relativa compatibilità, tieni presente che i tv 3D degli anni 2010 e 2011 avevano la connessione agli occhiali 3D via infrarossi mentre dal 2012 in in poi via bluetooth. Quindi puoi capire quali modelli sono adatti al tuo proiettore (attenzione che alcuni modelli sono occhiali passivi non adatti al proiettore).
https://av.jpn.support.panasonic.com...yewear/eu.html
Non riferirti a recensioni USA in quanto i tv per il mercato USA ed i relativi occhiali 3D sono sempre stati bluetooth mentre in Europa solo dalla serie 50 Panasonic ha adottato il bluetooth.Ultima modifica di Franco Rossi; 22-12-2021 alle 13:49
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-12-2021, 13:46 #8
A pag 87 del manuale del tw5900
https://www.epson.it/support?productID=11233#manuals
https://download.epson-europe.com/pu...on373297eu.zip
si indica un accessorio per pilotaggio IR (non so se ce l’hai? Se si potrebbe non funzionare bene)
Occhiali 3D
ELPGS01 (IR)
Per guardare immagini in 3D in gruppo, sono necessari degli occhiali 3D aggiuntivi.
Emittente a infrarossi External 3D IR
ELPIE01
Utilizzare questa emittente quando non si riesce a guardare normalmente le immagini in 3D oppure se l'ambiente di visione è particolarmente spazioso con proiettore posizionato a grande distanza dallo schermo.
Quanto ai formati il 3D non è sempre gestito automaticamente ad eccezione dei bluray, il proiettore supporta la gestione solo dei Half SBS/TAB (quelli schiacciati) non i Full, per cui bisogna passare da un player 3D software che li gestisca e converta in Half, perdendo mezza risoluzione oppure un player hardware in grado di gestire i Full e trasmetterli via hdmi in frame packing (solo 24p) al proiettore come fossero bluray. Ma di solito i filmati 3D in giro son quasi tutti Half SBS. Se si guardano filmati full sbs/tab non adeguatamente gestiti o in formati non standard come quelli per VR non schiacciati la visione sarà deformata e anche gli sdoppiamenti per impossibilità visiva di formare l’immagine tridimensionale. I filmati su yt perciò è meglio scaricarli e passarli da un player adatto su pc o capace di gestire quei formati…e preferibilmente capace di forzare il 24p in uscita anche coi video a 25/30fps se vuoi attivare il frame interpolation per una visione più riposante dato che funziona solo con input 24p/23p(23,976Hz) anche se in caso di filmati 25/30fps ci saranno scatti sulle panoramiche ma personalmente lo preferisco in via eccezionale anche se normalmente dovrebbe sempre essere in sincronia.Ultima modifica di CarloR1t; 22-12-2021 alle 17:42
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-12-2021, 15:31 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Un attimo se il proiettore trasmette il segnale di sincronizzazione ad infrarossi vanno bene gli occhiali 3D che hai, se trasmette in bluetooth no. I miei due Epson funzionano col bluetooth non so il tuo.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-12-2021, 15:47 #10
Qualcosa non va nella catena se vede male anche i bluray 3D con sdoppiamento…
Ultima modifica di CarloR1t; 22-12-2021 alle 17:43
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-12-2021, 16:06 #11
Comunque ci sono anche regolazioni per la dimensione schermo e parallasse nello stesso menu di luminosità 3d che ho indicato prima, la parallasse andrebbe a default 0, se si esagera con tali valori la visione si farà faticosa e il crosstalk peggiore fino allo sdoppiamento, controllerei tali impostazioni… idem per il player se magari impostato per la tv più piccola. Un reset generale dei dispositivi (solo delle impostazioni) sarebbe anche preferibile, just in case, non si sa mai…
Per i bluray controllerei che durante la visione del contenuto, non i menù, l’input hdmi del proiettore (ultima voce menu prima di quella di reset) indica frame packing, tipica del 3d vero, e non altro per evitare di trovarsi nel modo finto 3d convertito da 2d.Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
22-12-2021, 16:56 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.181
Carlo il TW5900 utilizza gli infrarossi e non il blutooth per pilotare gli occhiali (ho letto il manuale), quindi occhiali 3D RF non vanno bene, quelli che ha attualmente (i Panasonic TY-ER3D2) vanno bene visto che funzionano ad infrarossi.
Il tuo TW5350 ed i miei TW5650 e TW7100 invece utilizzano il blutooth e quindi necessitano di occhiali 3D RF.VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
22-12-2021, 17:49 #13
Grazie Franco, oggi non avevo tempo di star dietro e ho letto rapidamente il manuale e mi ha ingannato che indicava la sigla degli occhiali Epson, credevo fossero i nostri RF, invece sono un modello IR, come non detto, il difetto va cercato altrove,
PS scusa Lukewas, spero che le altre indicazioni siano utili…Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade