|
|
Risultati da 31 a 44 di 44
Discussione: 3lcd e polvere
-
17-06-2009, 14:51 #31
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Ho potuto analizzare con occhiali scuri, la polvere non si trova davanti l'ottica ma dietro la lente, nell'interno.
-
17-06-2009, 14:55 #32
Ad ogni modo , ci vuole sempre il centro assistenza...
Meglio non rischiare."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
(cit. Alberto Pilot)
-
17-06-2009, 19:51 #33
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Dio mio, dovrei di nuovo spedirlo in Inghilterra?!
sarebbe il 4° viaggio che poi moltiplicato per 2 e 8 per circa 10.000 e passa km tra scossoni e sballottamenti, specialmente con alcuni corrieri poco seri e non contenti del loro mestiere.
Ma possibile che Panasonic Italia abbia autorizzato gli Inglesi a riparare i videoproiettori? un componente così delicato farlo viaggiare così tanto e molto rischioso, e probable che ti tolgono la polvere e magari a garanzia scaduta esce fuori qualcosa di veramente grave per aver subito spostamenti non indifferenti.
Un buon tecnico che sa togliere la polvere a Roma e dintorni? possibile cche per qualche granello bisogna per forsa rimediare al centro assitenza Inglese?
-
17-06-2009, 20:15 #34
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
Originariamente scritto da Sorte
..se come ho letto il problema polvere è molto freguente mi sembra assurdo dover spedire ogni volta il proiettore al centro assistenza, considerando anche le dimensioni mi sembra che non convegna manco a loro... bha!
-
17-06-2009, 23:31 #35
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da KiRa87
Oltre a questa assurdità ce anche il problema della bolletta del telefono, non esiste un numero verde come e sacrosanto che sia da un colosso come Panasonic, no! devi chiamare il Customer Care: 199.752.903 e non cè altra soluzione per i VPR. Quando ho avuto il primo problema con la perdita del mio imballo originale da parte dell'assistenza Inglese con la rispedizione di un imballaccio grande quanto una tv a tubo catodico senza una adeguata protezione, ho cercato di parlare più volte con un responsabile della direzione Panasonic Italia al numero che mi aveva dato la centralinista italotedesca del 199...anche lei imbarazzata del fatto, la prima volta mi ha risposto irritato nel sapere di come ero venuto in possesso del suo numero ignorando il mio problema, dicendo di richiamare in un un'altro momento facendosi negare in orari diversi nelle volte successive. Alla fine per fortuna nella sfortuna tra costi telefonate, tempo perso, permessi di lavoro per aspettare il corriere, una cinquantina di email sono riuscito ad avere il PT2000 senza polvere proiettata nello schermo, e un'imballo di un'altro proiettore. Ma adesso che il problema si e ripresentato, cosa dovrei fare? Rispedirlo!!
-
18-06-2009, 06:35 #36
Anche se nel nostro territorio non c'è un centro di assistenza Panasonic,io lo manderei ( ma solo per il problema "pulizia polvere" ) in qualche altro centro specializzato in videoproiezione qui in Italia ( a pagamento quindi )! Almeno loro sanno come aprire un vpr e di cosa è composto al suo interno! Ed in + potrei andarlo a ritirare di persona, evitando rischiose spedizioni da parte dei nostri amatissimi corrieri!
Assolutamente ,dopo una esperienza simile, non me la sentirei di mandarlo nuovamente "nella casa degli orrori"!.........ma forse sbaglio!
Prova a sentire qualche possessore nel thread ufficiale di questo vpr ( Videoproiettori full hd LCD) qui nel forum!Sicuramente ci sarà qualcuno che ha dovuto mandare il vpr in assistenza per qualche motivo ( non solo x la nostra amata polvere) e quindi potrà raccontarti la sua esperienza! Personalmente, cmq, non ricordo di lamentele particolarmente accanite!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
18-06-2009, 16:12 #37
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da bongrandrea79
Sono disposto a spendere un pò di euro piuttosto che rimandarlo in Inghilterra, spero che qualcuno nel thread abbiarisolto nella propria città.
Grazie Ivan
-
20-06-2009, 12:02 #38
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Località
- Torvaianica (Roma)
- Messaggi
- 273
mi pare di aver letto nel tread del pt2000 che qualcuno per risolvere il problema dei filtrini colorati si sia rivolto ad un noto operatore del settore (Simone Berti n.d.r.) immagino che la pulizia della polvere sia una operazione paragonabile come difficoltà e delicatezza richiesta...
-
20-06-2009, 13:42 #39
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Grazie, cè un odo per mettersi in contatto con lui?
Grazie Ivan
-
20-06-2009, 15:03 #40
ti ho risposto in M.P.
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5
-
21-06-2009, 20:09 #41
ragazzi ciao, è da un bel pò che non scrivo ma forse qualcuno si ricorderà di me...
allora, è da un paio di settimane che all'accensione del tw2000 ho due "grossi" aloni dovuti presumibilmente alla polvere...nell'ultimo periodo l'ho trascurato ed ho pulito il filtro quando un bel giorno mi è apparso il mess di vpr surriscaldato...
durante la visione non si percepisce nulla...che dite? me li tengo onde eviatre altri danni? mandarlo in assistenza e rimanere senza mi scoccia un pò...
grazie
Andrea
-
22-06-2009, 07:50 #42
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da Auran
E passato circa un mese e mezzo e il problema si e ripresentato anche se in modo più tenue, comunque e evidente che alcuni vpr sono soggetti hanno facili problemi di infiltrazione, neanche a dire che sia collocato nel soffitto! lo tengo sopra una mensola, coperto da un panno durante il non utilizzo e il tappo copri obiettivo sempre inserito eppure la polvere e entrata e la vedo anche! proiettore acceso senza segnale, un paio di occhiali molto scuri (altrimenti doppi) seguendo l'alone dal telo fino ad arrivare nell'ottica intravedo un peletto e altri granelli più picoli per fortuna non visibili nello schermo.
Se il problema dovvesse peggiorare, seguo il consiglio del buon bongrandrea79 e casomai mi informo se ce una soluzione per evitare infiltrazioni così facili altrimenti diventa una noia e una sesa non indifferente.
Saluti Ivan
-
22-06-2009, 16:12 #43
ho segnalato più volte il problema polvere anche a Sanyo, circuito sbagliato.
Parole, scritti, al vento.
Ho preferito spendere 1000 € in più ma vivere tranquillo. Da sempre nella scelta di apparecchiature con obiettivi e sensori ho dato la priorità o alla ermeticità o alla possibilità del fai da te.l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-
-
22-06-2009, 17:17 #44
neanche la pompetta che c'è in dotazione con i Sanyo è servita a qualcosa?
La sua funzione è proprio quella di spazzare via la polvere dalle 3 matrici tramite appositi fori!
Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5