Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 51
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160

    In effetti i nuovi modelli sono il tw5700 ed il tw5850 http://www.fobis.ru/projector/64/52187.html
    Quest'ultimo modello dovrebbe sostituire il tw5650 ha caratteristiche uguali tranne un aumento della luminosità massima a 2700 ansi lumen ed un WiFi aggiornato che permette lo streaming video, oltre alla piattaforma Android TV.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 10-10-2020 alle 13:05
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Si son visti tw5700,5750,5800,5820,5850...la smettessero di dare i numeri...intanto si vedrà dai test quelli veri.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Citazione Originariamente scritto da CarloR1t Visualizza messaggio
    Si son visti tw5700,5750,5800,5820,5850...la smettessero di dare i numeri...intanto si vedrà dai test quelli veri.
    Effettivamente c'è una gran confusione, quello che pare certo è che fondamentalmente non ci saranno grandi cambiamenti come prestazioni di contrasto e funzioni varie rispetto ai modelli esistenti, le uniche novità dovrebbero essere un'interfaccia Android ed un aumento della luminosità derivante dalla nuova lampada. Per il resto sembrano uguali.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Arrivati anche in Italia i nuovi TW5700 e TW5820.
    Principali differenze dai modelli precedenti: altoparlante maggiorato, assenza della porta VGA, della porta USB (ne resta una sola per il service), porte HDMI ridotte ad 1. Cambia la lampada e di conseguenza la luminosità passa a 2.700 lumen- 1.780 lumen (in modalità Risparmio energetico). Il modello TW5820 è dotato di compatibilità ad Android tv. I prezzi ufficiali sono cresciuti sensibilmente rispetto ai vecchi modelli e sono rispettivamente: 1.218,99 € per il TW5700 e 1.320,65 € per il TW5820.
    Qui i link ufficiali:
    https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw5700
    https://www.epson.it/products/projec...nema/eh-tw5820
    Ultima modifica di Franco Rossi; 11-10-2020 alle 21:17
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Non poteva mancare l’articolo dì Gregory PassionHomeCinema France
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...0p-android-tv/
    titolo aggiornato
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Disponibile sul sito Epson il manuale dei nuovi TW5700 e TW5820 (che sul manuale viene indicato come TW5800).
    In pratica il 5700 è un 5400 ed il 5820 è un 5650. Le differenze con i modelli precedenti consistono principalmente con l'aggiunta delle funzioni Android TV (gestite da una chiavetta removibile inserita nel retro del proiettore in un apposito vano chiuso da uno sportellino) ed una lampada piu potente (2700 lumen contro i 2500 delle versioni precedenti).
    Sono stati eliminati da entrambi i modelli: la porta VGA, 1 porta HDMI (ne resta solo 1 ora), e la porta USB (resta solo quella service).
    Le ottiche sono le stesse dei modelli precedenti, il TW5700 non ha lo spostamento verticale come il TW5400.
    Altra funzione eliminata su entrambi i modelli è l'Epson Super white.
    In pratica chi non ha bisogno di una maggiore potenza luminosa (secondo me gia abbondante nei modelli precedenti) può tranquillamente continuare ad utilizzare i vecchi modelli aggiungendo le funzioni mancanti con l'acquisto di una firestick o una chromecast collegandola alla presa HDMI 2.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 23-10-2020 alle 13:57
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    14
    Cosa ne pensate della luminosità del EH-TW5820 ? Sarà abbastanza anche se non è perfettamente buio? Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.393
    Per ambienti non trattati e non al buio un buon schermo ALR farebbe la differenza. Ricordo che per rappresentare lo spazio colore REC 709 bastano e avanzano 45/55 nits...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Citazione Originariamente scritto da Jackimean Visualizza messaggio
    Cosa ne pensate della luminosità del EH-TW5820 ? Sarà abbastanza anche se non è perfettamente buio? Grazie
    Ho il TW5650 simile al TW5820 ma con una lampada leggermente meno potente e posso dirti che anche senza il buio totale settando la lampada in modalità alta, la luminosità è tanta, l'unico problema in questa modalità è il rumore della ventola che è alto rispetto alla modalità eco.
    Poi ovviamente in condizione di luce ambientale molto dipende dal tipo di schermo usato più che dal solo valore di ansi lumen del proiettore.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 03-04-2021 alle 00:10
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Test di Gregory del TW5820, c'è una piccola imprecisione, il TW5820 contrariamente a quanto scritto nella recensione è dotato di Lens shift verticale come il modello da cui è derivato (TW5650) del 15%.
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Come si può vedere dai test non serve inseguire un uhd a tutti i costi (l€ttrealmente€) se non si valuta prima bene dai test cosa si sta comperando!
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Infatti io ho preso anche il TW7100, ma non ho venduto il TW5650 che è davvero un gioiellino per quello che costa (diciamo costava visto che non si trova più). Sotto certi aspetti è migliore anche del TW7100.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471
    Non so infatti se han cambiato strumentazione o setting schermo o diverso zoom usato ecc vedrò meglio se risulta nel test ma il contrasto nativo del 5650 era superiore al 5820
    https://www.passionhomecinema.fr/blo...is-de-gregory/
    forse a parità di ottica spingere i lumen non ha giovato risultando poco meglio del tw5400, per un uso FHD SDR potendo prenderei ancora il 5650. Anche il tw5700 è praticamente crollato a un livello di contrasto da tw5300 poco più che office.
    Ultima modifica di CarloR1t; 19-06-2021 alle 11:40
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.160
    Credo che sia proprio l'aumento della potenza della lampada la causa della diminuzione del contrasto nativo, anche perché, a parte l'aggiunta delle funzioni smart, il proiettore è identico, stessa ottica, stessi pannelli LCD. A meno che in uno dei due test le misure siano sbagliate.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  15. #30
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    MI
    Messaggi
    2.471

    Epson ha calato il prezzo anche sul suo store.
    Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •