Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431

    quanto di voi hanno avuto problemi di polvere?


    dato che sto analizzando le varie tecnologie, pro e contro, e oltre le toeriche problematiche, volevo capire effettivamente quanti di voi hanno problemi di polvere con i 3lcd.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io ma solo perchè il case del mio vpr è stato qualche ora aperto prima di entrare nell'hushbox.
    avevo 2 macchie tendenti talvolta al verde talvolta al rosa, ho quindi dedotto dalla costanza che il problema potesse essere la polvere, l'ho smontato, l'ho pulito, l'ho rimontato ed ho provato, ciccia, le macchie erano diventate 3, sicuramente perchè non avevo usato guanti, mascherina ed ambiente asettico, l'ho rifatto con tutti i crismi, ho sigillato l'hushbox ed ho riprovato, perfetto!
    ciao ale!


  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    che vpr hai?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    mi associo all'interesse...e come hai fatto a creare un ambiente asettico?
    è un'operazione difficile la rimozione della polvere?

    credo saresti utile a molti...
    ma le macchie che vedevi in quali circostanze erano visibili?
    ciao grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    la pulizia è stata effettuata su un nec di cui non ricordo la sigla ma è un 800x600.
    l'ambiente asettico era chiaramente un'esagerazione, però ho utilizzato la tuta da verniciatura (carrozzeria), la mascherina ed i guanti in lattice, per l'ambiente mi sono limitato a pulirlo molto meglio del solito ed ho cercato di muovermi il meno possibile durante l'operazione onde evitare di spostare in aria la "poca?" polvere rimasta.
    le macchie erano visibili in qualsiasi circostanza, ma soprattutto sulle scene buie.
    per pulire i 3 schermini ho fatto come si fà con le lenti dei lettori digitali, alcool alimentare (quello bianco per i liquori) tanti cotton fioc e tanta pazienza.
    inoltre per paura di rovinare tutto ho cercato di imbebere i cotton fioc il meno possibile e di asciugare subito con un'altro cotton fioc pulito.
    cercate di non risparmiare sui cotton fioc perchè all'accensione avevo il terrore di ritrovarmi qualche pelucchio, menomale non è successo.
    naturalemente ciò che ho fatto è frutto di pesante demenza, non lo farei mai su un prodotto in garanzia o con particolari diversi dal mio, dopotutto stiamo utilizzando alcool e sinceramente non so quanto possa far bene ad uno schermo lcd, ripeto a me è andata bene però...
    a questo punto attendo anche io un parere esperto almeno per sapere se ho rischiato qualcosa.
    ciao, spero di esservi stato utile, ale!


  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    ho avuto un panasonic pt-ae700 per 3400 h, ed ora un pt-ae2000 con 900 h, entrambi montati a soffitto.
    Mai avuto problemi di polvere.

    Alcune precauzioni:
    1- pulire il filtro con aspiratore ogni 50-100h, dal lato ESTERNO del filtro
    2- evitare ambienti con moquette o perlinature in legno
    3- non accendere il vpr dopo aver fatto interventi che producono polvere (pulizie di Pasqua, fori con trapano, accensione caminetto, ecc.)
    4- non sono un fumatore ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    edit:errore post
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 13-11-2009 alle 21:28
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Ho avuto 2 vpr LCD ed in entrambi grossi problemi con la polvere.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    ho un Sanyo Z5, ho avuto un piccolo problema di polvere proprio all'inizio (20 ore, forse meno) risolto tramite l'utilizzo dell'apposita pompetta data in dotazione.
    dopo questo episodio non ho avuto più problemi (sono a circa 550 ore)

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    dici che il sistema della pompetta lo si può adottare anche con altri lcd tipo epson? da qualce parte vai a soffiare?
    ciao
    grazie

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    95
    Su un vecchio epson,
    molti problemi con polvere fino ad arrivare allo scoppio prematuro della lampada
    La colpa comunque era mia visto che non ero a conoscenza dei guai andavo incontro non pulendolo spesso...
    passo a tecnologia DLP che è meglio....

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    se non soffri di rainbow......

  13. #13
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    912

    Eventualmente, se si hanno problemi di polvere, si possono portare in qualche centro assistenza che sappia rimuoverla?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •