Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: Videoproiettore 3LCD

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58

    Videoproiettore 3LCD


    Ciao a tutti ,

    Dopo una prima esperienza con un Plus Piano HE3100 una decina di anni fa e più recentemente con un Optoma H79 (entrambi tecnologia DLP) volendo passare al Full HD mi chiedevo se in termini di qualità gli attuali proiettori 3LCD di fascia media tipo il Pana PT-AE3000 o il Sanyo Z700 o l'Epson TW5000 (su cifre intorno ai 2000.00 €) abbiano superato i proiettori con tecnologia DLP.
    Mi ricordo che all'epoca li avevo scartati soprattutto per il fastidioso effetto "zanzariera"

    Mi confermate o smentite sulla qualità dei nuovi modelli ??

    Grazie per le vs risposte

    Ciao Maurizio

    PS: vedendo anche molto sport via Sky HD com'è il loro comportamento nelle carrellate veloci e con le scie di palline e palloni in velocità
    VPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    No, non te lo confermiamo.
    Il DLP è intrinsecamente una spanna sopra gli LCD, e infatti è lo standard per i proiettori di fascia altissima.
    Basta dire che il confronto di norma è tra dispositivi LCD a tre chip e DLP a chip singolo. Se infatti il paragone tra le 2 tecnologie viene fatto "ad armi pari", quindi DLP 3 chip, qualsiasi tentativo di paragonarli cessa...
    L'effetto zanzariera si nota di più sui DLP comunque, ma sui FullHD è praticamente impercettibile finché non sei ad una distanza che non è più quella di visione normale, cioè io lo vedo a 50 cm, e solo prestando attenzione, su uno schermo di 92 pollici di diagonale.
    Ora si potrebbe parlare dei pro e contro delle due tecnologie soprattutto nella fascia di prezzo dei comuni mortali come noi(da 1000 a 3000€), ma l'effetto zanzariera appartiene al passato ormai...
    Sulle immagini in movimento, i DLP recenti sono in vantaggio...
    Ma gli LCD, essendo per lo più dotati di zoom ad ampia escursione e lens shift verticale ed orizzontale, hanno una maggiore flessibilità d'installazione. Si può concludere dicendo che gli ultimi LCD fanno un nero veramente profondo ma a discapito di una corretta scala dei grigi, appannaggio questa dei DLP, come pure la definizione complessiva dell'immagine appare molto maggiore nel DLP.
    Poi...de gustibus, ma sicuramente la zanzariera non c'entra più.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Vicopisano, Pisa
    Messaggi
    58
    Grazie Gius76 per la spiegazione
    Tu che cos'hai di bello come VPR ?

    Ciao Maurizio
    VPR Sony Vpl-HW55Es - Plasma Pioneer Pdp-5090 - Ampli A/V Yamaha DSP-Z9 - [B] - Lettore Blu-Ray Oppo Bdp-93 - Decoder VU+ Duo2 - Audio Chario Pegasus, Lynx, Phoenix, Wharfedale Pacific Evolution DFS-20, Yamaha YST-800 - Games PlayStation 3 - JB

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ciao Maurizio,
    io ho un Planar 8150, fantastico! Per ora un punto d'arrivo a non voler spendere cifre da automobili...
    Guarda, è vero che gli LCD di cui parli, soprattutto l'Epson, sono arrivati a livelli eccellenti! Personalmente non l'ho visto l'Epson, ma in certi shoot out, ha rivaleggiato degnamente con Planar e JVC(rivaleggiato e non pareggiato), che è tutto dire...
    Io, al posto tuo, restringerei la cerchia a Epson TW5000, in seconda scelta il Panasonic, e poi ti direi di guardare tra i DLP l'Optoma HD82, ottimo ma non molto luminoso e col nero un tantino sollevato; e il nuovo Sharp XV Z15000, che dovrebbe essere meno flessibile nell'installazione ma dicono sia veramente bello, abbia un nero molto profondo e sia anche molto luminoso...
    Un'ultima cosa su cui non so consigliarti, informati su qual'è calibrato meglio in default, molta della resa dipende dalla calibrazione. Il Planar ad esempio esce con calibrazione ISF e quindi, anche se ci sarebbe un pelino da migliorare, comunque ne sono soddisfatto. I genere però le recensioni si fanno dopo averli calibrati, quindi i proiettori di cui leggi, "non sono" quelli che hai "out of the box".... Se non pensi di trovare e (pagare) qualcuno per fartela fare, la discriminante potrebbe essere proprio la calibrazione di default...
    Saluti e buona ricerca!

    Giuseppe

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    5

    Vorrei inserirmi in questa discussione in quanto avevo deciso di acquistare un Optoma hd20 quando mi sono imbattuto nell'epson tw2900 a circa 200 euro in più. Valutando le caratteristiche ho visto che l'epson è dotato di lens shift al contrario dell'optoma, e questo gioca nettamente a suo favore. Considerato che devo proiettare sopratutto foto, qual'è, a vostro avviso, la scelta migliore date le due diverse tecnologie e tra i due vpr in particolare?
    Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •