Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96

    Benq w9000 o Optoma HD80 ???


    Ragazzi, ho bisogno del vostro parere prima di procedere all'acquisto.

    Non è per me ma per una coppia di miei amici cinefili accanitissimi (almeno due proiezioni giornaliere) e considerata la cifra che gli faccio spendere preferirei non sbagliare quindi spero che mi possiate dare una mano.

    Dopo qualche ricerca e considerato che il budget non può superare i 3000 (+ o - 100) sono indeciso fra il Benq w9000, trovato a 2.999 € e l'Optoma HD80, anche questo sui 3000.
    La distanza vpr/telo è non oltre i 4m ed il montaggio deve necessariamente essere a soffitto. L'unica caratteristica a sfavore dell'optoma potrebbe essere la mancanza del lens shift ma, anche questo lo chiedo a voi... potrebbe rendere veramente così difficoltosa l'installazione ?

    Di tutt'e due gli apparecchi le recensioni parlano piuttosto bene... però vorrei anche il vostro parere prima di procedere nell'acquisto.Magari potete suggerirmi qualche valida alternativa agli apparecchi che ho trovato io.
    Grazie infinite a tutti.

    Raffaele

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Da quello che ho letto in giro... opterei per il Benq.

    Comunque l'Optoma è veramente difficile da piazzare. Oltre all'assenza del lens shift, proietta con un angolo fisso che pone il lato inferiore del quadro a circa il 37% dell'altezza immagine rispetto al centro lente.

    In pratica.. è indicato unicamente per soluzione a soffitto (evita l'uso di prolunghe per far scendere il proiettore) o al limite con tavolini a pavimento molto bassi.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    96

    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    Da quello che ho letto in giro... opterei per il Benq.

    Comunque l'Optoma è veramente difficile da piazzare. Oltre all'assenza del lens shift, proietta con un angolo fisso che pone il lato inferiore del quadro a circa il 37% dell'altezza immagine rispetto al centro lente.

    In pratica.. è indicato unicamente per soluzione a soffitto (evita l'uso di prolunghe per far scendere il proiettore) o al limite con tavolini a pavimento molto bassi.
    Grazie per la risposta !
    Beh loro lo metterebbero a soffitto, però è un ambiente abbastanza piccolo (un salottino a casa loro) e non ci sarebbe molto margine se per qualche motivo qualcosa andasse storto durante l'installazione. Si, avevo visto il parere entusiasta di un forumer circa il Benq... sarei stato curioso di sentire anche qualcuno che ha l'Optoma.Comunque a questo punto direi w9000 all'80%...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •