|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: FLUIDITA' IMMAGINI FULL-HD
-
28-10-2008, 22:16 #1
FLUIDITA' IMMAGINI FULL-HD
Chi sa come mai con i blu-ray i Panasonic non risentono di questi microscatti che tutti, dico tutti, gli altri proiettori non riescono ad eliminare? Si sono inventati i 100 Hz per sopperire un po', ma hanno generato un altro difetto: l'effetto indesiderato soap-opera!
Ora anche il Panny, che è fluido, si presenta con il 100 Hz... non capisco e voi?
Molti "esperti", rassegnati, dicono che è una caratteristica di questa nuova tecnologia e perciò se ne fanno una ragione e guardano i film a scatti pensando che sia corretto... come fanno? E' tutt'altro che cinematografico!
Grazie anticipatamente x le risposte.
Ciao a tutti.Ultima modifica di Conte Rufus de' Rufis; 28-10-2008 alle 22:21
OLED 65" UHD 4K... fantastic 3D passive!!! + Bose Soundbar 700 + sub 700 + Bose CineMate 1SR 1.1 + Bose Companion 2.1 + Bose QC20 2.0+ Player Popcorn V-TEN + MiniDSP pre eq...DolbyAtmos and DTS-X 11.2 DS room
100% NoMod
-
30-10-2008, 10:30 #2
Scusa non ho capito... per prima cosa intendi per "i Panasonic" e in più ci sono molti thread aperti sul "problema" del 24p che, da come lo presenti sarebbe stato risolto
(e qui c' è da discutere) solo da Panasonic ...
Premesso che fra i display senza invocare il motionflow... molti produttori hanno adottato la moltiplicazione del frame (esatatmente come avveniva con i DVD... sto parlando di Panasonic, ma anche di Samsung se si disattivano i filtri e di Sharp) analogo sistema è stato utilizzato per i VPR... da Panasonic, Mitsubishi, Epson per le tecnologie 3LCD già dalla generazione in vendita attuamente ....
I nuovi di prossima commercializzazione hanno in più algoritmi di frame interpolation... se ti danno noia basta spegnerli e il VPR lavorerà in modo convenzionale... (con cadenze 2:2 o comunque pari...)
Se usavi il tasto cerca avresti trovato quanto segue:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77480
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114019
Avresti trovato spiegazioni sia tecniche che "filosofiche" riguardo il discorso della fluidità, dei 24p ..
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
01-11-2008, 15:57 #3
Conte
Penso che intenda il problema dei 24p e dei microscatti. Comunque è vero che Panasonic (nei suoi modelli : ptae900-1000-2000 e ax100-200) è sempre stata un passo avanti alla concorrenza. Il ptae900 HDready vecchio di 5 anni circa era già compatibile 24p. Altri marchi (Sharp e Benq...) scrivono sul display che viene agganciato 1080/24p, ma non lo supportano.
Si dovrebbe cambiare titolo al topic: magari scrivendo: Panasonic e fluidità 24p.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr