Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5

Discussione: benq w 2000 o 5000?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361

    benq w 2000 o 5000?


    salve a tutti,
    ho deciso di sostituire il mio mitsu3100.
    sono indeciso se rivolgermi al giovane w2000 o più o meno alla stessa cifra il più maturo w5000.
    uno appena uscito, l'altro fuori garanzia ma con caratteristiche ben superiori.
    a voi....
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    ma, guarda, spassionatamente ti direi prendi il "vecchio" 5000 usato che ne trovi in giro, e un 1080p superiore al 2000 x il chip dmd da 0,95 che ti da più neri profondi anche se il 5000 montava se non erro il dark chip 2 e non il 3, ma poco male, il 2000 sempre più votato dalla sua ha il cabinet più contenuto, e progetto più nuovo, io se dovessi scegliere andrei sul 5000 anche se ormai datato, ma ancora molto molto valido, che poi lo trovi x pochi soldi...

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    361
    mi sto orientando verso il 5000, una volta chiariti i dubbi sull'installazione. sperem!!!!
    ..ohm sweet ohm..
    giradischi sanyo q60 testina grado gold - oppo 203 - dac ifi zen signature - yamaha a s2100 - klipsch p17b - mac mini + roon - diffusori rear klipsch rs 42 - sub rel stampede - mysky hd - lg oled 55b4

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2015
    Messaggi
    113
    fai bene, in hd e una favola, vedrai, in standard definition pure xche ha il chip hqv a bordo molto performante se tu non hai un processore video esterno, se si meglio, pero tu ai-avevi il mitsu che io qualche anno fa da un mio amico rivenditore di Pordenone avevo spremuto a fondo ed era una meraviglia, quasi lo prendevo, ma ora goditi il 5000, e un passo in più, e ne ho visti un paio in vendi x poco, sarei quasi tentato anchio credimi.

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    114

    Ciao,
    mi accodo anch'io per un parere
    x chè ho già un W5000 istallato, in saletta dedicata, con schermo da 3mt in 21:9 e sto pensando di sostituirlo con un dlp con neri migliori e pensavo al w2000+

    che ne dite ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •