|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
-
24-02-2013, 13:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
Occhiali Epson 3d ELPGS03 - Compatibilità Epson TW6000
Salve Ragazzi !
Io sono in possesso di un epson tw6000. Nella confezione erano presenti solo un paio di occhiali e adesso sono in procinto di acquistarne altri, nello specifo gli espon ufficiali Epson ELPGS03.
Su internet non viene scritto se sono compatibili con il mio modello di proiettore. Sapete qualcosa in merito ?
Mi conviene comprare il modello precedente, gli ELPGS01 cioè quelli inclusi nella confezione ??
Grazie in anticipo per le risposte !
Luigi
-
24-02-2013, 22:07 #2
Ciao,
gli occhiali ELPGS03 non sono compatibili con la serie TW6000/TW8000/TW9000 perchè epson ha cambiato il sistema di trasmissione, passando dagli infrarossi alla radiofrequenza.
Gli ELPGS01 sono appunto IR: quindi attento devi prenderli uguali a quelli che hai già!
p.s. dove hai letto che vanno bene con il tuo vpr?
-
25-02-2013, 12:21 #3
L'importante è che siano conformi allo standard: M3Di.
Poi 'sta storia delle incompatibilità di occhiali 3d di mille marche è insopportabile.
Infine gli Xpand serie X104 sono sicuri. Gli X103 un po' meno.
Macg... eri tu che vendevi gli occhialini? Se si, li hai poi venduti?
Michele
-
25-02-2013, 17:44 #4
No miki, sbagli utente.
Io sono ancora in alto mare nell'acquisto del mio primo vpr/schermo/ampli..
gino1951: agganciandomi al consiglio di miki, da quel che leggo in giro gli Xpand serie X104 sono il bestbuy del momento, alcuni li considerano addirittura simili ai passivi come comfort di visione, sopprattutto perchè mantengono più luminosità ed inoltre sono immuni da quei fastidiosi riflessi che si hanno ad esempio i convenienti samsung 4100GB.
Ma il vantaggio più importante è che sono compatibili con i vpr a RF attraverso l'uso di un dongle opzionale, quindi se in futuro cambierai vpr (ormai tutte le marche si stanno spostando su RF) li avrai già belli pronti!
Comunque dovrebbe esserci sul forum una discussione apposita sugli Xpand.
-
26-02-2013, 21:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 3
Grazie mille ragazzi per i preziosi consigli !
-
26-02-2013, 22:11 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 1
@gino1951
Ho io un paio di ELPGS01, acquistati erroneamente. Se sei interessato fatti sentire!
-
10-03-2013, 01:10 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Marche
- Messaggi
- 13
Ciao
come detto anche in un altro post, o ho provato di persona i toshiba che sono compatibili al 100% e ti posso dire che anche in confronto agli epson che sono nel vpr sono superiori come comodità e leggereza e che quindi te li consiglio.
Se ti interessa ne ho 3 paia nuovissime ancora con fattura dato che li avevo comperati per il mio tw6000 ma poi siccome sono passato al tw6100 non mi vanno più bene e quindi giaciono inutilizzati e nuovissimi.
Se ti può interessare fammi sapere.
Saluti
-
12-03-2013, 09:00 #8
Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 95
ragazzi scusate, ma anche a voi gli occhialetti ELPGS03 fanno dei riflessi ai lati delle lenti?
Se metto le mani ai lati degli occhiali non facendo passare la luce scompaiono, mi sembra veramente un grosso autogol della epson!!!!
-
18-03-2014, 08:41 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
ciao a tutti
ma come si ricaricano gli occhiali RF Espon ELPGS03?
Ho acquistato ieri un TW7200 che comprende 1 paio di questi occhiali, che hanno il connettore micro USB.
Sul manuale - per la ricarica - si fa riferimento all'adattatore di carica USB ELPAC01.
Occore necessariamente acquistare questo accessorio (nemmeno facile da trovare) x la ricarica, oppure va bene un qualunque carica batterie USB con uscita "classica" 5V - 500mA?
Ovviamente Epson non dichiara specifiche tecniche al riguardo, e non vorrei rischiare di rovinarli dandogli in pasto + mA di quelli richiesti, visto che parliamo cmq di circa 80-90 euro a paio..
Grazie a tutti per la risposta.
AlbertoTV: Sony KDL-32EX52 - VPR: Epson TW-7200 con schermo autocostruito - Sorgenti Video: SONY BDP-S480, HTPC RadeonHD6450, Pinnacle Showcenter 200, Nintendo Wii, DVBT TeleSystem TS6513HD - Sorgenti Audio: AirportExpress + N altri amenicoli x audio digitale in rete - SintoAmpli: Marantz NR1601 - Casse: IndianaLine: 2xTesi242/1xTesi742/2xEgoSAT; 1xB&W ASW608
-
18-12-2014, 16:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Io li ho ricaricati alla presa USB del mio PC portatile ed ha funzionato benissimo.