|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Completamente smarrito: aiuto scelta 1° proiettore!
-
07-11-2020, 21:05 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2020
- Messaggi
- 19
Completamente smarrito: aiuto scelta 1° proiettore!
Ciao a tutti, è ormai 1 mese che cerco di raccogliere info per trovare il proiettore entry level adatto alle mie esigenze.
Pensavo di segnarmi una top 3 tra cui scegliere in caso di buone offerte nel black friday.
Queste sono un po' le mie esigenze:
budget. 500/600€
Dimensione schermo: 210cm
Distanza dallo schermo: fino a 320 cm
Montaggio a soffitto
uso: cinema e videogame saltuario (se possibile)
Vi prego di aiutarmi, a forza di cercare ho le idee più confuse di prima....Grazie!
-
23-02-2021, 08:34 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2021
- Messaggi
- 10
Ciao, anche io sono nella tua stessa situazione, stesso budget e stesso utilizzo. Anche io è da molto che faccio ricerche perchè sto ancora ristrutturando uno spazio che adibirò a cinema.
Per la scelta del proiettore ti consiglio un optoma della serie dal hd143x al hd146x oppure uno della serie hd28e, hd27e ecc., mi hanno consigliato anche il BENQ W1090, che però almeno in questo momento non si trova da nessuna parte. Probabilmente prenderò l'hd28e un DLP con un contrasto di 30000:1, che sul sito di visunext costa all'incirca 550€. Il supporto costa una 30ina di euro, poi bisogna aggiungere alla spesa totale anche il costo dello schermo da proiezione. Quest'ultimo, inizialmente, pensavo di costruirlo io, utilizzando uno di quei teli su amazon da 20€, minimizzando la spesa. Dopo ulteriori ricerche ho capito che parte della qualità di visione di un film è data dalla qualità del telo. Un telo buono e con il prezzo più basso che ho trovato è questo qui:
https://www.amazon.it/dp/B07RHXT74R/...ing=UTF8&psc=1
, quello che prendo io è da 120'', a te servirà probabilmente il 92'' che è largo 215 cm compresa la cornice. Naturalmente questo schermo va bene se parliamo di schermi fissi a cornice, se sei interessato a schermi arrotolabili non ti posso aiutare. Altra considerazione che devi fare per la scelta dello schermo è per il colore del telo ed il guadagno in contrasto che ne deriva. Infatti, in soldoni, schermi più scuri, grigi o neri, aumentano la profondità del nero. Smorzano un po' la luminosità, ma con i proiettori sopra citati andrebbero bene lo stesso, anche di giorno o con della luce si vedrebbe bene. Questi schermi naturalmente costano di più, perchè devono essere più scuri per il contrasto, ma più riflettente per la luminosità. Visto che il mio telo sarebbe fisso, cercherò di costruirlo io con un materiale adeguato. In pratica come spesa per il proiettore, almeno nella mia situazione, spenderò in ordine:
- 550€ Optoma hd28e
- 140€ schermo fisso bianco oppure uno schermo fai da te on telo grigio(non so quanto costi)
- 30€ supporto a soffitto
poi per l'audio ho due diffusori b&w con ampli+ un subwoofer che devo conprare ( per il sub spenderò 100/150 € o forse un po' di più devo vedere)
-40€ di cavi
Ti parlo anche della parte audio perchè un grande schermo ha bisogno anche di un impiato adeguato, non dico per forza un impianto 5.1 7.1 ecc., ti consiglio di non accontentarti delle casse del proiettore, che sono veramente infime.
Oltre a questo ti serve una sorgente per i video ecc. , ma credo che questo tu già lo sappia. Se cerchi altre info o se ho dimenticato qualcosa se passi da qui (non ci sono molte risposte ma qualcosa c'è):
https://www.avmagazine.it/forum/120-...-altre-domande
, avevo aperto praticamente la stessa discussione.
Se qualcuno più esperto di me legge e riscontra errori o inesattezze, vi prego di dirmelo, ve ne sarei molto grato.Ultima modifica di Emiliano P; 23-02-2021 alle 16:57