|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
-
15-05-2023, 09:17 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 3
Collegamento cavo toslink 12m su proiettore OPTOMA UHD 300X
Buongiorno a tutti,
mi sono appena iscritto al forum, e quindi saluto e ringrazio tutti.
Spero inoltre di aver azzeccato la giusta sessione perchè in realtà abbraccio più campi con la richiesta di aiuto:
Sono un grande appassionato di musica e film ma non sono molto esperto nel campo video.
Da circa 3 anni ho installato un proiettore OPTOMA UHD-300X in taverna che utilizzo per guardare film con la famiglia.
Il proiettore riproduce contenuti da un mediaplayer android ormai datato. Il flusso video al proiettore è tramite cavo HDMI 2.0 (lungo 12m), mentre il flusso audio tramite connettore TOSLINK da media player a vecchio sintoamplificatore TECHNICS con codifica DD e DTS.
Funziona tutto egregiamente ma vorrei cambiare il mediaplayer che, con ultimi contenuti ad alta risoluzione (intendo 4K) fatica nella riproduzione (soprattutto perchè lo storage video è un NAS Synology su rete 1Gbit ma la scheda del player è solo 10/100).
Qui sorgono i miei infiniti dubbi perchè vorrei aggiornare a un buon mediaplayer ma vedo che ormai tutti non hanno più l'uscita toslink perchè "partono dal presupposto" che la sorgente audio venga intercettata da un sintoamplificatore con porta dedicata e poi al proiettore.
Avendo però il mio proiettore un'uscita toslink volevo chiedere se posso utilizzarla con un cavo da 12m per collegarlo al mio vecchio sintoamplificatore e comprare quindi un mediaplayer (tipo FORMULER) che non ha più un'uscita ottica diretta.
Ringrazio chiunque voglia darmi consigli sia sulla mia attuale configurazione che sulla possibilità di mettere un cavo così lungo (perdita potenziale di segnale o quant'altro).
Grazie,
Sulu.
-
15-05-2023, 09:50 #2
puoi prendere Homatics Box R 4K
https://www.avmagazine.it/forum/40-b...light=homaticsLG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-05-2023, 11:24 #3
Ciao, interessanti i prodotti Formuler ne hai esperienza diretta su come vanno ?
Come alternativa al suggerimento di Ovimax - sicuramente interessante - potresti valutare uno switch HDMI con estrattore audio su toslink , ho fatto cosi per ringiovanire un vecchio amplificatore HT senza HDMI ( un esempio preso sul noto store) verifica cosa supportano come audio prima di comprarlo.
Io eviterei di portare l'ottico dal proiettore all'amplificatore , ma se deciderai per questa strada prima fai un prova con un cavo che hai in casa per vedere cosa supporta l'uscita del proiettore.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 15-05-2023 alle 11:28
-
15-05-2023, 11:38 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 3
Ringrazio tutti e due:
effettivamente tra le centinaia di media player, l'homatics mi era proprio sfuggito. Costa sostanzialmente come il Formuler che però mi pare un poco più performante. L'assenza però di un'uscita TOSLINK mi costringerebbe a mettere il cavo lungo 12m che era proprio l'oggetto della domanda, ossia se devo aspettarmi cali nel segnale o altre problematiche.
Per quanto riguarda invece la proposta dello switch la volevo evitare per non avere troppi accrocchi...sono un minimalista amante delle soluzioni più pulite possibili. Sul manuale del proiettore però si parla solo di uscita toslink senza specificare che tipi di codifiche supporta. Sostanzialmente, se volessi avere quindiun'uscita toslink sul media player dovrei per forza optare proprio sull'Homatics oppure sul vecchio formuler 8, poichè i nuovi non la prevedono più.
E sinceramente questa scelta comune mi lascia perplesso...non mi pare che gli ingressi toslink sui sintoamplificatori siano ormai storia...o mi sbaglio?
Per rispondere infine all'esperienza sui formuler...non ne ho e ho anche notato che in italia non ci sono riscontri sui forum. In germania e resto d'europa invece sì e ne parlano tutti bene, compreso il fatto che ha un supporto di aggiornamenti quali a livello dell'Nvidia shield che parrebbe il migliore player in circolazione intorno ai 200 euro...
Se posso chiedere: perchè eviteresti l'uscita audio del proiettore collgata al sintoampli? (al netto dei formati supportati)Ultima modifica di sulu; 15-05-2023 alle 11:41
-
15-05-2023, 12:15 #5
le prestazioni non servono a NULLA su un player, servono: le certificazioni per app VOD, scheda di rete 1 gbps, auto-swtich fps ecc..
troppa fatica
https://www.avmagazine.it/forum/40-b...42#post5237342
per quello che costano nn mi pare al volo che sia un granchè, non mi apre si possa installare coreelec/libreelec.
se ti serve un box puro che deve riprodurre solo file locali prendi un box amlogic che supporta https://coreelec.org/.
tipo questo fai prima è meglio.
https://www.ebay.it/itm/225405823346...Bk9SR96V3_GDYg
oppure cerca usato un himedia o uno ziddo
con plex, con kodi non funziona cosi bene.
la shield "supporta" alcuni TOSLINK usb teoricamente
https://www.youtube.com/watch?v=yaN96ony4QAUltima modifica di ovimax; 15-05-2023 alle 12:26
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-05-2023, 12:29 #6
Esperienza recente , ho voluto semplificare , l'installazione dove ho il vecchio amplificatore quindi ho levato un po' di componenti ed utilizzato l'uscita toslink del TV ( un non recente Sharp FHD) , risultato ho perso il 5.1 dalla firestick
al momento non ho capito la ragione essendo il TV dichiarato compatibile dolby digital , in pratica non ho audio , ovviamente , con il DD+ ma ma nemmeno impostando il semplice DD ..solo impostano l'audio stereo sulla firestick, con lo switch nessun problema.
Ti suggerirei di fare un prova avvicinando uno dei due componenti prima di comprare un cavo da 12 mt o prima di instradarlo nei corrugati/canaline.
ciao
LucaUltima modifica di llac; 15-05-2023 alle 19:46
-
15-05-2023, 15:33 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2023
- Messaggi
- 3
molte grazie per il suggerimento,
smonterò il proiettore dal soffitto e farò un test volante. Dovrei vedere subito visto che il sintoampli attiva una spia specifica se arriva una codifica DTS o DD!
Dopodichè valuterò quale media player acuistare di conseguenza....