Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: 3lcd e polvere

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273

    3lcd e polvere


    in passato si è detto che i 2 grossi vantaggi dei riflessivi sugli lcd erano il percorso ottico sigillato(niente dust blobs ) e le temperature di esercizio inferiori (le elevate temperature logoravano le matrici lcd )
    ora con le matrici inorganiche il secondo problema sembra essere molto ridotto ( credo ...correggetemi se sbaglio) mentre rimane quello della polvere...

    ora: visto che il problema è risolvibile in assistenza ma a pagamento (non credo sia coperto da garanzia)
    è possibile/preferibile ricorrere all'opera di un privato???
    che so un panasonic pt2000/3000 potrebbe essere inviato per tale operazione a Simone Berti o conviene sempre l'assistenza ufficiale?

    quale è il costo della "pulitura"?

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.449
    Se si ha cura di pulire periodicamente il filtro e anche le matrici con la pompetta, non vedo problemi di accumuli
    Vpr: Sanyo PLV-Z2000; Schermo: Adeo Elegance Tensio 230 cm formato 2.40:1; Tv: LG 55B7V; Sinto A/V: Marantz SR-5003; Ampli 2Ch: Audio Analogue Puccini SE Remote; Front: Tannoy DC1 Sensys; Center: Tannoy DCC Sensys; Surround: Tannoy Mercury FR; Sub: Velodyne VX-10; Lettore CD: Lector CDP 0.5 T; Lettore BD: Sony UBP-X800; DVD Rec: Panasonic DMP-EX768; Decoder HD: MySkyHD Samsung;Media Player: Popcorn Hour A-110; Cavi: HDMI BJC Belden Series 1; VDH The Magnum Hybrid + CS122; "Merlino" TNT.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    si, ma la pompetta ce l'hanno SOLO i vpr SANYO! I panasonic , Epson ecc... ecc... NO!
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Torvaianica (Roma)
    Messaggi
    273
    pompetta? volete dire che quello che per epson e panasonic deve essere fatto in un centro di assistenza con il sanyo si può fare comodamente a casa e c'è pure lo sportellino copri obbiettivo automatico!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    si caro! E questo è l'unico, x me grande, motivo per cui tra i 5 vpr LCD Hd Ready entrati a casa mia ( Benq W500, Sanyo Z5, Panny ax200, Epson tw700 e Hitachi tx300) è rimasto solo il SANYO z5
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Ma in genere, in un ambiente normalmente polveroso, come può essere una stanza di un'abitazione, sala o taverna che sia, mediamente quando cominciano i ... dolori?
    E poi, dipende dall'utilizzo reale dell'apparecchio o il tempo si misura anche da spento?
    Thanks.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Prov. Teramo
    Messaggi
    4.327
    non c'è un tempo preciso x l'inizio dei "dolori". Può essere che la polvere ti entri dopo più di un anno,come può essere che succeda dopo 4-5gg (quello che successe a me con un tx300.....INCREDIBILE!). La polvere può entrare in molti modi: da spento, da acceso (a causa ,ad esempio, del continuo movimento dell'iris) in posti molto puliti,taverne,camere,sale...........insomma, prima o poi entrerà nel vpr! Tutto sta nel non flipparsi e continuare con la normale visione dei film. Ma io, al tempo,mi ricordo che mi ci flippai parecchio, la cercavo continuamente e puntualmente lei si mostrava in tutto il suo splendore ad ogni scena MOLTO scura! Insomma, capisco che sicuramente sarò esagerato io,ma che ci posso fare se ODIO LA POLVERE e se non riuscirò mai a capacitarmi di come un vpr Lcd che costi 800-1000 (ma anche 3000 euro,vedi modelli Lcd di ultima generazione!) soffri ancora (nel 2009!!!!) di tale "problema"?! Ciauz
    Tv:LG Oled 4K 65";Vpr:in UP; Muletto: Panasonic Pt-ax200;Telo:2.20m tensio;Diffusori:B&W 802N+HTM1+CDMSNT; Pre:Krell Showcase; Ampli:Audiolab 3x 8000M +1x8000P; Sorgenti:Oppo BDP93 + Popcorn Hour 210 + Playstation 4 + MySky HD;Tratt audio:Audimmo + Tube Traps + Bass Traps;Sonde: X-Rite i1 Display Pro, Spyder 5

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    con gli LCD di ultima generazione sono stati migliorati anche i filtri della polvere che diminuiscono i possibili problemi che non sono poi così frequenti come si legge
    in caso di problemi di polvere per la pulizia alcuni marchi fanno passare l'operazione in garanzia

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    15

    Qual è l'effetto della polvere?

    Buongiorno a tutti!
    Sono nuovo del Forum e della videoproiezione.
    Ho acquistato da 2 mesi un SANYO PLV-Z700. Da alcuni giorni ho notato che nelle scene più scure o in quelle nere, appare una macchia leggermente più CHIARA sempre nello stesso punto. E' soffusa, grande circa 40x40 cm (il mio schermo è 237x151).
    La mia domanda, da neofita completo, è: si tratta di POLVERE? O il problema è un altro?
    Grazie a tutti per l'aiuto.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da ImGianpaolo
    ...nelle scene più scure o in quelle nere, appare una macchia leggermente più CHIARA sempre nello stesso punto. E' soffusa, grande circa 40x40 cm (il mio schermo è 237x151)...
    Però...bella grossa! Di solito le macchie dovute alla polvere hanno un diametro più ristretto e un colore preciso, ma non si può escludere che si tratti comunque di un dust glob. Prova a usare un dvd-test per proiettare una schermata di colore uniforme (prova tutti i colori: nero, bianco, rosso, verde e blu) e per ogni schermata aggiusta il fuoco del VPR, cercando di "focalizzare" la macchia, che di solito dovrebbe apparire più definita a uno dei due "estremi" (zoom al massimo o al minimo). A me era entrato un granello di polvere nel mio primo VPR, un Pana AE500E, e ho risolto col "fai da te", individuando il problema e aprendo il vpr per poi pulire le matrici LCD soffiandoci sopra con una pompetta di quelle che usano i fotografi, simile a quella che danno in dotazione con i Sanyo (ma è stato un processo molto "aleatorio" e comunque all'epoca ero consapevole che avrei potuto anche peggiorare la situazione, visto che aprire il VPR espone l'interno a eventuale, ulteriore polvere...). Tutto si è risolto al meglio.
    Come già detto da bongrandrea79, è molto questione di fortuna, anche se naturalmente si può fare molto per prevenire il problema pulendo regolarmente i filtri e, a mio avviso, tenendo coperto il VPR (ovviamente una volta che questo si è completamente raffreddato dopo l'uso) con un panno, visto che la polvere può entrare anche dalle "bocche" d'areazione dalle quali è espulsa l'aria calda.
    Immagino che anche lo Z700 abbia in dotazione, come tutti i Sanyo, la famigerata "pompetta" e suppongo che il suo uso attraverso gli appositi bocchettoni (e seguendo scrupolosamente le istruzioni del manuale) non invalidi assolutamente la garanzia (ti suggerisco comunque di informarti bene e di leggere con attenzione il manuale), quindi io, al posto tuo, proverei prima a sincerarmi che il problema sia dovuto effettivamente alla polvere e poi, in caso affermativo, proverei a risolvere da solo usando la pompetta (se non invalida la garanzia, e armandomi di mooolta pazienza!). Nel caso il problema non fosse risolvibile, temo che non ti resti che l'assistenza (e comunque, nel tuo caso, dovrebbe essere gratuita, visto che hai il VPR da solo 2 mesi e quindi è ancora in piena garanzia).

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    15

    Polvere

    Grazie Duke del pronto supporto!
    Effettivamente il mio Sanyo ha in dotazione la pompetta e sul manuale è scritto in dettaglio come usarla. La mia remora è: e se poi peggioro la situazione? Per cui prima vorrei capire se si tratta effettivamente di un problema di polvere oppure no. Ho letto che se polvere dovrebbe essere di un colore particolare, o non sempre è così? E nel caso della polvere, la macchia si vede anche nelle scene più chiare?
    Ribadisco che la macchia è molto indefinita nei contorni e anche nel suo interno: è grigia, soffusa. Proverò come hai detto a vedere se si riesce a 'mettere a fuoco' e ti farò sapere.
    Adesso ovviamente mi casca sempre l'occhio lì, ad ogni dissolvenza. Non ci giurerei, ma forse dopo un po' che proietto l'effetto si attenua. Ma potrebbe essere solo una mia impressione...
    Il Sanyo lo tengo in taverna senza alcuna copertura: visto il tuo consiglio lo coprirò quando inattivo (e freddo). Ma è davvero così delicato dal punto di vista polvere?
    Per la garanzia dovrei essere in una botte di ferro (... e tocco ferro!).
    PS: ma il DVD-test si trova in commercio o è un fai-da-te?
    Ultima modifica di ImGianpaolo; 23-04-2009 alle 10:08
    Videoproiettore: SANYO PLV-Z700; Schermo: ADEO PLANO 237; Surround: PIONEER XV-DV55; Lettore BR LG BD350

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ma altre tecnologie soffrono del problema polvere?
    per es il sony hw10 (d.ila) o dlp?

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    15
    ... ripensandoci, ho esagerato: la macchia sarà 25x25cm.
    Videoproiettore: SANYO PLV-Z700; Schermo: ADEO PLANO 237; Surround: PIONEER XV-DV55; Lettore BR LG BD350

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    @ duramadre
    No, avendo il percorso ottico sigillato.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    15

    Sempre sullo sbiadimento localizzato...


    ... vi aggiorno che la macchia ora si è di molto affievolita: è rimasto, diciamo, un alone... meno nero del nero circostante!
    Già che ci sono però volevo chiedere una cosa: perchè dite che è molto PERICOLOSO usare la POMPETTA? Che danni si possono fare?
    Videoproiettore: SANYO PLV-Z700; Schermo: ADEO PLANO 237; Surround: PIONEER XV-DV55; Lettore BR LG BD350


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •